Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Chi mi sa dire qualcosa di questa oncetta? Se è un falso, quanto potrebbe valere, che variante è...

Nel catalogo non ho trovato la foto per il 1832.

Grazie dell'attenzione e delle risposte.

ps. mi scuso per la pessima qualità delle foto.

IMG_9606.JPG

IMG_9609.JPG

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Credo che abbiano voluto fare in 3 ducati 1832  1° tipo conosciuto con un solo esemplare Gigante 39 ma latesta del Re è più giovane inberbe mentre questa assomiglia al Carlino o alla testa del Tornese e Tornese 1 e mezzo,con barba. La foto non è delle migliori ma potrebbe essere una "pressofusione"visto i rilievi piottosto evanescenti.

Inoltre la testa barbuta è iniziata dal 1839,fino al 1837 il viso era senza barba e solo dal 1837 è con la scritta in legenda interrotta, possibile che 5 anni prima tentarano una prova?!

Foto migliori sono possibili?

 

ps:il 1832 sul Gigante c'è la foto ed è con testa imberbe e scritta continua in legenda.

Modificato da favaldar

Inviato
1 ora fa, monnalisa2 dice:

Chi mi sa dire qualcosa di questa oncetta? Se è un falso, quanto potrebbe valere, che variante è...

Nel catalogo non ho trovato la foto per il 1832.

Grazie dell'attenzione e delle risposte.

ps. mi scuso per la pessima qualità delle foto.

IMG_9606.JPG

IMG_9609.JPG

Ciao @monnalisa2, si tratta di un 3 Ducati del 1852 e non del 1832.

Osserva bene la data.

Cordiali saluti,

Rocco.

  • Mi piace 2

Inviato

Giusto Rocco68 allora tornerebbe tutto,mi sono ingarbugliato da solo,era tanto semplice. Falso,prova,questo e quell'altro quando è solo un 5 invece di un 3. Purtroppo l'oro del Regno delle Due Sicilie per me non è facile da studiare "dal vivo".Spero di riuscirci prima che finisca il mio cammino.?

  • Mi piace 1

Inviato

Aggiungo che la moneta ha il valore espresso in Trappesi e citando il mio Manuale (con stessa effige ma con questo valore, diverso dal tipo precedente) la nr. 533.

  • Mi piace 1

Inviato

Ecco per la prima volta (dopo la pubblicazione nel Manuale) .....il 3 ducati 1832...a colori.

Immagine.jpg

  • Mi piace 3

Inviato
4 ore fa, Rex Neap dice:

Ecco per la prima volta (dopo la pubblicazione nel Manuale) .....il 3 ducati 1832...a colori.

Immagine.jpg

:good::good::good:


Inviato

Grazie a tutti per le gentili risposte... sopperite alle carenze culturali e anche "visive" con grande competenza! 

Vi posto delle foto migliori, aggiungendo il peso (grammi 3,79) e il diametro (che è tra 18 e 19 mm., non riesco a misurarlo meglio).

Suppongo che non sia un falso. Mi rimane da stabilire quanto può valere...

1852 3.jpg

1852 2.jpg

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.