Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera ragazzi. 

Da sempre ho avuto una forte attrazione per le monete. 

Ho deciso finalmente di iniziare a collezionare, e da principiante vorrei iniziare a collezionare le euro monete da 2 euro commemorative. 

 

Ho a disposizione un budget di € 100 circa con il quale vorrei comprare anche un raccoglitore serio. 

Avete consigli da darmi per iniziare?? 

 

Grazie


Inviato

Non per scoraggiarti ma volendo fare le commemorative devi partire dal 2004 e fin qui nessun problema. Il problema è il budget, nel senso che dovendo prendere anche un raccoglitore i 100€ li vedo "pochini". All'inizio erano realmente commemorative.... nel 2004 ne hanno fatte 4. Adesso è diventato un business per gli stati emittenti che addirittura ne sfornano due all'anno. Con questo non voglio farti desistere dalla scelta ma farti riflettere e ponderare bene a che spesa vai incontro.


Inviato

Ciao prgtzn  grazie per la risposta. 

Da qualche parte dovrò pur iniziare. 

Secondo te conviene comprare in ordine sparso o iniziare per annata? 

 

Sapresti indicarmi un raccoglitore? 

 

Grazie 1000


Inviato
1 ora fa, Gimmo89 dice:

Buonasera ragazzi. 

Da sempre ho avuto una forte attrazione per le monete. 

Ho deciso finalmente di iniziare a collezionare, e da principiante vorrei iniziare a collezionare le euro monete da 2 euro commemorative. 

 

Ho a disposizione un budget di € 100 circa con il quale vorrei comprare anche un raccoglitore serio. 

Avete consigli da darmi per iniziare?? 

 

Grazie

Il budget iniziale non è un problema in se, basta che col tempo si rinnovi poichè tentare nell'impresa con soli 100 euro sarebbe un problema (non demordere mai perchè una soluzione si trova).

Per quanto riguarda il raccoglitore dipende come vuoi collezionare le tue commemorative; se prenderle tutte in capsule, oblò oppure in delle semplici pagine con bustine 6x5. La scelta più economica è l'ultima ma se risente sicuramente la conservazione. L'oblò (la scelta che uso io) ti permettere in spazi contenuti di gestire e catalogare bene le tue monete, senza sacrificare la conservazione. Le capsule si presentano generalmente meglio e la conservazione è ottima, se poi si opta anche per un raccoglitore abbastanza costoso faranno una porca figura. 

Il consiglio che mi sento di darti è di iniziare dal primo anno (2004) e poi a salire, ciò non impedisce di fare qualche acquisto randomico per una commemorativa che piace, anzi il bello sta proprio qui.

Un saluto e buona fortuna per la tua collezione.


Inviato

Considerato il badget..., io inizierei a collezionare semplicemente dall'anno in cui é nata in me questa passione,  lasciando perdere il pregresso, che per certi versi non mi apparterrebbe in modo così diretto...!!!

Diversamente, come d'altronde hanno già detto gli altri utenti, davvero diventerebbe troppo "difficile" gestire questa collezione...


  • 4 settimane dopo...
Inviato
Il 19/8/2018 alle 16:59, prtgzn dice:

Non per scoraggiarti ma volendo fare le commemorative devi partire dal 2004 e fin qui nessun problema. Il problema è il budget, nel senso che dovendo prendere anche un raccoglitore i 100€ li vedo "pochini". All'inizio erano realmente commemorative.... nel 2004 ne hanno fatte 4. Adesso è diventato un business per gli stati emittenti che addirittura ne sfornano due all'anno. Con questo non voglio farti desistere dalla scelta ma farti riflettere e ponderare bene a che spesa vai incontro.

Anche io colleziono i 2 euro commemorativi ed ho iniziato recentemente. Ed anche io temo questa sovra emissione di monete. Nel 2018 sono state oltre 35.

Se continuano con questi numeri (e penso proprio che sarà cosi) lascio perdere le varie zecche tedesche e le varie emissioni comuni. Altrimenti si perde il gusto di collezionarle.


