Vai al contenuto
IGNORED

medaglia


Risposte migliori

Inviato

ciao, volevo sapere se qualcuno sa che medaglia e questa e quale e suo prezzo

37588599_1841549509215166_6302618624297271296_n.jpg

37689307_1841549592548491_2989167538593595392_n.jpg


Inviato

Buona sera, Monalisa : interessante l'oggetto che hai mostrato.

All'apparenza si tratta di un dischetto (moneta, oppure medaglia) a cui in un secondo tempo qualcuno ha aggiunto una cornice in modo da renderla portativa, anziché praticarvi il solito devastante foro.

Potresti dire se la cornice è realizzata in oro, o  in quale altro metallo ? E il diametro di questa medaglia ?

Potrebbe trattarsi di una moneta antica, una materia di cui non so nulla. Spero che altri frequentatori del sito riescano ad identificarla (prima di parlare di prezzi…)

 

Medaglia con Croce.Verso.jpg

id.medaglia.berso.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Potrebbe essere utile all'identificazione lo stemma presente al verso...che però non è completo.....potrebbe essere del Ducato di Lucca!?!


Inviato (modificato)
  Il 30/07/2018 alle 07:01, fabio22 dice:

Potrebbe essere utile all'identificazione lo stemma presente al verso...che però non è completo.....potrebbe essere del Ducato di Lucca!?!

Expand  

 

Ciao Fabio, ipotesi interessante.  Lo Stemma del Ducato di Lucca è ridondante di pezze araldiche, alcune delle quali sembrano comparire anche sullo stemma che appare nella moneta; inoltre ho trovato l'immagine di una moneta che dovrebbe essere stata emessa dal Ducato

Ho trovato inoltre la foto di una moneta con impressa la croce, che può avvalorare la tua ipotesi.

La mia ignoranza in materia di numismatica antica è abissale, per cui mi astengo dall'avanzare ipotesi a caso.

Magari potremmo sentire l'espertissimo Curatore della Sezione  Araldica, Corbiniano.

 

 

Stemma del Ducato di Lucca.jpg

Modificato da sandokan
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
  Il 30/07/2018 alle 11:21, sandokan dice:

 

Ciao Fabio, ipotesi interessante.  Lo Stemma del Ducato di Lucca è ridondante di pezze araldiche, alcune delle quali sembrano comparire anche sullo stemma che appare nella moneta; inoltre ho trovato l'immagine di una moneta che dovrebbe essere stata emessa dal Ducato

Ho trovato inoltre la foto di una moneta con impressa la croce, che può avvalorare la tua ipotesi.

La mia ignoranza in materia di numismatica antica è abissale, per cui mi astengo dall'avanzare ipotesi a caso.

Magari potremmo sentire l'espertissimo Curatore della Sezione  Araldica, Corbiniano.

 

 

Stemma del Ducato di Lucca.jpg

Expand  

 

Moneta con Croce.jpg

Modificato da sandokan

Supporter
Inviato

Personalmente non ricordo una moneta con quella croce, assomiglia vagamente ai maltagliati Spagnoli.


Inviato
  Il 30/07/2018 alle 15:17, rorey36 dice:

79161656_SPAGNA8RPotos1d.jpg.ae363d8cea4d30df75afd7da695d4391.jpg686803422_SPAGNA8RPotos1r.jpg.8ca11f7e003e68140e43a68b9aa15aae.jpg

Expand  

Bingo, questa sì che appartiene al Ducato : quella che ho mostrato io l'ho desunta dal web ma, come avevo già detto, non ne ero affatto certo.

Peccato che chi ha iniziato la conversazione non si faccia più vivo…..


Inviato
  Il 30/07/2018 alle 16:53, sandokan dice:

Peccato che chi ha iniziato la conversazione non si faccia più vivo…..

Expand  

Mi pare che di "fantasmi" ce ne siano sempre di più. 

Divertiamoci tra noi che così si impara sempre qualcosa.

Ciao

Inviato (modificato)
  Il 30/07/2018 alle 16:56, rorey36 dice:

Mi pare che di "fantasmi" ce ne siano sempre di più. 

Divertiamoci tra noi che così si impara sempre qualcosa.

Ciao

Expand  

L'interrogativo più ricorrente è : "Quanto vale ?". 

Ma è difficile che un tesoro lo si trovi in un cassetto, sotto forma di dischetti quasi sempre realizzati con metalli vili : quelli stanno in bauli sotterrati nelle Isole dei Pirati..!:)  Saluti.

P.S. Però il monile mostrato mi pare interessante, con la cornice battuta a mano, chissà se è in oro….

 

Modificato da sandokan
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 30/07/2018 alle 19:31, sandokan dice:

P.S. Però il monile mostrato mi pare interessante, con la cornice battuta a mano, chissà se è in oro….

Expand  

Chissamai che ricompaia e ci illumini.....è passata una settimana.

E' una montatura antica molto artigianale. Non abbiamo il diametro e potrebbe essere un soldino o un 8 escudos , chissà........

