Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti

non sono un collezionista di monete romane ma ne possiedo un paio...una mia amica sta curando una piccola mostra e mi ha chiesto di prestargliene una (a lei interessa la raffigurazione del volto dell'imperatore) e di compilare una piccola scheda relativa. Qualcuno mi aiuta a identificare con precisione questo sesterzio di Commodo? 

AD. L AVREL COMMODVS AVG TR P V

IMP III COS II P P S-C

altre info? 

Grazie mille!

Schermata 2018-07-11 alle 10.09.22.png

Adesso, AndreaZ. dice:

Ciao a tutti

non sono un collezionista di monete romane ma ne possiedo un paio...una mia amica sta curando una piccola mostra e mi ha chiesto di prestargliene una (a lei interessa la raffigurazione del volto dell'imperatore) e di compilare una piccola scheda relativa. Qualcuno mi aiuta a identificare con precisione questo sesterzio di Commodo? 

AD. L AVREL COMMODVS AVG TR P V

IMP III COS II P P S-C

altre info? 

Grazie mille!

Schermata 2018-07-11 alle 10.09.22.png

Qui il verso

Schermata 2018-07-11 alle 10.10.01.png


Inviato

Salve , la sua moneta , purtroppo mancante del peso , non puo' essere correttamente classificata ; comunque e' stata emessa tra il 179 e il 180 , datata grazie alla indicazione della TR P V .

Al rovescio e' presente l' allegoria della Virtus


Inviato
27 minuti fa, Legio II Italica dice:

Salve , la sua moneta , purtroppo mancante del peso , non puo' essere correttamente classificata ; comunque e' stata emessa tra il 179 e il 180 , datata grazie alla indicazione della TR P V .

Al rovescio e' presente l' allegoria della Virtus

grazie!invece per quanto riguarda la zecca? arrivo a casa e allego dimensione e peso


Inviato
1 ora fa, Legio II Italica dice:

Salve , la sua moneta , purtroppo mancante del peso , non puo' essere correttamente classificata ; comunque e' stata emessa tra il 179 e il 180 , datata grazie alla indicazione della TR P V .

Al rovescio e' presente l' allegoria della Virtus

Allora, il peso è 18 g. e il diametro è 29 mm.
Per la conservazione come la giudicherebbe?

 


Inviato

Salve , trattasi quindi di un Sesterzio , la classificazione del Cohen corrisponde al numero 960 , rarita' : Comune .

Come conservazione , vista in foto e forse con graffi al dritto , la sua moneta puo' essere giudicata una MB+ , vista dal vero forse anche un qBB


Inviato
7 ore fa, Legio II Italica dice:

Salve , la sua moneta , purtroppo mancante del peso , non puo' essere correttamente classificata ; comunque e' stata emessa tra il 179 e il 180 , datata grazie alla indicazione della TR P V .

Al rovescio e' presente l' allegoria della Virtus

TR P V starebbe quindi per?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.