Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
14 minuti fa, Rosario88 dice:

Perchè

Perche' e' una moneta di fantasia , cioe' non esiste come allegoria del rovescio e probabilmente non e' neanche in oro .

  • Mi piace 1

Inviato

Se non ricordo male su un numero di CN era presente un esemplare simile, nella sezione "Gli esperti rispondono".

Da un lato si è tentato di copiare l'asse a nome di Agrippa coniato sotto Caligola (?) e dall'altro un medaglione emesso per Elio, Cesare sotto Adriano e padre di Lucio Vero (sempre se non ricordo male..).


Inviato
3 minuti fa, Archestrato dice:

Se non ricordo male su un numero di CN era presente un esemplare simile, nella sezione "Gli esperti rispondono".

Da un lato si è tentato di copiare l'asse a nome di Agrippa coniato sotto Caligola (?) e dall'altro un medaglione emesso per Elio, Cesare sotto Adriano e padre di Lucio Vero (sempre se non ricordo male..).

Salve , l' Asse di Agrippa , quello vero , e' stato coniato sotto Augusto , Agrippa ebbe delle restituzioni sotto i tre Flavi , mentre l' allegoria del rovescio con la quadriga al galoppo e' presa da monete di Antonino Pio .


Inviato
15 minuti fa, Legio II Italica dice:

Salve , l' Asse di Agrippa , quello vero , e' stato coniato sotto Augusto , Agrippa ebbe delle restituzioni sotto i tre Flavi , mentre l' allegoria del rovescio con la quadriga al galoppo e' presa da monete di Antonino Pio .

Da un medaglione di Elio invece, aggiungerei miseramente riprodotto..

IMG_7892.thumb.JPG.924fd18cd0b47f1d65d1cce1f6611eea.JPG

 


Inviato (modificato)
1 ora fa, Legio II Italica dice:

Salve , l' Asse di Agrippa , quello vero , e' stato coniato sotto Augusto , Agrippa ebbe delle restituzioni sotto i tre Flavi , mentre l' allegoria del rovescio con la quadriga al galoppo e' presa da monete di Antonino Pio .

Sotto Caligola

Modificato da eliodoro

Inviato
7 minuti fa, eliodoro dice:

Sotto Caligola

Ciao , da cosa lo deduci ?


Inviato
49 minuti fa, Archestrato dice:

Da un medaglione di Elio invece, aggiungerei miseramente riprodotto..

IMG_7892.thumb.JPG.924fd18cd0b47f1d65d1cce1f6611eea.JPG

 

Anche da un Sesterzio di Antonino Pio

Antonino Pio , RIC654.jpg


Inviato (modificato)
5 minuti fa, Legio II Italica dice:

Ciao , da cosa lo deduci ?

Ciao Claudio, 

non ho capito la domanda:
Da cosa deduco che l'Asse di Agrippa sia stato coniato sotto Caligola?

 

 

Modificato da eliodoro

Inviato
2 minuti fa, eliodoro dice:

Esatto .

 


Inviato (modificato)
58 minuti fa, eliodoro dice:

tu come lo classifichi?

Non al RIC 58?

Quindi che l' Asse sia stato coniato sotto Caligola , nipote di Agrippa , e non sotto Augusto ha come fonte il RIC …...mhhh .

strano infatti che il rovescio dell' Asse , quello autentico , rappresenti Nettuno dio del mare a ricordo della vittoria navale di Azio , allegoria piu' consona ad Augusto che al nipote Caligola , inoltre perché mancherebbe nella moneta il REST se fosse una moneta postuma di restituzione ?

Ma ora stiamo uscendo completamente dal post .

Modificato da Legio II Italica
Ma ora......

Inviato
12 minuti fa, Legio II Italica dice:

Quindi che l' Asse sia stato coniato sotto Caligola , nipote di Agrippa , e non sotto Augusto ha come fonte il RIC …...mhhh .

strano infatti che il rovescio dell' Asse , quello autentico , rappresenti Nettuno dio del mare a ricordo della vittoria navale di Azio , allegoria piu' consona ad Augusto che al nipote Caligola , inoltre perché mancherebbe nella moneta il REST se fosse una moneta postuma di restituzione ?

Ma ora stiamo uscendo completamente dal post .aggiungerei che alcuni studiosi ne ipotizzano la coniazione già sotto Tiberio


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.