Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti,
sono alla ricerca di maggiori informazioni circa un ripostiglio di cui so pochissimo, se non quello che viene riferito da Pietro Caire in Numismatica e sfragistica novarese, 1882, memoria I, pag. 9, disponibile al seguente link , in cui si legge:

[...] nel 1840 nella ricostruzione d'una vecchia casa in Borgoticino (Novara) venne scoperto un cospicuo ripostiglio di danari o grossi d'argento stupendi, conservatissimi dei municipii di Asti, Bergamo, Brescia, Como, Pavia, Milano, Piacenza e Tortona.

C'è qualcuno che sa qualcosa di più o che conosce altri articoli riferiti a questo ritrovamento?

Grazie!
Luca

 

Modificato da adolfos
  • Mi piace 1

Inviato

Questo è tutto quanto riferito a Borgoticino nella bibliografia novarese, si riferiscono tutte al lavoro del Caire

20.jpg

21.jpg


Inviato

Grazie mille @ambidestro per queste preziose informazioni! Chi è l'autore dell'articolo edito nel Bolletino storico del 1994?  


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.