Vai al contenuto
IGNORED

domanda sulle civette..


Risposte migliori

Inviato

Vedendo molte descrizioni di civette si puo leggere "Flament Group II" oppure "Flament Group III"

Che diferenza cè? che significa Flament?


  • 1 mese dopo...
Inviato

Vedendo molte descrizioni di civette si puo leggere "Flament Group II" oppure "Flament Group III"

Che diferenza cè? che significa Flament?

Vedo con molto ritardo il quesito posto da Pinne, spero comunque non sia troppo tardi:

Christophe Flament è uno studioso, specialista per quanto riguarda la monetazione

ateniese, che opera presso l'Università di Lovanio.

Nel suo volume "Le monnayage en argent d'Athènes" propone una nuova classificazione

che sarebbe troppo lungo e laborioso dettagliare in questo contesto.

A chiunque sia interessato consiglio vivamente la lettura del volume che personalmente ho

trovato chiaro, accurato ed esaurientemente illustrato.

Per inciso Flament ha pubblicato alcuni articoli sulla Revue Belge de Numismatique relativi

alle imitazioni di tetradramme coniate in Egitto, a complemento della classificazione proposta da

Buttrey.

Saluti - P.


  • 5 anni dopo...
Inviato

Mi ero posto la domanda se fossero note ‘civette’ d’oro. Ne ho trovata una sola che è stata battuta alla Triton XIX del gennaio di quest’anno a un hammer di ben $265000. Ce n’è qualche altra?

 

post-703-0-07607500-1464555978_thumb.jpg

 

ATTICA, Athens. 295 BC. AV Stater (17mm, 8.60 g, 9h). Head of Athena right, with profile eye, wearing crested Attic helmet decorated with a “pi-style” palmette, disk earring, and pearl necklace / Owl standing right, head facing; olive sprig and crescent to left, AΘE and Eleusis-ring to right. J. Kroll, “The Reminting of Athenian Silver Coinage, 353 B.C.” in Hesperia 80 (2011), fig, 12, b; Svoronos, Monnaies, pl. 21, 17 = Jameson 1193 (same rev. die); HGC 4, 1577; SNG Copenhagen 83; BMC 129–31; Boston MFA 1099; Gillet 946; Gulbenkian 925 = Weber 3499. Near EF, a few scattered marks, minor deposits on reverse. Very rare.

 

 

apollonia


Inviato

Mi ero posto la domanda se fossero note ‘civette’ d’oro. Ne ho trovata una sola che è stata battuta alla Triton XIX del gennaio di quest’anno a un hammer di ben $265000. Ce n’è qualche altra?

 

attachicon.gifStatere Atena 10102041.jpg

 

ATTICA, Athens. 295 BC. AV Stater (17mm, 8.60 g, 9h). Head of Athena right, with profile eye, wearing crested Attic helmet decorated with a “pi-style” palmette, disk earring, and pearl necklace / Owl standing right, head facing; olive sprig and crescent to left, AΘE and Eleusis-ring to right. J. Kroll, “The Reminting of Athenian Silver Coinage, 353 B.C.” in Hesperia 80 (2011), fig, 12, b; Svoronos, Monnaies, pl. 21, 17 = Jameson 1193 (same rev. die); HGC 4, 1577; SNG Copenhagen 83; BMC 129–31; Boston MFA 1099; Gillet 946; Gulbenkian 925 = Weber 3499. Near EF, a few scattered marks, minor deposits on reverse. Very rare.

