Vai al contenuto
IGNORED

Spiel Marke e Rechenpfennig


Risposte migliori

Supporter
Inviato
Il 6/10/2018 alle 14:45, apollonia dice:

Rechenpfennig di Federico Guglielmo II di Prussia

177799578_58.FedericoGuglielmoIIdiPrussiaparteIV.thumb.jpg.efbef1ed2a0363e2a87d265b5bc70dd2.jpg

D/ Busto del sovrano a destra FRID. WILH. II  .  KÖN . VON: PR :

R/ Albero I . C . REICH – RECH . PFEN .

Ottone: 0,878 g, 19 mm.

Della serie ‘Gettoni di stile prussiano’ di Iohann Christian Reich (1758-1814) coniati a Furth, vicino a Norimberga.

 

462856709_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.6169a2a329e2e93ee064f9bde17fc363.jpg

Scheda di Paolo Pitotto

948140250_rechenfriedalbero.PNG.582cc0b9efaa38af5799819f2a80b78a.PNG

apollonia


  • Risposte 84
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • apollonia

    84

  • Oppiano

    1

Giorni con maggiore attività

Supporter
Inviato
Il 6/10/2018 alle 14:56, apollonia dice:

Rechenpfennig tipo ‘nave’ di Luigi XV

734518300_65.ReLuigiXVnaveparteIV.thumb.jpg.fe87b22a09fc0ab4067d8f3e435abc17.jpg

D/ Busto del sovrano a destra LVD XV . D . G . FR . ET . N . REX

R/ Nave in navigazione a sinistra ALB HOGER RECH PFENIG

Ottone: 1,134 g, 19 mm.

Il gettone è opera di Albrecht Hoger, master nel 1735.

 

1270991275_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.dcdb96e377467bed5de8a0edc5b8ad7f.jpg

Scheda di Paolo Pitotto

1034077994_rechenludXVHogerveliero.PNG.fd7963c1db773d769fb54aaa9edff2a9.PNG

apollonia


Supporter
Inviato
Il 6/10/2018 alle 15:02, apollonia dice:

Rechenpfennig di Luigi XV con Atena sul rovescio

2059638446_66.ReLuigiXVIguerrieroparteIV.thumb.jpg.bccf10051ce42093560901d4dccef5d3.jpg

D/ Busto del sovrano a destra LVD XV . DG . FR . ET . NAV . REX

R/ Minerva elmata con lancia e scudo IOHANN ADAM DIEZEL  in esergo RECH . PF

Ottone: 1,016 g, 18,5 mm.

 

1361203413_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.26c04533f6e67374654cf9b6f148bb80.jpg

Scheda di Paolo Pitotto

2133238757_rechendiezelguerriero.PNG.f4720fb9c31f969549b21375bfe1d3fb.PNG

apollonia


Supporter
Inviato
Il 6/10/2018 alle 17:10, apollonia dice:

Rechenpfenning Giunone/Paesaggio di Iohann Iacob Lauer

1722685208_62.IUNOpaesaggioconalberoecasaparteIV.thumb.jpg.eafb32dd184800cd3d38673077ade700.jpg

D/ Busto femminile a destra IU   NO  sotto il collo I. L.

R/ Paesaggio con albero e casa in primo piano RECHEN   PFEN  in esergo I. I. L.

Ottone: 0,765 g, 20 mm.

 

129044347_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.501fdb2509dfb85488e7042d38032806.jpg

Scheda di Paolo Pitotto

1360794339_rechenIUNO.PNG.27df6e4efc9add2f39b79f45b820e651.PNG

apollonia


  • 1 anno dopo...
Inviato
Il 3/8/2018 alle 15:09, apollonia dice:

Gettone con il motivo ‘sole-luna-stelle’ al diritto e ‘nave a sinistra con scritto plus ultra’ al rovescio.

6.foglio1ab0006.thumb.jpg.31b46147a6728dbaa127d4f296ddd5b4.jpg

Scritte: al D/ LUD. LAUER   TECH. PFEN. ; al R/ PLUS ULTRA

Ottone: 1,082 g, 21,5 mm.

La tipologia è comune a rechenpfennig firmati da vari, importanti master del periodo 1750-1850.

Questo è di Ludwig Lauer, figlio di Johann Jacob e master nel 1842.

 

960930861_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.964f28cacc5a2c08716a6b8b93094d00.jpg

 

Questo è di Johann Jacob Dietzel entrato in collezione.

http://numismatics.org/collection/0000.999.5403

Dritto

Legenda: : IOHAN . IACOB . DIETZEL . RECHEN . PFEN

Tipo: The sun with its rays of light to right, four stars and a crescent to left.

Rovescio

Legenda: DER . HEIS [or ILEIS] PRINGT . P[R]EIS ="The [ ] brings [ ]."

Tipo: A three masted ship on rough sea.

 

5955A613-AFF7-44ED-B598-965A9509ED98.jpeg

687E645E-7A9F-42FD-BEAD-3F8FB3CE1B4E.jpeg


  • 2 anni dopo...
Supporter
Inviato

Rechenpfennig della Germania, ultimi anni della ditta Lauer (dal 1873 al 1888).

21a_829.6681105_1737122162.l.jpg.2444c9332b9a705b621d6746d705e055.jpg

Ottone: 0,53 g, 15 mm

D/ Testa: REICHSKANZLER FÜRST v. BISMARCK *(CANCELLIERE IMPERIALE PRINCIPE V. BISMARCK)

R/ S in cartiglio: SPIEL U. RECHEN – MARKE * (GETTONE DA GIOCO E DI CONTO)

Eklund 1926, no. 217 (Mitchiner Vol. 1, p. 574).

apollonia


Supporter
Inviato

Gettone (non mio) con lo stesso dritto del precedente ma con rovescio diverso per la scritta SPIEL / MARKE (gettone da gioco) all’interno di una corona floreale di quercia.

21b.Screenshot2025-03-07232545.png.e8383112aaaf82094367830bcd71d547.png

apollonia


Supporter
Inviato

Rechenpfennig della Germania, circa 1800.

22_826.6681102_1737122160.l.jpg.f3f4e7dde10c7640459db4209ce1f815.jpg

Ottone: 0,44 g, 16 mm

D/ Busto a sx: attorno la scritta TAB •I W.* K • K • C •

R/ Facciata di edificio religioso su basamento: RE---PF ai lati; in esergo le iniziali dell’incisore I. L. (Iohann Lauer)

apollonia


Supporter
Inviato

Rechenpfennig dell’Austria, circa 1800.

23_786.6681062_1737122139.l.jpg.f64e05a432ae207c817b0bf78234e0d1.jpg

Ottone: 1,05 g, 16 mm

D/ Busto di donna a dx: attorno la scritta F • I • W    K • K  • T •

R/ Cervide in cammino verso sx; in esergo le iniziali dell’incisore L. K.

apollonia


Supporter
Inviato

Gettone anonimo di fine XVIII sec.

24b.rechenok.jpg.0ba98b62020841aa8a35d0b2436c1743.jpg

Ottone: 1,65 g, 16 mm

D/ Busto con turbante a sx all’interno di un serto d’alloro

R/ Leone in cammino verso dx: attorno RECHEN PFENING

 

Il Mitchiner riporta che per vari gettoni di questo periodo non ci sono elementi che permettono di postulare chi li abbia prodotti. Questo potrebbe essere stato coniato a Norimberga da un noto Rechenpfennigmacher, come pure a Furth dove I. C. Reich ha mancato di firmare molti gettoni da lui prodotti.

apollonia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.