Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti.

Premetto di aver scorso il forum prima di postare .. per verificare se il mio argomento fosse stato già trattato.

Volevo portare alla vostra attenzione questa moneta e chiedere il vostro aiuto. Io l'ho identificata come un asse Giano bifronte/prora di nave. Si, lo so, purtroppo la moneta è difficilmente leggibile e la foto che ho fatto non aiuta!! 

La mia perplessità è che il suo peso è di 19 grammi… il che non la rende troppo leggera per essere di riduzione onciale (27 gr circa) e troppo pesante per essere semionciale (13 gr. e spicci).

Il suo diametro è di mm 30 circa.

Posso chiedervi un parere? Mi scuso ancora per la qualità della foto .. cercherò di farla meglio in futuro con mezzi migliori!!

Grazie in anticipo

Flaminius

 

Asse_R.JPG

Asse_D.JPG

  • Mi piace 1

Inviato

Salve , la moneta per quello che ne rimane e' sicuramente autentica , per quanto riguarda il peso di "soli" 19 grammi le cause credo possano essere due : vedendo lo stato della moneta potrebbe essere una perdita di peso dovuta alla notevole usura del tondello , oppure che la moneta sia un Asse della serie delle Gens repubblicane , quelle con monogrammi , quasi tutte aventi pesi piu' leggeri e piuttosto variabili nel tempo .

Purtroppo lo stato dell' Asse , non leggibile specialmente nella parte piu' interessante del rovescio , non permette di capire a quale serie appartenga .


Inviato

Buongiorno… e grazie a Marchese della risposta innanzitutto.

Posto immagini un po' migliori della moneta, fatte con lo scanner stavolta.. niente di che ma un pochino meglio delle precedenti.

Si.. infatti il rovescio è illeggibile proprio nella parte con l'indicazione della gens. Dal reale qualcosina la riesco a vedere.. ma pochissimo.

Sapreste mica dirmi quali gentes hanno emesso in questo stile? Su un altro posto ho visto che una è la SAVFEIA.. siete a conoscenza di altre?

Io continuo a cercare.

Molte grazie e buona giornata

 

 


Inviato

mmmhhh.. non ho allegato nulla.. riprovo.. scusate..


Inviato

Grazie… buona giornata a tutti!!


Inviato
21 ore fa, Flaminius dice:

Buongiorno… e grazie a Marchese della risposta innanzitutto.

Posto immagini un po' migliori della moneta, fatte con lo scanner stavolta.. niente di che ma un pochino meglio delle precedenti.

Si.. infatti il rovescio è illeggibile proprio nella parte con l'indicazione della gens. Dal reale qualcosina la riesco a vedere.. ma pochissimo.

Sapreste mica dirmi quali gentes hanno emesso in questo stile? Su un altro posto ho visto che una è la SAVFEIA.. siete a conoscenza di altre?

Io continuo a cercare.

Molte grazie e buona giornata

 

 

Qui puoi trovare una tabella che ho preparato con tutti gli spettri di variazione dei pesi:

 

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.