Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

Mi chiamo Mattia, ho 30 anni e sono un nuovo utente appena registrato. Mi sono approcciato da poco alla numismatica e al mondo delle monete.

Ho ricevuto in regalo da parenti una vecchia collezione di monete, appartenevano a mio nonno e a una mia zia, in totale circa 2000 monetine pressapoco:

ITALIA: Lire Regno d'Italia (Vittorio Emanuele III), collezione completa lira repubblicana 

EUROPA: tutti i paesi occidentali + ex-blocco sovietico (periodo anni 30-80) 

MONDO: tutti gli stati (periodo anni 60-80)

In sintesi, vorrei catalogare tutte queste monete in 4 album (Lira monarchia - lira repubblica - Europa - Mondo). 

Per le monete italiane, ho acquistato la guida Gigante 2019 giusto per avere un'idea generale del periodo compreso tra gli anni Venti e la fine degli anni Novanta prima dell'Euro.  

La mia intenzione sarebbe quella di catalogarle correttamente; non vorrei venderle anche perché si tratta di un ricordo di mio nonno e della mia famiglia.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Benvenuto :hi:

Ottimo approccio; se hai dubbi non hai che da chiedere.

saluti

luciano


Inviato

Avrei quindi alcune domande da sottoporvi per quanto riguarda il metodo di catalogazione:

1 - Utilizzando un album con fogli di plastica e relativo cartoncino, quali informazioni dovrei riportare dietro ciascuna moneta nella relativa casellina?

2 - Le monete vanno posizionate diritto-rovescio in quest'ordine oppure rovescio-diritto? (questa è banalissima ma non so perché ho delle difficoltà a riconoscerle...)

Nel caso di monete di paesi stranieri le difficoltà aumentano, alcune sono molto particolari, qui forse servirebbe una guida tipo World Coin immagino...

3 - Bisogna partire dai tagli più grandi a quelli più piccoli (1000 lire, 500, 200, etc.) oppure l'inverso (1-2-5-1000 lire, etc.)


Inviato

Nella mia collezione ho alcune monete particolari: 100 lire 1955, 50 lire 1958, una vecchia lira del Regno di Sardegna (1855 ca), dollari d'argento Eisenhower e Kennedy, una moneta di Leopoldo II del Belgio...queste quelle che mi vengono in mente a caldo. Ma, ripeto, è mia intenzione ordinarle con criterio, non credo vendere. 


Inviato
13 minuti fa, blackrain88 dice:

Buongiorno a tutti,

Mi chiamo Mattia, ho 30 anni e sono un nuovo utente appena registrato. Mi sono approcciato da poco alla numismatica e al mondo delle monete.

Ho ricevuto in regalo da parenti una vecchia collezione di monete, appartenevano a mio nonno e a una mia zia, in totale circa 2000 monetine pressapoco:

ITALIA: Lire Regno d'Italia (Vittorio Emanuele III), collezione completa lira repubblicana 

EUROPA: tutti i paesi occidentali + ex-blocco sovietico (periodo anni 30-80) 

MONDO: tutti gli stati (periodo anni 60-80)

In sintesi, vorrei catalogare tutte queste monete in 4 album (Lira monarchia - lira repubblica - Europa - Mondo). 

Per le monete italiane, ho acquistato la guida Gigante 2019 giusto per avere un'idea generale del periodo compreso tra gli anni Venti e la fine degli anni Novanta prima dell'Euro.  

La mia intenzione sarebbe quella di catalogarle correttamente; non vorrei venderle anche perché si tratta di un ricordo di mio nonno e della mia famiglia.

compresi annate 1946/1947 della lira repubblicana?

TIBERIVS


Inviato
Adesso, TIBERIVS dice:

compresi annate 1946/1947 della lira repubblicana?

TIBERIVS

Si, qualcosa, non tantissimo ma qualcosa ho...assolutamente.


Inviato
1 minuto fa, blackrain88 dice:

Si, qualcosa, non tantissimo ma qualcosa ho...assolutamente.

Abbi pazienza cosa vuol dire non tantissimo ma qualcosa ho...assolutamente

la serie 46/47 è composta da 1/2/5/10 lire  o le hai o non le hai?

TIBERIVS


Inviato
6 minuti fa, TIBERIVS dice:

Abbi pazienza cosa vuol dire non tantissimo ma qualcosa ho...assolutamente

la serie 46/47 è composta da 1/2/5/10 lire  o le hai o non le hai?

TIBERIVS

Solo monete singole, ma ripeto, devo ancora iniziare a ordinare tutto, per ora le ho solo divise, ed è un'attività che faccio solo nel fine settimana.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.