Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

Finalmente sono riuscito a trovare qualche "nuova" provinciale: questa, poi, è della zecca di Mallo in Cilicia, di cui non ho mai avuto nulla. Pesa 18,6 g. e misura 30 mm. Al D., busto radiato a destra, con una contromarca (per me illeggibile) sulla nuca. Si legge: S VALE HOSTIL MES QVINTUM C; da notare la scrittura di alcune S, che non sono curvilinee ma composte da 3 trattini con  angoli retti. Al R., che purtroppo si vede poco, una dea cittadina fra due stendardi; sotto,due divinità fluviali, che nuotano in direzioni opposte. Scritta: MALL-O-CO-LONIA. Mi pare sia la: Sear 4300 e BMC 34.

 Altro elemento singolare è, al diritto, la titolatura imperiale di Ostiliano al caso accusativo. Ne conoscete altre?

PIC_4868.png

PIC_4870.png

Modificato da gpittini

Inviato

Ciao Gianfranco...gran bella moneta, penso che sia anche rara.su a search c'è ne sono solo quattro.il rovescio viene attribuito a Tyche.quella sulla testa è una contromarca?  Saluti Eliodoro


Inviato

DE GREGE EPICURI

Sì, è una contromarca, che dovrebbe consistere in una corona; così almeno Wildwinds, che riporta una moneta simile, anch'essa contromarcata.


Inviato
31 minuti fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Sì, è una contromarca, che dovrebbe consistere in una corona; così almeno Wildwinds, che riporta una moneta simile, anch'essa contromarcata.

Su a search tre delle quattro presenti hanno la medesima contromarca di quella da te postata.


Inviato
10 ore fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Finalmente sono riuscito a trovare qualche "nuova" provinciale: questa, poi, è della zecca di Mallo in Cilicia, di cui non ho mai avuto nulla. Pesa 18,6 g. e misura 30 mm. Al D., busto radiato a destra, con una contromarca (per me illeggibile) sulla nuca. Si legge: S VALE HOSTIL MES QVINTUM C; da notare la scrittura di alcune S, che non sono curvilinee ma composte da 3 trattini con  angoli retti. Al R., che purtroppo si vede poco, una dea cittadina fra due stendardi; sotto,due divinità fluviali, che nuotano in direzioni opposte. Scritta: MALL-O-CO-LONIA. Mi pare sia la: Sear 4300 e BMC 34.

 Altro elemento singolare è, al diritto, la titolatura imperiale di Ostiliano al caso accusativo. Ne conoscete altre?

PIC_4868.png

PIC_4870.png

Due monete prese da acsearch:
 

420263.m.jpg

Quest'esemplare,,invece, è l'unico senza contromarca:

169081.m.jpg

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.