Inviato

Infatti anche per me stanno esagerando. 2 per ogni nazione  con la Germania e le sue 5 zecce con 10 monete l'anno.  Troppe

  • Mi piace 1

Inviato
5 ore fa, Spike73 dice:

Anche io colleziono i 2 euro commemorativi ed ho iniziato recentemente. Ed anche io temo questa sovra emissione di monete. Nel 2018 sono state oltre 35.

Se continuano con questi numeri (e penso proprio che sarà cosi) lascio perdere le varie zecche tedesche e le varie emissioni comuni. Altrimenti si perde il gusto di collezionarle.

Se mi potessi permettere di collezionare fdc e proof lo farei senz'altro, ma non é poi così emozionante. 

Collezionare le commemorative circolate è economico e, dal mio punto di vista, molto più soddisfacente. Ad ogni resto (che artificiosamente cerchi di avere a monete di 2 euro) giri le facce delle monete con la stessa ansia e trepidazione con quale sbustavi le tue figurine preferito da bambino sperando di trovare la figurina più rara di tutte. È così che mi sento quando trovo una commemorativa nuova, come un bambino che ha trovato la figurina che tutti i bambini del parchetto gli invidieranno. 

Collezionare fdc è super figo, ma è come barare :P

 

P.s. Sono le parole di un povero, prendile come tali! 

  • Mi piace 4

Inviato
8 ore fa, 5K3L4 dice:

Collezionare le commemorative circolate è economico

Sopratutto perchè non ci perdi nulla , 2 euro sono sempre 2 euro.

Delle proof ci sono più monete che collezionisti. E se compri un FDC a 2,50 puoi star certo che i 50 cent pagati in più li recuperi con fatica

Inviato
1 ora fa, rorey36 dice:

Sopratutto perchè non ci perdi nulla , 2 euro sono sempre 2 euro.

Delle proof ci sono più monete che collezionisti. E se compri un FDC a 2,50 puoi star certo che i 50 cent pagati in più li recuperi con fatica

Se puoi permettertelo non fa testo questo, ma proprio è emozionale la differenza. Una cosa è vedere una bella commemorativa e comprarla, un'altra è fare come un dannato per mesi per avere resti a 2 euro e poi finalmente trovarla. 

L'altro giorno al bar un cliente paga con 2 euro luccicosi, dal suono nella cassa capisco che era l'unico 2 euro nella cassa.. Guarda caso ho speso tre euro e pagato con una banconota da 5 ;)

IMG_20180909_105008.jpg

Però lo noto che i commercianti lo capiscono che guardo sempre dentro la cassa, spero non abbiano paura di me xD

  • Mi piace 1

Inviato

Non so dove abiti ma a Torino basta andare alla Banca d'Italia e se il cassiere ha dormito bene, la famiglia non gli ha fatto girare le...............e se è in vena di cortesie ti può dare dei rotolini di commemorative, se li ha.

Inviato

Non solo a Torino, è così in tutte le filiali di BI

12 ore fa, 5K3L4 dice:

Collezionare fdc è super figo, ma è come barare :P

P.s. Sono le parole di un povero, prendile come tali! 

La penso esattamente come te, ma mi rendo conto che con la sola ricerca, per quanto "emozionante", non si arriverà mai alla fine, per questo ho dovuto cedere all'acquisto.

E poi le fdc sono davvero belle :D

  • Mi piace 1

Inviato
On 8/19/2018 at 5:15 PM, Gimmo89 said:

Ciao prgtzn  grazie per la risposta. 

Da qualche parte dovrò pur iniziare. 

Secondo te conviene comprare in ordine sparso o iniziare per annata? 

 

Sapresti indicarmi un raccoglitore? 

 

Grazie 1000

Ciao,

io ti consiglio di scegliere un paio di paesi e seguire solo quelli (ex. repubbliche baltiche oppure penisola iberica), cosī eviti il tracollo economico e entri sempre di più nella storia di queste nazioni, partendo anche dalle loro prime emissioni.

