Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
Hei Fav questo è un messaggio più che altro per te
il luigino su ebay del 1669 su cui hai fatto un offerta
è classificato male , o no?

non ho avuto modo di vedere bene la moneta anche se va detto che è proprio bruttarella, ma forse interessa anche a me!
un sincero in bocca al lupo per l'sta Modificato da expo77

Inviato
[color="blue"]Ciao Expo
A dire il vero non ci ho fatto caso,visto come stà la moneta non sono stato a controllare più di un'occhiata volante,non arriva neanche ad un MB,forse B+!Sono un tipo di moneta che m'interessa studiare e più di qualche euro non ci spendo!
Sono del parere che preferisco aspettare e spendere qualcosa in più che avere una monete che non hai nulla da verificare!
Comunque ora vado a vedere!
Ciao
F.[/color]

Inviato
[color="blue"]Ho visto,ma purtroppo come ti ho detto sono monete che voglio imparare e non sono riuscito a definirla! Ci sono 3 tipi del 1669 con il busto di donna,cambiano in piccoli particolari ma sembra essere la stessa persona.Sia quelli degli Spinola che Centurioni e Andrea Doria III .
Fra tutti questo mi sembra quello del (Conte?) Giulio Spinola ?!
Avevo trovato un libro sui Luigini di tutta Europa ma l'ho perso,spero di ritrovarlo,perchè è una moneta molto interessante,almeno nell'aspetto storico!
Addiruttura alcuni sono riportati in mistura invece che argento!
Quella che dici tu dovrebbe essere di Loano - Andrea Doria III,giusto?

Ciao
F.[/color]

Inviato
Il libro è sicuramente il CORPVS LVIGINORVM del Cammarano
l'identificazione non sono sicuro,
ma certo è che quella del venditore è sbagliata e pasticciata

Inviato
Anche io sto cominciando ora a studiare queste monete di grande fascino, per ora
ne ho messe da parte solo una di Fosdinovo ed una di Massa.
Il mio prossimo obbiettivo è Tassarolo che si trova molto facilmente e in ottime conservazioni
aspetto solo di trovare il prezzo più basso
e poi mi piacerebbe averne una di Livorno
e per poi proseguire approfonditamente su Massa e Fosdinovo... Malaspiniane insomma

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Sono finalmente riuscito ad identificarlo, mi frullava per la testa:

è un luigini di Torriglia e non di Fosdinovo
al dritto c'è PVLCRA VIRTUTIS IMAGO
al rovescio scudo con i tre gigli a pugnale BONITATIS VNCIARVM QVATVOR


segnalati dal CNI come Loano il Cammarano lo classifica al 392
ultimamante venduto in listino Fornoni a Euro 70 in conservazione MB
indicato C dal Cammarano ma si ritiene molto rara

Inviato
[quote name='expo77' date='30 gennaio 2005, 19:36']Anche io sto cominciando ora a studiare queste monete di grande fascino, per ora
ne ho messe da parte solo una di Fosdinovo ed una di Massa.
Il mio prossimo obbiettivo è Tassarolo che si trova molto facilmente e in ottime conservazioni
aspetto solo di trovare il prezzo più basso
e poi mi piacerebbe averne una di Livorno
e per poi proseguire approfonditamente su Massa e Fosdinovo... Malaspiniane insomma
[right][post="13181"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

cosa si intende per malaspiniane?

Inviato
rinnovo la domanda aggiungendo la motivazione:
su una mia moneta di Massa , comprata anni fa, sulla bustina che la contiene è scritto questo: M CYBO DI MALASPINA che non ho mai saputo cosa significasse..
Se qualcuno mi può illuminare anche in riferimento a quanto scritto sopra..
Grazie!

Inviato
I Cybo-Malaspina erano i Signori di Massa. C'è anche un castello Cybo, a Massa, che si vede dal treno andando verso Genova da Pisa.

Inviato
Grazie per l'informazione! :D
La prima volta che passo da quelle parti magari vado anche a dare un'occhiata al castello..
Pensare che immaginavo che il nome Cybo da malspina fosse il nome del numismatico che l'aveva venduta..
(Beata ignoranza..)

  • 2 mesi dopo...
Inviato
Si il castello che si vede sulla collina è molto bello e caratteristico.

  • 7 mesi dopo...
Inviato
Un castello sempre dei malaspina e presente anche a Fosdinovo.
Molto bello ed in posizione strategica.

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.