Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Saranno monete molto simili quelle che ultimamente posto di costantino...però trovo che ogni ritratto sia diverso dall'altro...e non posso fare a meno di comprarla...qua per esempio il naso è un po' aquilino...?

IMG_20180527_001449.jpg

PicsArt_05-27-12.21.10.jpg

  • Mi piace 4

Inviato

Molto, molto bella...

Costantino I
Flavio Valerio Aurelio Costantino, conosciuto anche come Costantino il Grande e Costantino I
(in latino: Flavius Valerius Aurelius Constantinus; Naissus, 27 febbraio 274 - Nicomedia, 22 maggio 337)
Imperatore romano dal 306 alla sua morte.

D/ CONSTAN-TINVS AVG, busto laureato
R/ PROVIDEN-TIAE AVGG, 2 torri, 1 stella, punto al centro del vano porta
Segno di zecca: SMANTB
Città: Antiochia
Coniato: 330 e 334
Riferimenti: RIC VII Antioch 71
Rarità: R2

Vedo che ti stai "svenando"! ?

Ciao.

TWF

  • Grazie 1

Inviato
9 minuti fa, TheWhiteFly dice:

Molto, molto bella...

Costantino I
Flavio Valerio Aurelio Costantino, conosciuto anche come Costantino il Grande e Costantino I
(in latino: Flavius Valerius Aurelius Constantinus; Naissus, 27 febbraio 274 - Nicomedia, 22 maggio 337)
Imperatore romano dal 306 alla sua morte.

D/ CONSTAN-TINVS AVG, busto laureato
R/ PROVIDEN-TIAE AVGG, 2 torri, 1 stella, punto al centro del vano porta
Segno di zecca: SMANTB
Città: Antiochia
Coniato: 330 e 334
Riferimenti: RIC VII Antioch 71
Rarità: R2

Vedo che ti stai "svenando"! ?

Ciao.

TWF

Ma in realtà non sapevo fossero r2..il venditore credo dovesse liberarsi di una collezione piuttosto corposa, infatti non citava rarità e vendeva a prezzi piuttosto bassi...sia questa che quella di crispo pagate meno di venti euro l una...

Ps grazie per la catalogazione sempre gradita e professionale.


Inviato

Le differenze stilistiche nel ritratto sono particolarmente marcate tra una zecca e al'altra, in particolare tra le zecche occidentali e quelle orientali. Al punto che con un po' di esperienza è possibile identificare la zecca di emissione senza neppure girare la moneta al rovescio.

Il venditore di cui parli è un inglese con nome "imperiale"?


Inviato
35 minuti fa, Nikko dice:

Le differenze stilistiche nel ritratto sono particolarmente marcate tra una zecca e al'altra, in particolare tra le zecche occidentali e quelle orientali. Al punto che con un po' di esperienza è possibile identificare la zecca di emissione senza neppure girare la moneta al rovescio.

Il venditore di cui parli è un inglese con nome "imperiale"?

Capito, io però non ho tanta esperienza...

Si il venditore è lui, lo conosci?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.