Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

volevo condividere questa monetina, facente parte della monetazione di Piombino, è veramente di nicchia e se ne sente parlare  poco. Si tratta di un  Quattrino di Niccolò Ludovisi senza data ma da collocare tra il 1634 e il 1665, di per sè non è molto raro, ma è molto difficile trovarlo con la legenda che si legge per intero

piombD.jpg

piombR.jpg

  • Mi piace 4

Inviato

Buon giorno @Zenzero credo che sia il migliore che io abbia mai visto, normalmente la legenda non si legge mai per intero, ne ho qualcuno anche io ma in condizioni pessime:cray:

  • Mi piace 1

Inviato

Estremamente pregevole per le legende ma anche il ritratto non e’ poi male, di nicchia sicuramente ma grandi storie anche queste da raccontare  !


Inviato

Si tratta sicuramente di un quattrino in buona conservazione rispetto alla media.

Quelli con il volto a destra sono abbastanza comuni, mail termine "comune",nell'ambito della monetazione piombinese, va preso cum grano salis, essendo una monetazione pochissimo studiata e le cui tirature risultano ad oggi assai limitata. 

  • Mi piace 3

Inviato

Ottimo esemplare per il tipo. Veramente difficile trovare la legenda così nitida. Complimenti 

  • Mi piace 1

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Inserisco anche questo quattrino preso di recente a Verona, forse nulla di eccezionale, ma c'è un non so che.... 

IMG_20181128_192043-1122x956.jpg

IMG_20181128_192020-1038x1169.jpg


Inviato

pultroppo @fofo questo della genevensis non è alla mia portata, mi piacerebbe molto come molte altre monete ma io non ce la potrò mai fare.... Sono comunque contento di continuare  a divertirmi con i miei "rottami" oppure a cercare rarità che magari passano inosservate ad un occhio superficiale

  • Mi piace 1

Inviato

@Zenzero era solo per far vedere la bellezza e la somiglianza del ritratto del Ludovisi con il Cosimo III maturo..figurati se vengo a criticare la tua collezione!

Poi quelli sono pezzi unici, di grandissima raritá e bellezza!!

Nessun paragone con la tua personale passione o collezione..ci mancherebbe!!

Ciao

443.jpg

298443-705x358.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
15 ore fa, Zenzero dice:

Inserisco anche questo quattrino preso di recente a Verona, forse nulla di eccezionale, ma c'è un non so che.... 

IMG_20181128_192043-1122x956.jpg

IMG_20181128_192020-1038x1169.jpg

Forse @margheludo che e’ attiguo  ?può darti un parere , sono monete indubbiamente anche da studio ...e forse qualche caratteristica interessante c’e’


Inviato
9 ore fa, Zenzero dice:

pultroppo @fofo questo della genevensis non è alla mia portata, mi piacerebbe molto come molte altre monete ma io non ce la potrò mai fare.... Sono comunque contento di continuare  a divertirmi con i miei "rottami" oppure a cercare rarità che magari passano inosservate ad un occhio superficiale

Rottami mica tanto ? ...poi gli R5 o R4 che ho visto pesano e gli amatori li cercano ...e li considerano 


Inviato

Indubbiamente la somiglianza tra i due ritratti - Giovan Battista e Cosimo - è notevolissima, tanto da far pensare ad uno stesso incisore, ma c'è quel .L.N. che non corrisponde al nome dell'incisore, o di altri incisori che io sappia, della Zecca medicea.

  • Mi piace 2

Inviato
3 ore fa, Lu.Giannoni dice:

Indubbiamente la somiglianza tra i due ritratti - Giovan Battista e Cosimo - è notevolissima, tanto da far pensare ad uno stesso incisore, ma c'è quel .L.N. che non corrisponde al nome dell'incisore, o di altri incisori che io sappia, della Zecca medicea.

Yess


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.