Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Finlmente sono riuscito ad avere una moneta di Otho per Antiochia. Non è il massimo della conservazione, ma mi accontento trattandosi di una monetazione abbastanza rara. Questa è la McAlee 320b in quanto al rovescio è presente un dot in basso. Classificata molto rara, ma in rete ne ho trovate due anche se una peggio della mia.

20180611_153308.jpg

20180611_153346.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

Beh, niente male direi. . complimenti per l'acquisto. posso chiedere quanto l'hai pagata? Otone è unodei personaggi che mi mancano. . . 


Supporter
Inviato

Ciao

@AlfaOmegamoneta non male anche perché trovarne belle di quella zecca non è semplice, Antiochia è una delle zecche che preferisco insieme ad Alessandria che seguo molto, i bronzi con Sc penso di averli completati e anche per quelli con altri retri ce la caviamo. Ti posto gli ultimi due arrivi, Adriano pesa 1,05 ed è il Mc Alee 543c Traino pesa 1,78 ed è Mc Alee 503. Ti posto anche i miei Otho e il mio Galba che come vedi non sono stupendi.

Silvio                

A d516.jpg

A r517.jpg

t d515.jpg

T r518.jpg

O 1d509.jpg

O 1r513.jpg

O 2d510.jpg

O 2r514.jpg

G 1d511.jpg

G 1r512.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
3 ore fa, AlfaOmega dice:

Finlmente sono riuscito ad avere una moneta di Otho per Antiochia. Non è il massimo della conservazione, ma mi accontento trattandosi di una monetazione abbastanza rara. Questa è la McAlee 320b in quanto al rovescio è presente un dot in basso. Classificata molto rara, ma in rete ne ho trovate due anche se una peggio della mia.

20180611_153308.jpg

20180611_153346.jpg

Moneta veramente bella..

Saluti Eliodoro


Inviato

Anche io ne ho molti belli una in particolare molto rara solo descritta dal McAlee ma senza foto. Se la ritrovo la posto.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Ciao

aspetto le foto

Silvio


Inviato

   traiano    imp caes ner traiano optimo avg ger    dac parthico pm tr pot xx cos vi pp         McAlee 506    ae 21    6.5        S-C dentro corona    davanti busto con corazza punteggiata.
 

53 d.jpg

53 r.jpg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Ciao

bella moneta coniata a Roma per la circolazione in Syria con una delle mie patine preferite.

Silvio


Inviato

Le monete con patina del deserto sono un mio debole, ne ho una seleucida ma di romane nessuna...bisogna recuperare ?


Supporter
Inviato

Ciao

@borgia visto che ti piacciono queste patine te ne posto alcune sempre di Antiochia per rimanere in tema.

Silvio

D d521.jpg

D r522.jpg

H d519.jpg

H r524.jpg

N d520.jpg

N r523.jpg

C d525.jpg

C r526.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Beh ma qui con queste patine... odo il Simun..

Magnifiche e magnifici..


Inviato
16 ore fa, mazzarello silvio dice:

Ciao

@borgia visto che ti piacciono queste patine te ne posto alcune sempre di Antiochia per rimanere in tema.

Silvio

D d521.jpg

D r522.jpg

H d519.jpg

H r524.jpg

N d520.jpg

N r523.jpg

C d525.jpg

C r526.jpg

veramente magistrali, sono stupende davvero, ipotizzo siano della tua collezione @mazzarello silvio

Borgia


Supporter
Inviato

Ciao

si sono in collezione

Silvio


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.