Vai al contenuto
IGNORED

Sigillo bolla ponteficia


Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti mi sono ritrovata in casa questo sigillo ma non so che cosa c è scritto chiedo il vostro aiuto grazie

23517721_10208459345116079_2655104344633501249_n.jpg

23561313_10208459342916024_3127048265755850907_n (1).jpg


Inviato

Ciao,

come ben dici nel titolo che hai dato a questo post, è una bolla pontificia.

Sulla faccia con la scritta (seconda foto) si legge il nome di chi la emise, papa Clemente XI(V) (la V è piuttosto consunta).

  • Mi piace 1

Inviato

ma non riesco a trovare figure o spiegazioni di questo sigillo 


Inviato (modificato)

Ti riporto quanto trovasi sul Serafini. Ovviamente i due Santi sul R/ sono San Pietro e San Paolo.

Scan_0002a.jpg

Scan_0003a.jpg

Modificato da miroita

Inviato

L'aspetto di queste bolle è sostanzialmente lo stesso nel corso dei secoli.

Su un lato, i volti dei santi Pietro e Paolo; sull'altro, il nome del pontefice regnante.

Alcuni dettagli estetici di minima o nulla importanza possono variare, senza intaccare la composizione generale: in quest'esemplare, il nome del papa è sormontato da una colomba radiosa (emblema dello Spirito Santo), e analoghi raggi sembrano circondare i volti dei due santi, inframmezzati da una croce latina sormontata dalle loro iniziali.

A parte ciò, è per tutti i motivi indicati prima che c'è poco da dire sui contenuti di queste bolle. ?

  • Mi piace 1

Inviato

Mi correggo: nella sua descrizione, il Serafini indica che il nome del papa è sormontato da una croce e non da una colomba.

A guardar bene le immagini, ha ragione.

Sorry.


Inviato

sapete per caso come fare a stimarla e autenticarla grazie


Inviato
Il 23/7/2018 alle 11:52, Elisina1984 dice:

sapete per caso come fare a stimarla e autenticarla grazie

Beh per farla autenticare si deve rivolgere ad un perito numismatico, spero riesca a trovare qualcuno competente in materia di bolle papali.

Per quanto riguarda la stima il discorso è ancora più complesso..., poichè la stima è sempre molto soggettiva e il valore di mercato si determina sulla base della domanda.

Comunque a mio modesto avviso, se autentica, la bolla in questione potrebbe valere dai 70 ai 100 euro, perchè seppur malconcia rimane un pezzo interessante.

Saluti

 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.