 

 

apollonia

Questa è la pagina dell'Handbook of Greek Cinage Series 4 sulle civette d'oro. Sono davvero molto interessanti da un punto di vista storico:

post-43481-0-75354200-1464557048_thumb.j

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Questa è la pagina dell'Handbook of Greek Cinage Series 4 sulle civette d'oro. Sono davvero molto interessanti da un punto di vista storico:

attachicon.gifHGC 4 P. 469.JPG

Per quanto riguarda quella da te postata, sembrerebbe sia stata realizzata durante l'assedio della città del 295 da parte di Lacare utilizzando l'oro dell'Atena Parthenos fidiaca:

https://www.cngcoins.com/Coin.aspx?CoinID=301209

Ma anche la 1576 e la 1578 vennero realizzate in circostanze eccezionali simili per finanziare sforzi bellici:

1576: siamo nel 406/5 alla fine della guerra del Peloponneso quando lo stato ateniese fu costretto a realizzare dei suberati ufficiali ed evidentemente anche a fondere qualche statuetta e vasetto d'oro...

1578:87/6 a.C.: durante la guerra Mitridatica, Atene in quell'anno fu assediata e conquistata da Silla.

Questi sono dell'ANS:

post-43481-0-55822100-1464557852_thumb.j   post-43481-0-29758500-1464557861.jpg

post-43481-0-81133900-1464557869.jpg

http://numismatics.org/search/results?q=fulltext%3Aathens+stater

Questo del British:

post-43481-0-25260900-1464557996.jpg   post-43481-0-94945000-1464558003.jpg

http://www.britishmuseum.org/research/collection_online/collection_object_details.aspx?objectId=1287809&partId=1&searchText=athens+stater&page=1

Questo di Berlino:

post-43481-0-12455900-1464558117_thumb.j

http://www.smb-digital.de/eMuseumPlus?service=direct/1/ResultLightboxView/result.t1.collection_lightbox.$TspTitleImageLink.link&sp=10&sp=Scollection&sp=SfieldValue&sp=0&sp=0&sp=3&sp=Slightbox_3x4&sp=0&sp=Sdetail&sp=0&sp=F&sp=T&sp=0

Questi di Parigi e l'ultimo è descritto come quarto di statere:

post-43481-0-26917600-1464558289_thumb.jpost-43481-0-56974700-1464558296_thumb.jpost-43481-0-71110200-1464558302_thumb.jpost-43481-0-21591300-1464558309_thumb.j

http://gallica.bnf.fr/services/engine/search/sru?operation=searchRetrieve&version=1.2&query=%28gallica%20all%20%22athenes%20statere%22%29#resultat-id-4

Awards

Inviato

Questa è la pagina dell'Handbook of Greek Cinage Series 4 sulle civette d'oro. Sono davvero molto interessanti da un punto di vista storico:

 

post-703-0-26219500-1464604472.jpg

 

 

Si pensa che le 'civette' d'oro come quella che ho postato siano state coniate da Lachares durante l'assedio di Atene per contribuire alla copertura delle notevoli spese belliche, utilizzando l’oro proveniente dalla statua di Athena Parthenos (Pausania, Descrizione della Grecia 1.XXV.7). Secondo un racconto di Polyaenos (Stratagems 3.7), il tiranno Lachares in fuga di Atene venne inseguito da uno squadrone di cavalleria tarantina. Per distrarre i suoi inseguitori, il tiranno sparse delle "dracme d'oro" (τῶν δαρεικῶν) sulla strada. I Tarantini si fermarono a raccogliere il denaro, dando a Lachares il tempo sufficiente per fuggire. E’ assai probabile che Polyaenos non si riferisse ai darici persiani, ma alle monete d'oro coniate da Lachares. I persiani erano stati espulsi dalla Grecia duecento anni prima, e l'impero persiano in sé era caduto ad Alessandro quasi 50 anni prima del tempo di Lachares. Pertanto è improbabile che i darici persiani fossero ancora in circolazione in Grecia. D’altra parte, dal momento che gli Ateniesi non coniavano regolarmente monete d'oro, è possibile che quando Polyaenos parla di ‘darici’ intendesse ire semplicemente "monete d'oro" e quindi che la storia si riferisse a queste monete d'oro di emergenza coniate da Lachares.

 

 

apollonia

 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.