Vai al contenuto
IGNORED

Argenti con raffigurazione frontale della testa di Eracle


Risposte migliori

Inviato
9 ore fa, apollonia dice:

Vado fuori tema – ma poi neanche tanto! – presentando questo diobolo con la stessa scena di quello con Eracle sul rovescio, ma con la testa di Atena in posizione frontale, di tre quarti a destra, sul diritto (LHS Numismatik 102).

1943552972_13.DioboloTarentumconAtenafacing462939.m.jpg.3d3e43ba3c77740edc07cf892c68b0db.jpg

Greek Coins
Magna Graecia, Calabria, Tarentum
Estimate: CHF 750.00
Diobol (Silver, 1.00 g 5), 280-228. Head of Athena, three-quarters facing to right, wearing triple crested helmet ornamented with Skylla; in tiny letters, to left and right of central crest, -. Rev. [] Herakles standing right, grappling lion; between his legs, ; to left, club downwards above amphora on base. HN III 1062. Vlasto 1437. Very rare. A most attractive piece; very well struck. Reverse slightly off-center, otherwise, good extremely fine.

 

Atena, la figlia prediletta di Zeus dea della sapienza, delle arti e della guerra, è la divinità che difende sia le donne industriose e gli artigiani, sia gli eroi positivi. In tale veste è la dea protettrice del fratello Eracle, che guidò e consigliò per tutta la vita. In particolare, rilevante fu l'aiuto della dea in alcune delle fatiche di Eracle: nella prima fatica, dopo l'uccisione del Leone di Nemea, Atena, trasformata in anziana, lo consigliò su come scorticare la belva e gli suggerì di indossare la pelle come protezione invincibile agli attacchi dei nemici. Sempre Atena assistette il fratello nella sesta fatica di scacciare i letali uccelli del lago Stinfalo. Dopo aver fallito al primo tentativo, Eracle ricevette dalla dea due enormi sonagli di bronzo e con essi stordì gli uccelli che fuggirono via liberando la popolazione vicina.

 

2080446812_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.1346a14d6a9809bddc0ca15949c9ae6d.jpg

Stupenda la mia sorellina ha un ritratto a tre quarti sublime, continuo nel dire che certi incisori erano impareggiabili pensando agli strumenti a loro disposizione.


Supporter
Inviato (modificato)

Cilicia (Tarso) statere (CNG 66).

530000926_14.EracleAgCiliciastatere.jpg.f8398e1bb69717f3e1e1d4903f5ddf39.jpg

CILICIA, Tarsos. Pharnabazos, Satrap of Hellespontine Phrygia. 413-387 BC. AR Stater (10.50 gm). Struck 379-374 BC. Head of Herakles facing slightly right, wearing lion's skin headress / Helmeted head of warrior left. SNG Levante 75 (this coin); SNG France -; SNG von Aulock -. Toned VF, obverse die rust, rough surfaces. Very rare. ($500)
Unlike the other issues of Pharnabazos which feature a bearded head of Ares, this coin clearly shows a clean-shaven, young male head.

 

840904063_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.07bac4e92ae4b5d126b6ae3f75721b2d.jpg

Modificato da apollonia

Supporter
Inviato

Altro esemplare dello statere precedente (The New York Sale XXVII).

1963071523_14bis.EsemplareNewYoerSale245485l.jpg.644501ef680cdbee502f585142471d9e.jpg

The Prospero Collection of Ancient Greek Coins. CILICIA. Tarsos, Satrap Pharnabazos (379-374 B.C.), Silver Stater, 10.90g,. Cilician legend (‘HLK ’), head of Herakles facing, inclined slightly to right, wearing a lion’s skin headdress. Rev. TEPΣIKON , male head facing to left, wearing an Athenian helmet (SNG Levante, Supplement 1, 17; SNG France 240; R.A. Moysey, ‘The Silver Stater Issues of Pharnabazos and Datames from the Mint of Tarsus in Cilicia’, ANS MN 31, 1986, pl. 2, 25; BMC 22). Lightly toned, about extremely fine , an excellent example of this attractive coin, ra re.

Ex Giessener Münzhandlung, Auction 48, Munich, 2 April 1990, lot 526 It is probable that the inspiration for this obverse facing type came from the coins of Herakleia Pontika (see lot 431). US$ 6,000 (Price realized: 17'000 USD).

 

714594867_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.f7c85d42b178487c3b436e7a9a3450d9.jpg


Supporter
Inviato

Esemplare suberato (CNG 303).

1568579392_14ter.Esemplaresuberato3030058.jpg.a1fec3a3461cdf74fd11b16df3d1ecc4.jpg

CILICIA, Tarsos. Pharnabazos. Persian military commander, 380-374/3 BC. Fourrée Stater (21mm, 10.52 g, 6h). Imitating an issue struck circa 380 BC. Head of Herakles facing slightly right, wearing lion skin / Helmeted head of warrior left. Cf. Casabonne series 1; cf. Moysey Issue 1; cf. SNG France 240; cf. SNG Levante 75. VF, toned, obverse die break, a few small breaks in plating on reverse. Interesting plated example after a very rare type.

 

1615472099_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.053be0f1ab4cea31eaf078271d03ca43.jpg


Inviato
Il 11/8/2018 alle 13:14, apollonia dice:

Esemplare suberato (CNG 303).

1568579392_14ter.Esemplaresuberato3030058.jpg.a1fec3a3461cdf74fd11b16df3d1ecc4.jpg

CILICIA, Tarsos. Pharnabazos. Persian military commander, 380-374/3 BC. Fourrée Stater (21mm, 10.52 g, 6h). Imitating an issue struck circa 380 BC. Head of Herakles facing slightly right, wearing lion skin / Helmeted head of warrior left. Cf. Casabonne series 1; cf. Moysey Issue 1; cf. SNG France 240; cf. SNG Levante 75. VF, toned, obverse die break, a few small breaks in plating on reverse. Interesting plated example after a very rare type.

 

1615472099_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.053be0f1ab4cea31eaf078271d03ca43.jpg

Beh anche se superato è bello lo stesso...:lol:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.