Vai al contenuto
IGNORED

Una "Pieta'" etrusca


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Nel Museo Archeologico di Firenze e' conservata un' urna funeraria che conteneva le ceneri di una donna etrusca e forse anche di suo figlio/a , risalente ai primi anni del V secolo a.C. ; l' urna in forma di statua rappresenta appunto una donna che regge tra le braccia un bambino/a , probabilmente suo figlio/a , stante in posizione seduta su di un seggio e ornata con braccioli laterali scolpiti in forma di sfinge . La statua nella sua allegoria rappresenta simbolicamente una dea della maternita' , forse l' etrusca Uni , paragonabile alla romana Giunone .

La statua , come posa , ricorda molto la famosa Pieta' di Michelangelo , naturalmente con la dovuta differenza dello stile , della simbologia e del tempo che intercorre tra le due realizzazioni di circa 2000 anni , comunque una similitudine di posa tra le due statue esiste .

In epoca romana la Pieta' , Pietas , era intesa come una importante qualità civile , militare e religiosa che ogni individuo avrebbe dovuto avere insita nella propria natura , in quanto era essenziale nelle principali attivita' del vivere umano ; si trattava di un dovere e devozione verso gli dei , di amore e affetto sia per i genitori che per i figli quanto nei riguardi della patria e degli amici . La Pietas includeva anche giustizia nelle controversie , clemenza verso i nemici o verso chi sbagliava e senso del dovere in generale .

In foto la statua etrusca del Museo Archeologico di Firenze , la Pieta' michelangiolesca e un Dupondio emesso da Tiberio con la madre Livia in sembianze della Pietas .

P.S. Il sistema non inserisce piu' foto in verticale , preventivamente ruotate , fatte manualmente tramite macchina digitale .

DSCN2213.JPG

Pieta' di Michelangelo.png

LIVIA , Pietas , RIC43.jpg

Modificato da Legio II Italica
  • Mi piace 4

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.