Però di monete spagnole senza scritte (sono nascoste dalla montatura ? sembra di no) mi fanno pensare a una medaglietta.

Boh ...

Inviato

molto grazie per le risposte. questa moneta e incastrata in oro e ce la un centimetro e mezzo

 


Inviato
  Il 30/07/2018 alle 15:17, rorey36 dice:

79161656_SPAGNA8RPotos1d.jpg.ae363d8cea4d30df75afd7da695d4391.jpg686803422_SPAGNA8RPotos1r.jpg.8ca11f7e003e68140e43a68b9aa15aae.jpg

Expand  

Concordo sulla probabile "origine" spagnola dell'odierna medaglietta postata da @monalisa14101978

Lo stemma complesso sul lato B (non so in che maniera indicarlo...) potrebbe essere ciò che resta di uno stemma reale dei Borbone-Spagna.

Escludo Lucca, ci sono troppe differenze rispetto al buon disegno a colori postato dall'amico @sandokan

E mi pare molto strana la croce presente sul lato A, soprattutto perchè accompagnata da quattro figurine di cui due sono ben visibili (leoni) e le altre un po' meno (castelli?).

Se davvero fossero due leoni e due castelli, sarebbero l'antico e noto stemma di Spagna, che però normalmente non contiene croci, tanto meno di quella forma...

...a meno che non si tratti di una croce da connettere a uno degli Ordini militari ispanici, come Alcantara, Calatrava o Montesa: se così fosse, tuttavia, non capisco cosa ci stia a fare lì in mezzo alle quattro figure dello stemma.

Aggiungo un'ultima osservazione: il lato A reca la croce ben centrata rispetto al tondello; il lato B, invece, è disassato dato che il centro dello stemma coincide con lo scudetto con i tre gigli di Francia,che è ben lontano dal centro geometrico del tondello...

...come spiegare questo disallineamento?


Inviato
  Il 31/07/2018 alle 20:56, Corbiniano dice:

Concordo sulla probabile "origine" spagnola dell'odierna medaglietta postata da @monalisa14101978

Lo stemma complesso sul lato B (non so in che maniera indicarlo...) potrebbe essere ciò che resta di uno stemma reale dei Borbone-Spagna.

Escludo Lucca, ci sono troppe differenze rispetto al buon disegno a colori postato dall'amico @sandokan

E mi pare molto strana la croce presente sul lato A, soprattutto perchè accompagnata da quattro figurine di cui due sono ben visibili (leoni) e le altre un po' meno (castelli?).

Se davvero fossero due leoni e due castelli, sarebbero l'antico e noto stemma di Spagna, che però normalmente non contiene croci, tanto meno di quella forma...

...a meno che non si tratti di una croce da connettere a uno degli Ordini militari ispanici, come Alcantara, Calatrava o Montesa: se così fosse, tuttavia, non capisco cosa ci stia a fare lì in mezzo alle quattro figure dello stemma.

Aggiungo un'ultima osservazione: il lato A reca la croce ben centrata rispetto al tondello; il lato B, invece, è disassato dato che il centro dello stemma coincide con lo scudetto con i tre gigli di Francia,che è ben lontano dal centro geometrico del tondello...

...come spiegare questo disallineamento?

Expand  

Ohibò, l'affaire s'engrosse….  Secondo Monalisa la cornice attorno alla moneta è d'oro, decisamente di fattura artigianale : per la verità dalla foto a me sembra che sia d'oro anche la monetina.

Lo stemma, per essere così disassato come giustamente osservi, induce a pensare ad una moneta molto antica, purtroppo al riguardo la mia conoscenza è nulla.

Forse bisognerebbe spostare la discussione in una sezione più consona, non mi pare che la Medaglistica sia quella giusta...tu che ne pensi ?


Inviato

Sì, forse un esperto di monetazione ispanica potrebbe darci un grande aiuto.


Inviato
  Il 31/07/2018 alle 20:38, monalisa14101978 dice:

molto grazie per le risposte. questa moneta e incastrata in oro e ce la un centimetro e mezzo

 

Expand  

circa 15 mm. ? non è molto .

Come un centesimo. 

Inviato
  Il 01/08/2018 alle 07:09, Fufluns dice:

Credo sia una riproduzione montata su oro a bassa caratura tipo questa https://www.amazon.com/Reproduction-Pendant-Crisol-Jewelry-Shipwreck/dp/B01MUFTI8S

Lo stemma, come già detto da chi mi ha preceduto, è quello dei reali di Spagna, probabilmente Filippo V.

 

s-l16001.jpg

Expand  

Complimenti per l'identificazione, Fufluns !

  • Grazie 1

Inviato

Small Round "1 Reale" Pirate Coin Reproduction Cob Pendant with Custom 14k Bezel by Crisol Jewelry (Atocha Shipwreck Replica)

mm. 19 circa quindi più grande dei 15 mm. di quella postata che manca della legenda del contorno. Il rovescio è diverso ma si tratta di imitazioni di monete "cob" . 

Quella postata è "vecchia" o invecchiata ? 

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.