Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

allego in foto 2 monete della dinastia dei Flavi.

Su entrambe scorgo la dicitura "VESPA" di VESPASIANO ma sembra che, quella a destra con il volto più grosso, rechi la lettera T (ma non si legge bene) dopo IMP corrispondente a TITO.

Che ne pensate?

Grazie sempre

IMG_1077.JPG

IMG_1081.JPG


Inviato

a destra: Sesterzio di Vespasiano, PAX AUGUSTI. RIC 437 BMCRE 555 CBN 516

a sinistra: Domiziano con Minerva, non sono sicuro dei riferimenti però riguardo a questa moneta.

Borgia.


Inviato

Sono due assi: a sinistra Domiziano sotto Tito con Minerva (RIC 314 o 347), a destra Tito con Genio (RIC 226).

  • Mi piace 1

Inviato

Controllando con più attenzione la legenda del diritto, la moneta di Domiziano è senz'altro RIC T 347: la 314 avrebbe AVG tra DIVI e VESP, ma qui manca evidentemente lo spazio.

 


Inviato

Grazie a tutti.

Sicuramente come dice Flavius sono due assi (per peso e dimensioni non ci sono dubbi)

Andando invece alle identificazioni io mi orientavo così:

DOMINITIANUS = DOMIZIANO

VESPE o VESPASIANUS o VESPEDOMITIANUS = VESPASIANO

TITUS o monete con T tra IMP e CAES = TITO

Quindi mi sbagliavo..

Flavius può chiarirmi le idee? Grazie :lol:

 

 

 

 

 


Inviato

1) Con quel rovescio può essere solo Domiziano

2) Con la sola sigla S C solo monete coniate sotto Tito (quelle successive hanno anche legende che si riferiscono ai consolati)

Per RIC T 347 la legenda del diritto è CAES DIVI VESP F DOMITIAN COS VII  e colloca la moneta nel Gruppo 3 (sarebbe eventualmente 345 se fosse DOMITIANVS per esteso).

  • Mi piace 1

Inviato

Sei preparatissimo sui Flavi.. ..non per niente ti chiami FlaviusDomitianus :good:

Per quello che ho capito, ai fini della classificazione di queste monete non ci sono dei parametri fissi ma volta per volta vanno studiate..

Per esempio - penso - che questa che allego non ci siano bubbi che sia Domiziano.. ..o sbaglio?

IMG_1090.JPG

IMG_1091.JPG


Inviato (modificato)

Asse di Domiziano sotto Vespasiano con la Pax, RIC 670.

P.S. Se non le conoscessi sarei un somaro dato che seguo e colleziono esclusivamente queste da mooolti anni.

Modificato da FlaviusDomitianus
  • Mi piace 1

Inviato
20 minuti fa, FlaviusDomitianus dice:

Asse di Domiziano sotto Vespasiano con la Pax, RIC 670.

P.S. Se non le conoscessi sarei un somaro dato che seguo e colleziono esclusivamente queste da mooolti anni.

E si vede!

No io sono un nuovo in questo mondo.. sto cercando di collezionare un paio di monete simboliche (spesso faccio un asse e un sesterzio) per ogni imperatore da Augusto fino al 250 d.C. senza spendere molto.

Ma ancora ho tanto da imparare.

Grazie


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.