Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti, come classifichereste questo tornese di Filippo II? 

Grazie a chi dirà la sua... 

IMG_20181028_113012.jpg

IMG_20181028_112939.jpg

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 28/10/2018 alle 11:06, gennydbmoney dice:

come classifichereste questo tornese di Filippo II? 

Expand  

Salve. Si tratta del tipo con la medusa?


Inviato
  Il 28/10/2018 alle 11:47, odjob dice:

Molto bello ;) 

Expand  

Molto bello di conservazione o molto bello in generale.?

  Il 28/10/2018 alle 12:55, doppiopunto dice:

Salve. Si tratta del tipo con la medusa?

Expand  

Non saprei, tu che dici?


Inviato
  Il 28/10/2018 alle 14:16, gennydbmoney dice:

Non saprei, tu che dici?

Expand  

Non è molto chiaro ma,volendo sbilanciarmi,direi di si. Potresti ingrandire il particolare?

 


Inviato

In ogni caso,ma penso che già tu lo sappia,questo Tornese dovrebbe essere inedito per via della posizione delle sigle dietro la nuca.

Le prime due sono tratte dal D.A. 

Il C.N.I. riporta uno molto simile ma non cita la medusa..

02C56531-9F01-49AF-ADC4-6B003568A21B.jpeg

B8FF10A3-0EC2-4880-9B6B-EC40BD6AA7E4.jpeg

B745C6B9-F939-4457-8D1B-873281FC5007.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 28/10/2018 alle 14:16, gennydbmoney dice:

Molto bello di conservazione o molto bello in generale.?

Expand  

in generale ;) 

  • Mi piace 1

Inviato

Buonasera @gennydbmoney, a mio avviso e non me ne volere la patina della moneta forse non è tra le migliori, probabilmente una patina che col tempo intaccherà la moneta. Sulla zona dell'orecchio del sovrano forse la mescolanza di dettagli è stata proprio creata da una precedente patina invasiva poi tolta. Detto questo comunque non toccherei assolutamente la patina anche se secondo il mio parere il metallo è stato già notevolmente intaccato.


Inviato

Ciao a tutti, 

tornese molto interessante, andrebbe approfondita la presenza o meno della medusa, in ogni caso un gran bella moneta.

Saluti Eliodoro

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 28/10/2018 alle 22:51, lira51 dice:

Buonasera @gennydbmoney, a mio avviso e non me ne volere la patina della moneta forse non è tra le migliori, probabilmente una patina che col tempo intaccherà la moneta. Sulla zona dell'orecchio del sovrano forse la mescolanza di dettagli è stata proprio creata da una precedente patina invasiva poi tolta. Detto questo comunque non toccherei assolutamente la patina anche se secondo il mio parere il metallo è stato già notevolmente intaccato.

Expand  

Ciao, puoi parlarmi di questa "patina invasiva"? 

Personalmente non ne ho mai sentito parlare... 

 

 


Inviato
  Il 28/10/2018 alle 14:23, doppiopunto dice:

Non è molto chiaro ma,volendo sbilanciarmi,direi di si. Potresti ingrandire il particolare?

 

Expand  

Ciao, ho provato ad ingrandire ma la foto è quella che è, comunque la medusa c'è... 

IMG_20181029_145122.jpg


Inviato
  Il 28/10/2018 alle 15:33, doppiopunto dice:

In ogni caso,ma penso che già tu lo sappia,questo Tornese dovrebbe essere inedito per via della posizione delle sigle dietro la nuca.

Le prime due sono tratte dal D.A. 

Il C.N.I. riporta uno molto simile ma non cita la medusa..

02C56531-9F01-49AF-ADC4-6B003568A21B.jpeg

B8FF10A3-0EC2-4880-9B6B-EC40BD6AA7E4.jpeg

B745C6B9-F939-4457-8D1B-873281FC5007.jpeg

Expand  

Era per questo che chiedevo, volevo una conferma o una smentita... 


Inviato

Aggiungo il particolare delle sigle... 

