Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao a tutti , 

vi sottopongo un ‘altra moneta dubitatoria,nel senso che non essendo al meglio, mi  rende difficile la sua identificazione . Il materiale quasi sicuramente argento , peso: 1 grammo, d:20x17 mm, Sul dritto a sinistra ,prima della corona, termina con ETR, mentre a destra , dopo la corona intravedo Ferd in controluce. Al retro : IOANN , purtroppo il santo ci si immagina..si capisce in piedi con mano sinistra che afferra a metà la croce . Domande : ma le crazie sono tutte in mistura? E poi potrebbe essere stata tosata questa moneta ? Prometto come sempre di imparare e migliorare sempre grazie a voi ! 

381354C9-1EE3-4194-8216-5D90942FF6C4.jpeg

4FE20C1B-313D-4181-973D-339157A175CD.jpeg

Modificato da lucalup

Inviato (modificato)

ciao lucalup

questa è veramente difficile, dovrebbe essere una crazia Ferdinando I o Ferdinando II. I dati poderali sono compatibili con entrambi, per il metallo: erano in mistura e comunque potevano avere una maggiore o minore quantità d'argento..   

Per la forma della corona e il ricciolo dello stemma, se devo spararne una dico crazia I serie Ferdinando II MIR 311 ma ho molti dubbi..

sentiamo anche @Marfir

un saluto

 

Modificato da cippiri76

Inviato
Il 28/10/2018 alle 18:22, cippiri76 dice:

ciao lucalup

questa è veramente difficile, dovrebbe essere una crazia Ferdinando I o Ferdinando II. I dati poderali sono compatibili con entrambi, per il metallo: erano in mistura e comunque potevano avere una maggiore o minore quantità d'argento..   

Per la forma della corona e il ricciolo dello stemma, se devo spararne una dico crazia I serie Ferdinando II MIR 311 ma ho molti dubbi..

sentiamo anche @Marfir

un saluto

 

 


Inviato

Ciao @cippiri76, grazie ! Mi son resoconto che non fosse facile dopo che mi hanno prestato per qualche il giorno il MIR ..se ti può essere di consolazione anch’io ero indeciso tra la 311 e la 312 .. la lucentezza maggiore dovuta sicuramente ad una percentuale maggiore di argento , mi aveva un po’ fuorviato ..


Inviato

Beh ... come si faceva a scuola ..ho tentato anche questa ..forse ho esagerato !

AEC6832D-9733-44A9-B2DE-B63BD50FA333.jpeg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Mi era sfuggita questa discussione, molto difficile, domani provo con cataloghi alla mano

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.