Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 17/09/2018 alle 10:54, fofo dice:

Tallero Per la città di Pisa del 1605 sotto Ferdinando dei Medici R2..

 

 

Expand  

Ho guardato me stesso. Ho anche 1605.:pardon:

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 18/09/2018 alle 18:58, fofo dice:

 caratteristiche stirature e crepe di metallo dei tondelli del Ferdinando..

 

Expand  

Sì. Problemi di scarso riscaldamento .


Inviato
  Il 18/09/2018 alle 17:48, fofo dice:

@Brios

IMG_20171005_201054_resized_20171013_022502355_resized_20180918_074245886.jpg

IMG_20171005_201118_resized_20171013_022501305_resized_20180918_074245028.jpg

100714-tech-medici.grid-6x2_resized_20180918_074246202.jpg

Expand  

Fantastica. Resa artistica perfetta. Queste monete son dei veri e propri gioiellini. Complimenti! :)


Inviato
  Il 18/09/2018 alle 19:16, Brios dice:

Sì. Problemi di scarso riscaldamento .

Expand  

Quindi il conio di metallo non era stato riscaldato a sufficienza prima di essere battuto? 

  • Mi piace 1

Inviato

Questa è l'altra passata su nomisma

 

Sempre in altissima conservazione ma con i difetti di coniazione tipici e di metallo..

 

thumb00925.jpg


Inviato
  Il 18/09/2018 alle 20:05, fofo dice:

Ami anche te le medicee!!

Expand  

Sono amoroso. A volte cambio da Gonzaga.:pardon:

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 02.1.jpg


Inviato
  Il 18/09/2018 alle 20:38, fofo dice:

Si lo so che ami anche loro!!??

Expand  

Era un'epoca di adorabili ritratti. È impossibile resistere.  Il barbaro desiderio di possedere tutto in una volta.

жадность.jpg


Inviato
  Il 18/09/2018 alle 20:45, Brios dice:

Era un'epoca di adorabili ritratti. È impossibile resistere.  Il barbaro desiderio di possedere tutto in una volta.

жадность.jpg

Expand  

Come i bambini..??


Inviato

Guarda non bene, benissimo, qui tra un po' rischi anche di assomigliarci ?, scherzi a parte ritratto veramente magnifico !

  • Grazie 1

Inviato

Comunque qui lo dico, e lo ripeto, @fofo, e' sicuramente un grande collezionista, questo credo lo abbiano capito in molti, ma soprattutto un grande, grandissimo divulgatore perché ci permette di vedere tondelli, belli oltretutto, divulgatore e uomo forum , grazie ancora per quello che fai !

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato
  Il 19/09/2018 alle 14:13, fofo dice:

Mario, Ricordati del dell'articolo sui tolleri detti  "fortezza"

Expand  

Rimanda in Redazione una versione definitiva con le immagini per poterla valutare tutti ...


Inviato

@brios tu che ami i Medici..questa raffigura proprio l'importanza della scena religiosa e del potere del Granduca in maestosa evidenza..

IMG_20171028_191044_resized_20180918_101246257.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Dovevano continuare a portare avanti e oltremare l'immagine di Firenze nel mondo e non di Pisa, crearono Ferdinando e Cosimo II uno sdoppiamento della Zecca del Granducato, lo stesso successe sotto Ferdinando II con la Pezza della Rosa e poi con Cosimo III e Gian Gastone con il Tollero della Fortezza di Livorno, indubbiamente crearono la città di Livorno e svilupparono Pisa, ma indebolirono l'immagine di Firenze come invece non era mai successo nella Repubblica Fiorentina con il Famoso Fiorino d'oro.

 

D'altronde sino alla Repubblica le monete non dovevano esprimere il potere e l'immagine di una persona, ma della città e il Fiorino d'oro era battuto a 24 carati.

@dabbene che ne pensi?

header-home-FCVB-1024.jpg


Inviato

Era Firenze la zecca principale quella conosciuta, i Medici, il potere, il cercare di andare oltre, il cercare altri sbocchi, il Levante , altri mercati , li ha portati a coniare vicino ai  porti, gli sbocchi commerciali, non ebbe il successo sperato però ...

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 19/09/2018 alle 14:08, dabbene dice:

Comunque qui lo dico, e lo ripeto, @fofo, e' sicuramente un grande collezionista, questo credo lo abbiano capito in molti, ma soprattutto un grande, grandissimo divulgatore perché ci permette di vedere tondelli, belli oltretutto, divulgatore e uomo forum , grazie ancora per quello che fai !

Expand  

@fofo Un grande esempio di cuore..

Un grande esempio divulgativo..

Un grande esempio di passione numismatica..

Ce ne fossero..


Inviato
  Il 19/09/2018 alle 23:23, eracle62 dice:

@fofo Un grande esempio di cuore..

Un grande esempio divulgativo..

Un grande esempio di passione numismatica..

Ce ne fossero..

Expand  

Grazie, mi fa piacere sentire questo da voi! 

Poi credo che siamo anche quasi tutti appassionati di storia e quindi le nostre monete ne trasudano pienamente raccontandoci nel modo più vero il momento, raffigurandone l'iconografia di una città o di un Granduca..

 

Ad oggi possiamo vedere pregi e difetti storici, ma rimangono periodi molto affascinanti dove con i mezzi di 3/4 secoli fa sono riusciti a fare capolavori e grandi cose geograficamente parlando.

 

Saluti

Fofo

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 19/09/2018 alle 18:42, fofo dice:

@brios tu che ami i Medici..questa raffigura proprio l'importanza della scena religiosa e del potere del Granduca in maestosa evidenza..

IMG_20171028_191044_resized_20180918_101246257.jpg

Expand  

Beh qui siamo ai massimi come arte e simbologia, un connubio imprescindibile per una grande moneta


Inviato
  Il 19/09/2018 alle 18:42, fofo dice:

@brios tu che ami i Medici..questa raffigura proprio l'importanza della scena religiosa e del potere del Granduca in maestosa evidenza..

 

Expand  

L'immagine di Gesù su questa moneta è sorprendente. Questa non è una moneta è un'opera d'arte.

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 02.12345678.10.jpg

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)

Le versioni del battisimo da parte del San Giovanni Battista del Gesù sono 3,

In una il Cristo è dritto in piedi, china solo la testa e ha le braccia chiuse con le mani vicine.

 

In una il cristo ha le braccia aperte e il corpo è chinato in avanti per ricevere la purificazione.

 

In una il Cristo ha le braccia chiuse e le mani vicine ed è inginocchiato.

IMG_20180923_232840.jpg

Modificato da fofo

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.