Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera al gruppo, tra un cratere e l'altro, mi dareste una mano per identificarla?  Peso 20,5 grammi circa diametro 32mm circa.  grazie

roomf-.jpg

roomr..jpg


Inviato

è un sesterzio di Adriano


Inviato

potrebbe essere questa con al R/ Moneta Augusti     (  vedendo la posizione della A alle ore 11)

had173.jpg


Inviato

Grazie profausto, puntualissimo come sempre. da riporre tra i tondelli oppure merita un minimo, ma proprio minimo di attenzione?


Inviato

Confrontala con l'immagine che ti ho postato -

Per quanto riguarda il valore commerciale, non farti illusioni, lo stato di conservazione è pessimo, ... merita comunque  attenzione come documento di quasi 2000 anni.


Inviato

Allora imbusto nella cartella "tondelli et similia"    :)


Inviato

io direi di scrivere : ---- sesterzio romano di Hadriano  117-138 -   ( probabile Moneta Augusti 119-120)


Inviato

Lo scriverò fuori della busta, e continuerò a rompervi/ti le scatole con altre monete. grazie di nuovo e buona domenica.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.