Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera

di ritorno da Riccione con qualche acquisto...questo in particolare dovevo ritirarlo dopo un paio di mesi di attesa e devo dire che è valsa la pena aspettare.

Ultimamente ho un debole per Pio VI e poi adoro il rame in bella conservazione...devo dire che in mano è davvero una signora moneta con una bella tonalità marroncina e qualche riflesso rosso. Per Gubbio direi che resta il taglio più ostico da trovare in alta conservazione;ora mi tocca trovare un bel baiocco per finire la serie eugubina :) (madonnina,sampietrino,2 baiocchi,baiocco,mezzo baj).

 

cosa ne pensate?

un grazie a tutti e un saluto

 

marco

2 Baiocchi Gubbio an.XV.jpg

  • Mi piace 7
Awards

Inviato
2 minuti fa, gallo83 dice:

Buonasera

di ritorno da Riccione con qualche acquisto...questo in particolare dovevo ritirarlo dopo un paio di mesi di attesa e devo dire che è valsa la pena aspettare.

Ultimamente ho un debole per Pio VI e poi adoro il rame in bella conservazione...devo dire che in mano è davvero una signora moneta con una bella tonalità marroncina e qualche riflesso rosso. Per Gubbio direi che resta il taglio più ostico da trovare in alta conservazione;ora mi tocca trovare un bel baiocco per finire la serie eugubina :) (madonnina,sampietrino,2 baiocchi,baiocco,mezzo baj).

 

cosa ne pensate?

un grazie a tutti e un saluto

 

marco

2 Baiocchi Gubbio an.XV.jpg

A parte il difetto del tondello, veramente bella!

  • Grazie 1
Awards

Inviato
2 ore fa, gallo83 dice:

Buonasera

di ritorno da Riccione con qualche acquisto...questo in particolare dovevo ritirarlo dopo un paio di mesi di attesa e devo dire che è valsa la pena aspettare.

Ultimamente ho un debole per Pio VI e poi adoro il rame in bella conservazione...devo dire che in mano è davvero una signora moneta con una bella tonalità marroncina e qualche riflesso rosso. Per Gubbio direi che resta il taglio più ostico da trovare in alta conservazione;ora mi tocca trovare un bel baiocco per finire la serie eugubina :) (madonnina,sampietrino,2 baiocchi,baiocco,mezzo baj).

 

cosa ne pensate?

un grazie a tutti e un saluto

 

marco

2 Baiocchi Gubbio an.XV.jpg

Ciao, 

Si peccato per il difetto al tondello... Comunque la moneta è davvero bella. Complimenti bel colpo! 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Complimenti, davvero un esemplare in conservazione eccezionale !

Quanto pesa ? Per queste emissioni ho avuto modo di rilevare pesi variabili tra 14 e 21 grammi, tondelli di spessore assai differente...

Il difetto del "tondello incompleto", è abbastanza usuale per queste coniazioni, ne ho uno anche io:

1124378957_2baiocchiPioVIA.XVGubbio-LEGGERO.thumb.jpg.4eb266d81b07f5a1f7fd8878baaa134b.jpg

Ciao, RCAMIL.

Modificato da rcamil
  • Mi piace 3

Inviato

Stupenda!! 

Non è il mio ambito di collezionismo papale, ma una moneta così è davvero un piacere per gli occhi! 

Michele 


Inviato
56 minuti fa, rcamil dice:

Complimenti, davvero un esemplare in conservazione eccezionale !

Quanto pesa ? Per queste emissioni ho avuto modo di rilevare pesi variabili tra 14 e 21 grammi, tondelli di spessore assai differente...

Il difetto del "tondello incompleto", è abbastanza usuale per queste coniazioni, ne ho uno anche io:

1124378957_2baiocchiPioVIA.XVGubbio-LEGGERO.thumb.jpg.4eb266d81b07f5a1f7fd8878baaa134b.jpg

Ciao, RCAMIL.

ciao,

moneta che pesa tanto 20,92g

Awards

Inviato
2 ore fa, gallo83 dice:

ciao,

moneta che pesa tanto 20,92g

E' un peso massimo quindi, un altro esemplare "pesante" era questo che passò all'asta Varesi nell'ormai lontano 2006, 21,1 grammi :

1719795075_2baiocchiPioVIGubbioA_XV.thumb.jpg.27f6fedc9a4d9ad1953e174e9589b9a6.jpg

Ciao, RCAMIL.

 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
Il 1/9/2018 alle 19:21, gallo83 dice:

Buonasera

di ritorno da Riccione con qualche acquisto...questo in particolare dovevo ritirarlo dopo un paio di mesi di attesa e devo dire che è valsa la pena aspettare.

Ultimamente ho un debole per Pio VI e poi adoro il rame in bella conservazione...devo dire che in mano è davvero una signora moneta con una bella tonalità marroncina e qualche riflesso rosso. Per Gubbio direi che resta il taglio più ostico da trovare in alta conservazione;ora mi tocca trovare un bel baiocco per finire la serie eugubina :) (madonnina,sampietrino,2 baiocchi,baiocco,mezzo baj).

 

cosa ne pensate?

un grazie a tutti e un saluto

 

marco

2 Baiocchi Gubbio an.XV.jpg

La mancanza al tondello con certi rilievi diventa quasi ininfluente..

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.