Ad esempio le commemorative di Andorra sono in genere a tematica molto locale e questo le rende interessanti, discorso analogo per i paesi dell'est. Oppure puoi scegliere l'area italiana (compresi i ministati), con la possibilità di andare a "caccia" di FDC direttamente in banca quando escono i commemorativi.

Si tratta solo di un consiglio, se vuoi divertirti anche se hai un budget limitato. 

 

  • Mi piace 1

Inviato

Ho visto ordinare un album con tutte le 2€ commemorative fdc emesse sino ad ora ?‍♂️ Quind icognuno ha i suoi gusti.

Io personalmemte ho alcune fdc e alcune circolate. Le prime belle per via della lucentezza e per la visibilità dei dettagli, le seconde belle per via del r"itrovamento" e del "vissuto".

 

 

 


Inviato
14 ore fa, rorey36 dice:

Non so dove abiti ma a Torino basta andare alla Banca d'Italia e se il cassiere ha dormito bene, la famiglia non gli ha fatto girare le...............e se è in vena di cortesie ti può dare dei rotolini di commemorative, se li ha.

Ma un rotolino di monete commemorative costa più del valore reale? 

  • Mi piace 1

Inviato
5 ore fa, 5K3L4 dice:

Ma un rotolino di monete commemorative costa più del valore reale? 

Quelle italiane le prendi al facciale, 25 monete 50 euro.

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao Gimmo89

la mia collezione l'ho iniziata per caso trovandomi in mano una commemorativa strana...

inizialmente ho tenuto le circolate poi mi sono convertito alle fior di conio decisamente più belle, è vero meno economiche (basta trovare un serio rivenditore che non faccia troppa cresta su ogni moneta) ma fanno una figura migliore... poi è una scelta (più o meno obbligata a seconda del portafoglio) collezionare un tipo o l'altro.

l'importante è iniziare, poi con il tempo sicuramente ti appassioni sempre di più e potrai trovare soluzione diverse per la sistemazione

Pino

  • Mi piace 1

Inviato
 

Ma un rotolino di monete commemorative costa più del valore reale? 

No, in BI è un semplice cambio di soldi: tu gli dai 50€ e loro ti danno il rotolino da 25 monete, non è un acquisto  ;)

  • Mi piace 1

Inviato
 

Quelle italiane le prendi al facciale, 25 monete 50 euro.

Cioè entro in banca d'Italia chiedendo un rotolino di commemorative e me lo danno? Ma quel rotolino non è fdc? 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Vai in BI e chiedi un rotolino di 2€ cc in cambio di 50€ in altri formati: in BI si fanno normalmente scambi di banconote con monete ;)

Ovvio che il rotolino dei 2€cc sia fdc

Modificato da pandino
  • Mi piace 1

Inviato
 

Vai in BI e chiedi un rotolino di 2€ cc in cambio di 50€ in altri formati: in BI si fanno normalmente scambi di banconote con monete ;)

Ovvio che il rotolino dei 2€cc sia fdc

Si, ma per trovare commemorative è a caso o hanno facoltà di darmi commemorative? Dovrei dirgli specificatamente commemorative 2018? Nella mia città c'è BI, avrete novità ghgh

  • Mi piace 1

Inviato

Beh, mica lo posso sapere se nella filiale BI della tua città i rotolini di 2€ cc sono disponibili: tu vai e chiedi, le filiali di BI stanno lì anche per quello eh, al massimo ti dicono che non li hanno, mica ti arrestano

  • Mi piace 1
  • Haha 1

Inviato
 

Beh, mica lo posso sapere se nella filiale BI della tua città i rotolini di 2€ cc sono disponibili: tu vai e chiedi, le filiali di BI stanno lì anche per quello eh, al massimo ti dicono che non li hanno, mica ti arrestano

Bella, entro la fine di questa settimana vado 

  • Mi piace 1

Inviato

Mi è capitato di chiedere se avevano rotolini di 2 Euro commemorativi. Mi hanno dato quelli che avevano in quel momento. Dopo qualche settimana si ripassa e magari ne hanno altri.

Inviato

Perdonate la domanda, ma ogni rotolino è composto da 25 monete una diversa dall'altra?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.