Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno, 

Lo so, è solo la metà, ed è ridotta pure malino..... però mi affascina tantissimo! Ho ipotizzato appartenga a papa Niccolò V, 1328-1330, (NICO LAVS PPV) interpretando la scritta parziale CO VS PPV....  Avrei intenzione di acquistarla, in queste condizioni quale potrebbe essere il giusto prezzo da pagare? Che ne pensate? Grazie 

 

IMG_20180725_141950.jpg

IMG_20180725_141909.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Buongiorno,:hi:

Foto magnifica Trasmette tutte le sensazioni. Scusa, perché hai le date Niccolò V, 1328-1330?

Niccolò questo è 1447-1455

  • Mi piace 1

Inviato
7 minuti fa, Brios dice:

Buongiorno,:hi:

Foto magnifica Trasmette tutte le sensazioni. Scusa, perché hai le date Niccolò V, 1328-1330?

Niccolò questo è 1447-1455

Infatti ho riportato date errate...... Eppure le ho prese da un sito religioso dove nell'elenco dei papi, alla voce Niccolò V, erano riportati proprio quegli anni.... Mah


Inviato
4 minuti fa, EmilianoPaolozzi dice:

Infatti ho riportato date errate...... Eppure le ho prese da un sito religioso dove nell'elenco dei papi, alla voce Niccolò V, erano riportati proprio quegli anni.... Mah

Questa è una confusione di papà e un antipapa

Niccolò V, al secolo Tomaso Parentucelli (in latino: Nicolaus V; Sarzana, 15 novembre 1447 –  1455), 

Antipapa  Niccolò V, nato Pietro Rainalducci (Corvara, 1258 circa – Avignone, 16 ottobre 1333), è stato un religioso e predicatore italiano. Fu antipapa dal 12 maggio 1328 al 25 luglio 1330, durante il pontificato di papa Giovanni XXII (1316–34) ad Avignone. Fu l'ultimo antipapa imperiale, vale a dire, insediato dal Sacro Romano Imperatore.


Inviato

Per la cronaca, segnalo che trattasi di una bolla plumbea di Papa Nicolo' V (di Sarzana - Parentucelli 1447-1455)

E' classificata dal Serafini al n. 53 (Tav. M - 1).

In questo stato di conservazione ritengo abbia un valore del tutto relativo.

  • Mi piace 1

Inviato
2 minuti fa, Brios dice:

Questa è una confusione di papà e un antipapa

Niccolò V, al secolo Tomaso Parentucelli (in latino: Nicolaus V; Sarzana, 15 novembre 1447 –  1455), 

Antipapa  Niccolò V, nato Pietro Rainalducci (Corvara, 1258 circa – Avignone, 16 ottobre 1333), è stato un religioso e predicatore italiano. Fu antipapa dal 12 maggio 1328 al 25 luglio 1330, durante il pontificato di papa Giovanni XXII (1316–34) ad Avignone. Fu l'ultimo antipapa imperiale, vale a dire, insediato dal Sacro Romano Imperatore.

Si infatti mi stavo documentando..... Mi sembrava strano! Quindi questo mezzo sigillo a chi andrebbe attribuito, al primo o al secondo Niccolò? 


Inviato
1 minuto fa, miroita dice:

Per la cronaca, segnalo che trattasi di una bolla plumbea di Papa Nicolo' V (di Sarzana - Parentucelli 1447-1455)

E' classificata dal Serafini al n. 53 (Tav. M - 1).

In questo stato di conservazione ritengo abbia un valore del tutto relativo.

Ah ok! Quanto potrei offrire quindi? 


Inviato
1 minuto fa, EmilianoPaolozzi dice:

Si infatti mi stavo documentando..... Mi sembrava strano! Quindi questo mezzo sigillo a chi andrebbe attribuito, al primo o al secondo Niccolò? 

Sono solo un passante.

Risposta esperta

3 minuti fa, miroita dice:

Per la cronaca, segnalo che trattasi di una bolla plumbea di Papa Nicolo' V (di Sarzana - Parentucelli 1447-1455)

E' classificata dal Serafini al n. 53 (Tav. M - 1).

In questo stato di conservazione ritengo abbia un valore del tutto relativo.

 


Inviato

Per me, parliamo di pochi euro. Poi ciascuno valuta come meglio crede.


Inviato (modificato)
1 ora fa, EmilianoPaolozzi dice:

Buongiorno, 

Lo so, è solo la metà, ed è ridotta pure malino..... però mi affascina tantissimo! Ho ipotizzato appartenga a papa Niccolò V, 1328-1330, (NICO LAVS PPV) interpretando la scritta parziale CO VS PPV....  Avrei intenzione di acquistarla, in queste condizioni quale potrebbe essere il giusto prezzo da pagare? Che ne pensate? Grazie 

 

IMG_20180725_141950.jpg

IMG_20180725_141909.jpg

Ciao @EmilianoPaolozzi,

Puoi trovare più informazioni sulla bolla in questione alla pagina tre del file di cui ti allego il link.

https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.cs.unicam.it/devivo/legislazione/bolle_papali_martino%20v%20e%20pio%20II.pdf&ved=2ahUKEwj-j73cr7rcAhWNxoUKHT7NBqUQFjAFegQIAxAB&usg=AOvVaw3fi7KpQH4YIbKqCZeGQc_L

Personalmente le bolle mi interessano molto e per quella in questione non spenderei più di 10 o 15 euro parlando in termini economici.

A presto,

Alb123

Modificato da alb123
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.