Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti voi esperti,vi chiedo gentilmente di aiutarmi ad avere qualche informazione in più su questo mini asse repubblicano di Giano bifronte.mi piacerebbe riuscire a classificarlo di conseguenza anche a datarlo con più precisione.

Misura solo 2,5cm x 3,5mm di spessore,ed ha un peso di 18,28g.

Spero riusciate ad aiutarmi,un saluto

MARIA

 

received_529642154130546.jpeg

received_1994257870865479.thumb.jpeg.cd6e678097ed463dac3c71f4994a6ce2.jpeg


Inviato (modificato)
 

Buongiorno a tutti voi esperti,vi chiedo gentilmente di aiutarmi ad avere qualche informazione in più su questo mini asse repubblicano di Giano bifronte.mi piacerebbe riuscire a classificarlo di conseguenza anche a datarlo con più precisione.

Misura solo 2,5cm x 3,5mm di spessore,ed ha un peso di 18,28g.

Spero riusciate ad aiutarmi,un saluto

MARIA

 

received_529642154130546.jpeg

received_1994257870865479.thumb.jpeg.cd6e678097ed463dac3c71f4994a6ce2.jpeg

Ciao è un semisse repubblicano con Saturno/prua.saluti eliodoro

Modificato da eliodoro
  • Grazie 1

Inviato
 

Ciao è un semiasse repubblicano con Saturno/prua

Mmmm,mi è stato venduto come un giano bifronte..riusciresti a datarmelo ?ho appena letto sul web 208/209 A.C 


Inviato
 

Ciao è un semisse repubblicano con Saturno/prua.saluti eliodoro

Ora comunque guardando le foto sul web credo proprio che lei abbia ragione,in quanto il viso presente sulla parte frontale è molto più simile a quella di saturno,che a quella di un Giano.:) grazie mille @eliodoro per la delucidazione.un saluto

MARIA


Inviato

DE GREGE EPICURI

@MariafedinaL'unico elemento per datarlo può essere il peso, anche perchè è estremamente consunto (e non si può capire se è un anonimo senza simboli, o con simboli, oppure una moneta familiare). La si può collocare fra il 210 e il 195 a.C. (sec. M. Crawford).

  • Grazie 1

Inviato
 

Mmmm,mi è stato venduto come un giano bifronte..riusciresti a datarmelo ?ho appena letto sul web 208/209 A.C 

come da nome se fosse stato un giano bifronte al dritto avresti due volti barbuti contrapposti mentre il tuo presenta un solo volto  a destra...


Inviato

Certo comprendo,in effetti è alquanto messa male.si vede che c è la prora di una nave ma non si riescono a distinguere bene simboli e lettere.Le chiedo un ultima gentilezza vista la mia ignoranza in merito che differenza c è tra un anonimo e una moneta famigliare?non capisco cosa intende


Inviato
 

come da nome se fosse stato un giano bifronte al dritto avresti due volti barbuti contrapposti mentre il tuo presenta un solo volto  a destra...

Lo so,e che dicendomi così mi ero auto convinta che nella sagoma uniforme ci osse un secondo volto haha.Ora ho il pallino,mi sono fissata, perché ne ho sempre sentito parlare e come primo approccio verso questo tipo di monete romane iniziare con un Giano bifronte mi sembrava un ottima scelta visto anche che se ne trovano molte a prezzi davvero economici.ne prenderò una il prima possibile accertamdomi prima che si vedano bene i 2 volti e poi la condividerò con voi.:)

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

In una moneta delle serie anonime, compare solo il termine ROMA, oltre ai globetti indicanti il valore (es. 3 globetti er un quadrante) o la lettera S per il semisse. Nelle monete "familiari" compare il nome della gens del magistrato monetario, per intero o abbreviato, o con lettere in legame. Sul rovescio di questo quadrante si legge ad esempio Q.ME (Quinto Metello).

155.JPG

Modificato da gpittini
  • Grazie 1

Inviato
 

DE GREGE EPICURI

In una moneta delle serie anonime, compare solo il termine ROMA, oltre ai globetti indicanti il valore (es. 3 globetti er un quadrante) o la lettera S per il semisse. Nelle monete "familiari" compare il nome della gens del magistrato monetario, per intero o abbreviato, o con lettere in legame. Sul rovescio di questo quadrante si legge ad esempio Q.ME (Quinto Metello).

155.JPG

Tutto ben chiaro,grazie grazie mille @gpittini per la sua spiegazione..glie ne sono infinitamente grata.buon proseguimento di serata.:)

MARIA


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.