Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti..da poco aggiunto..sempre Filippo III ma, stavolta, un due cavalli con corona e scettri..anch'esso raro..commenti? Saluti Eliodoro

IMG_20180622_211821.png

  • Mi piace 4

Inviato

Io faccio veramente fatica a vederli in giro sti tondelli, per cui non posso che congratularmi, poi io per questa monetazione ho un debole..:D

Direi un bel R2, Cagiati 8, CNI 664, P.R. 68  


Inviato

Sotto Filippo III di Spagna..dal 3 cavalli a scendere, sono monete rarissime; molti non le considerano, quelle pochissime volte che appaiono, tenuto conto della loro bassissima conservazione....ma i veri collezionisti, per chiudere le loro collezioni, o per metterne un pezzo da parte, non si fanno di questi problemi.... ||

Bravo @eliodoro

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Vero gli "spiccioli" di Filippo III ed anche di Filippo IV sono abbastanza rari..il due cavalli, classificato Mir 231, ha anche un',altra caratteristica: il peso abbondante 2,61 g. quanto un 3 cavalli

Modificato da eliodoro

Inviato

Se non si conosce questa monetazione non si può comprendere, si pensa solo a dei tondelli senza alcuna logicità.


Inviato

Per molti collezionisti è una monetazione di serie C


Inviato (modificato)

Fortunatamente si..teniamo conto però del livello mediocre della maggioranza dei collezionisti moderni

Modificato da eliodoro

Inviato
17 ore fa, eliodoro dice:

Fortunatamente si..teniamo conto però del livello mediocre della maggioranza dei collezionisti moderni

Purtroppo o per Fortuna


Inviato

Personalmente sono contento del fatto che molti collezionisti snobbano queste tipologie monetali,in questo modo lasciano la porta aperta a chi realmente sa apprezzarle...

009.JPG

010.JPG

  • Mi piace 4

Inviato
23 ore fa, gennydbmoney dice:

Personalmente sono contento del fatto che molti collezionisti snobbano queste tipologie monetali,in questo modo lasciano la porta aperta a chi realmente sa apprezzarle...

009.JPG

010.JPG

... e teniamo in conto che l'amico @gennydbmoney.. non è bravo con le foto...come me, peraltro. Ma questo è forte...... 

  • Grazie 1
  • Haha 1

Inviato
38 minuti fa, Rex Neap dice:

... e teniamo in conto che l'amico @gennydbmoney.. non è bravo con le foto...come me, peraltro. Ma questo è forte...... 

Ciao Pietro,effettivamente la moneta è penalizzata dalla debolezza sul lato destro del tondello ma per il resto è in ottima conservazione considerando anche il piccolo modulo...

proverò a rifare le foto...


Inviato
8 ore fa, eliodoro dice:

Probabilmente, la debolezza di conio è tipica del tre cavalli

unione corone e scettri.jpg

ciao,forse volevi dire :sui due cavalli...?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.