Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Ho un amico in Francia che riesce a convincermi agli scambi più assurdi; questa volta, credo proprio di essermi fatto buggerare. Ma..il Regno di Gerusalemme...i regni crociati...come si fa a resistere? Pesa 0,35 g. e le manca un bel pezzettino. Si tratterebbe di un obolo, classificato Metcalf 165 e  Schl. (= Schlumberger?) III, 24. Sarebbe raro.

Questo Regno di Gerusaleme durò dal 1099 al  1162, questa moneta dovrebbe collocarsi intorno al 1150. Questo Baldovino III (sempre notizie dell'amico)  appartiene alla dinastia dei Gatinais-Anjou, e regnò dal 1143 al 1162. Da un lato una croce ("croix pattée") e la scritta (+D)E IE(RU)SALEM.

Dall'altro lato, l'immagine che potrebbe essere più interessante, e che però si vede male: la Torre "detta di Davide". Io riesco a vedere tre rettangoli, abbastanza ravvicinati, di cui uno grande e due piccoli. La scritta circolare, che si vede poco, recita: RE(X) BAL(DINU)S.

Per caso, qualcuno riesce a trovare l'immagine di una bella moneta?

PIC_4860.png

PIC_4863.png


Inviato (modificato)

Cercando sul web , ne ho trovato diversi esemplari ... nessuno in alta conservazione, ma tutti pienamente godibili e leggibili.

Ti posto qualche esempio:

https://www.acsearch.info/search.html?id=4597758

https://www.acsearch.info/search.html?id=4336252

https://www.acsearch.info/search.html?id=4120603

 

Modificato da matteo95
  • Mi piace 1
Awards

Inviato

clicca su search similar lots quando

guardi uno dei lotti:  Ne escono altri...


Inviato (modificato)
On 6/11/2018 at 8:57 PM, gpittini said:

DE GREGE EPICURI

Ho un amico in Francia che riesce a convincermi agli scambi più assurdi; questa volta, credo proprio di essermi fatto buggerare. Ma..il Regno di Gerusalemme...i regni crociati...come si fa a resistere? Pesa 0,35 g. e le manca un bel pezzettino. Si tratterebbe di un obolo, classificato Metcalf 165 e  Schl. (= Schlumberger?) III, 24. Sarebbe raro.

Questo Regno di Gerusaleme durò dal 1099 al  1162, questa moneta dovrebbe collocarsi intorno al 1150. Questo Baldovino III (sempre notizie dell'amico)  appartiene alla dinastia dei Gatinais-Anjou, e regnò dal 1143 al 1162. Da un lato una croce ("croix pattée") e la scritta (+D)E IE(RU)SALEM.

Dall'altro lato, l'immagine che potrebbe essere più interessante, e che però si vede male: la Torre "detta di Davide". Io riesco a vedere tre rettangoli, abbastanza ravvicinati, di cui uno grande e due piccoli. La scritta circolare, che si vede poco, recita: RE(X) BAL(DINU)S.

Per caso, qualcuno riesce a trovare l'immagine di una bella moneta?

PIC_4860.png

PIC_4863.pngObolo.jpg.34ab55d83edb677372a4e5d6ed25bf5e.jpg

Buonasera Gianfranco,

scusandomi per la qualità delle foto fatteObolo.jpg.34ab55d83edb677372a4e5d6ed25bf5e.jpg al volo con il cellulare.

Regno di Gerusalemme, Baldovino III  1143-1163

D: baldvinus rex - croce in cerchio perlinato grosso

R: + de ierusalem  - torre di David in cerchio perlinato grosso

peso 0,47g. obolo di 1° tipo stile grossolano, gruppo 3, Metcalf 155

Grazie per la chiacchierata di domenica, un saluto cordiale. D

Modificato da dex76
  • Mi piace 1

  • 5 anni dopo...
Inviato
Il 12/6/2018 alle 16:57, dex76 dice:

Buonasera Gianfranco,

scusandomi per la qualità delle foto fatteObolo.jpg.34ab55d83edb677372a4e5d6ed25bf5e.jpg al volo con il cellulare.

Regno di Gerusalemme, Baldovino III  1143-1163

😧 baldvinus rex - croce in cerchio perlinato grosso

R: + de ierusalem  - torre di David in cerchio perlinato grosso

peso 0,47g. obolo di 1° tipo stile grossolano, gruppo 3, Metcalf 155

Grazie per la chiacchierata di domenica, un saluto cordiale. D

 

Buonasera, ho visto questa discussione e volevo chiedere se su Metcalf è presente anche qualche immagine di moneta attribuita a Baldovino IV. Al momento non posso consultare il libro in una biblioteca.. grazie


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.