Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Un raro statere di argento ( 425- 350 A.C. ) dall' isola di Zacinto .

Al rovescio della bella testa di Apollo, una raffigurazione molto simile a quelle ( discussione SYN 10-06-2018 ma anche Crotone ) con Eracle fanciullo in lotta con i serpenti .

Nella moneta di Zacinto, invece, il fanciullo è probabilmente Iamos figlio di Apollo ed Evadne, futuro capostipite degli Iamidi indovini in Olimpia, che il mito vuole abbandonato vicino al fiume Alfeo e lì accudito e nutrito con miele, per alcuni giorni,  da due serpenti .

Nel conio infatti il fanciullo accosta alla propria bocca la testa di uno dei due serpenti, quasi ad accennare un bacio . 

002 statere 425-350 Sear.jpg


Inviato

Non e' la mia monetazione ma il rovescio e' molto bello.


Inviato

Hanno tentano ti sopraffarmi..ma gli è andata maluccio..:D

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.