IMG_20181029_145627.jpg


Inviato
  Il 29/10/2018 alle 13:57, gennydbmoney dice:

Aggiungo il particolare delle sigle... 

IMG_20181029_145627.jpg

Expand  

Dal mio punto di vista si tratta di un inedito;complimenti per averla scovata!!

  • Grazie 1

Inviato
  Il 29/10/2018 alle 14:03, doppiopunto dice:

Dal mio punto di vista si tratta di un inedito;complimenti per averla scovata!!

Expand  

Vediamo se poi ne saltano fuori delle altre... 


Inviato
  Il 29/10/2018 alle 13:50, gennydbmoney dice:

Ciao, puoi parlarmi di questa "patina invasiva"? 

Personalmente non ne ho mai sentito parlare... 

 

 

Expand  

Facendo alcune ricerche vedrà che capirà di cosa sto parlando.

Buona serata.

  • Grazie 1

Inviato
  Il 30/10/2018 alle 20:19, lira51 dice:

Facendo alcune ricerche vedrà che capirà di cosa sto parlando.

Buona serata.

Expand  

vabbè ho capito ,facciamo il gioco dell'indovinello,se ti riferisci al cancro del bronzo ti dico subito che la moneta  postata non è affetta da nessuna patologia metallurgica,inoltre la mia domanda non era attinente alla conservazione,alla patina o ad altre fantomatiche peculiarità della stessa ma solo ed esclusivamente alla sua catalogazione,poi è pacifico che la moneta può piacere o provocare repulsione visto che il mondo del collezionismo e vario e ben assortito ma preferirei rimanere sui binari dello spirito del post...

comunque ti ringrazio per aver dedicato il tuo tempo al mio post...


Inviato
  Il 30/10/2018 alle 21:41, gennydbmoney dice:

vabbè ho capito ,facciamo il gioco dell'indovinello,se ti riferisci al cancro del bronzo ti dico subito che la moneta  postata non è affetta da nessuna patologia metallurgica,inoltre la mia domanda non era attinente alla conservazione,alla patina o ad altre fantomatiche peculiarità della stessa ma solo ed esclusivamente alla sua catalogazione,poi è pacifico che la moneta può piacere o provocare repulsione visto che il mondo del collezionismo e vario e ben assortito ma preferirei rimanere sui binari dello spirito del post...

comunque ti ringrazio per aver dedicato il tuo tempo al mio post...

Expand  

Nessun indovinello. Mi pare che sia stato lei, dopo il mio intervento, ad usare del sarcasmo. Ha visto che non era molto difficile capire che mi riferivo all'ossidazione?

Mi sono soffermato sulla patina perchè forse la mescolanza dei dettagli (che non fanno capire molto le sembianze della medusa e non fanno vedere altri dettagli) è dovuta a una patina precedentemente tolta (non da lei) che forse aveva già intaccato il metallo (che non è bronzo) ma rame.

  Il 30/10/2018 alle 21:41, gennydbmoney dice:

comunque ti ringrazio per aver dedicato il tuo tempo al mio post..

Expand  

Si figuri, siamo qui per scambiarci opinioni.


Inviato
  Il 31/10/2018 alle 20:29, lira51 dice:

Nessun indovinello. Mi pare che sia stato lei, dopo il mio intervento, ad usare del sarcasmo. Ha visto che non era molto difficile capire che mi riferivo all'ossidazione?

Mi sono soffermato sulla patina perchè forse la mescolanza dei dettagli (che non fanno capire molto le sembianze della medusa e non fanno vedere altri dettagli) è dovuta a una patina precedentemente tolta (non da lei) che forse aveva già intaccato il metallo (che non è bronzo) ma rame.

Si figuri, siamo qui per scambiarci opinioni.

Expand  

Nessun sarcasmo, li per li non avevo capito che ti riferivi al cancro del bronzo... 

Per favore dammi del tu... 


Inviato
  Il 31/10/2018 alle 20:59, Layer1986 dice:

L'hai presa tu alla fine? 

Expand  

Si... 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.