Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

i classici forellini su una banconota sono causati da una cattiva conservazione tipo il contatto ripetuto della banconota con polvere o è semplicemente opera dell’uomo con qualche punta di spillo?


Inviato

In molti paesi le mazzette le tengono assieme con la pinzatrice.

Fino a qualche anno fa lo faceva la Francia, l'India lo ha sempre fatto, e è prassi comune negli emirati e anche altrove.

Se i forellini sono due  in verticale è così. Se sono più di due e alla rinfusa su biglietti sottili sono opera del tempo e di cattiva conservazione.

Inviato

Solo una precisazione in merito ai forellini  alla rinfusa, come detto da rorey36,  in Francia era uso comune più che pinzare con la pinzatrice, i cassieri spillavano gruppetti di banconote con veri propri spilli, di conseguenza sulle banconote francesi era comune  osservare  bucature alla rinfusa.

saluti

TIBERIVS

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.