Vai al contenuto
IGNORED

Dea turrita, quale imperatore?


Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Questo bronzo pesa 3,7 g. e misura 19-21 mm. Il rovescio è chiaro: la testa di una dea cittadina, velata e turrita, verso destra; non si legge nulla. Al D un ritratto verso destra, che sembra a testa nuda, ma forse potrebbe essere laureato. Ma di chi si tratta? La fisionomia mi fa pensare ad un Giulio-Claudio, ma non saprei dire di più; escluderei Augusto e Tiberio (più magri), ma restano Caligola, Germanico, Claudio e Nerone; ed avrei una lieve preferenza per quest'ultimo.  Anche qui non si legge nulla. Monete abbastanza simili esistono ad esempio ad Apamea (in Seleucia/Pieria) ed a Gadara o altre città della Decapoli.  Avete qualche ipotesi più precisa?

PIC_5051.png

PIC_5054.png


Inviato

Potrebbe anche essere Tito a Gadara (RPC II 2097)


Inviato

DE GREGE EPICURI

Hai ragione, l'effigie è compatibile, e confesso di non averci pensato; forse perchè nelle monete imperiali Tito è generalmente più "appesantito" rispetto a questa. Però ci può stare.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.