Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

vorrei gentilmente un parere su una moneta da 5 Lire d'argento del 1873 Vittorio Emanuele II serie Roma, se è autentica e se lo è dove posso farla certificare, eventualmente anche una valutazione del valore se possibile.

la moneta pesa 25g e il diametro è di 37mm, proviene direttamente dalla collezione privata di mio nonno, quindi è una moneta che abbiamo sempre avuto in famiglia.

Di seguito trovate i link alle immagini (non sono riuscito a renderle abbastanza leggere in termini di Mb per inserirle direttamente qui, spero non sia un problema).

https://www.dropbox.com/s/ti235x0iultdfe3/IMG_20180722_194707.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/utkkivcyf1s722c/IMG_20180722_194724.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/mkztm5cpfvxnzg1/IMG_20180722_194750.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/6cest0hov4wzqso/IMG_20180722_194803.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/iznostx5uknvi8d/IMG_20180722_194810.jpg?dl=0

Grazie


Inviato (modificato)

falsa,

bordo arrotondato, basi delle T  diverse ,etc. etc.

Modificato da santone

Inviato

Grazie per il parere, giusto per capire, oltre alle basi delle T e il bordo arrotondato (quale?), da quali altri dettagli si capisce che è falsa? Ha qualche valore anche se falsa o vale solo il peso dell'argento?


Inviato
35 minuti fa, EttoreB dice:

Grazie per il parere, giusto per capire, oltre alle basi delle T e il bordo arrotondato (quale?), da quali altri dettagli si capisce che è falsa? Ha qualche valore anche se falsa o vale solo il peso dell'argento?

Dentro le rosette al taglio, ci deve stare un esagono. Se è argento, vale il suo peso. L'hai pesata con una bilancia di precisione? Di norma i falsi non pesano 25 grammi esatti.


Inviato

La moneta  non è autentica,  tutte le parti finali delle lettere I  T  M  N non corrispondono,  se poi osservi i dettagli delle lettere sono terribili, es ; al  R/  GNO di regno  ma anche altre; il bordo come già detto molto sottile ed in certi punti quasi inesistente perlinatura difforme.

Il valore di una moneta falsa, ( non è un falso d'epoca, ma un  conio eseguito circa negli anni '70 del XX secolo, per  frodare i collezionisti) dovrebbe essere nullo, se d'argento  buono, ed anche qui ho i miei dubbi, vale il suo peso, a prezzo pieno sfiora i 10 €.

saluti

TIBERIVS

 

 


Inviato
17 ore fa, Saturno dice:

Dentro le rosette al taglio, ci deve stare un esagono. Se è argento, vale il suo peso. L'hai pesata con una bilancia di precisione? Di norma i falsi non pesano 25 grammi esatti.

Si l'ho fatta pesare da un orafo e mi ha confermato che è d'argento, il diametro l'ho preso io con un comune righello.

Grazie a tutti per le valutazioni.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.