Vai al contenuto
IGNORED

Zecche dei qirsh egiziani


Risposte migliori

Inviato

Un saluto a tutti i collezionisti di monete mondiali :),

chiedo il vostro aiuto per riuscire ad individuare in quale zecca furono coniate queste due monetine (rispettivamente da 1 qirsh e 5/10 di qirsh) del Chedivato d'Egitto, entrambe emesse durante il 29° anno di regno del sultano ottomano Abdul Hamid II, ovvero il nostro 1903.

Nonostante su di esse l'omaggio al sultano sia ancora palese, in quel periodo l'Egitto era a tutti gli effetti un protettorato britannico; la zecca del Cairo era stata chiusa e le monete dei chedivè erano prodotte all'estero, non solo in Regno Unito e nei possedimenti inglesi, ma anche in altre zecche europee.

Tornando alle due monete che sono qui a mostrarvi e parlando del caso specifico, nelle emissioni degli anni successivi comparirà su di esse il segno di zecca H della Heaton & Sons di Birmingham; ma negli anni precedenti, in cui nessun segno è presente, in quale zecca venivano coniate? Qualcuno ha informazioni in merito?

IMG_20180501_100217.jpg

IMG_20180501_100153.jpg


Supporter
Inviato

Numista purtroppo non aiuta, prova qui se non l'hai già fatto, oltre Heaton viene citato Misr fi duriba ecc. 

per il qirsh

https://colnect.com/it/coins/coin/5339-1_Qirsh-1876-1909_Abdul_Hamid_II_turkVizekingdom-Egitto

per il 5/10

https://colnect.com/it/coins/coin/5336-510_Qirsh-1876-1909_Abdul_Hamid_II_turkVizekingdom-Egitto

Awards

Inviato (modificato)

Direi che la moneta a sinistra da 1 qirsh è stata coniata in Egitto; si vede dalla scritta Zuriba fi  / Misr   in arabo sotto l'anno di regnoimage.png.430a4c31c362dc25aa39c26434977291.pngimage.png.cb552a16e169cb58b3f1d5e0b3a56726.png

Modificato da Saturno

Inviato

Grazie per il vostro intervento :good:

L'indicazione duriba fi Misr, presente nella scheda di colnect.com ed evidenziata da @Saturno, credo servisse a caratterizzare queste monete rispetto alle contemporanee emissioni ottomane; tant'è che anche dal 1905 in poi, quando pur inizia a comparire il segno di zecca H, tale legenda continua comunque ad essere presente.
Purtroppo i siti che solitamente consulto non forniscono informazioni precise (colnect.com inizia ad indicare un po' più chiaramente le zecche nei successivi periodo del Sultanato e del Regno d'Egitto) e trovare chiarimenti in merito non è facile... se saltasse fuori qualcosa v'aggiorno ;)


Inviato

Grazie all'aiuto di un collezionista ho trovato questa informazione (proveniente dal The Statesman's Year-book del 1901):
«Coins in circulation are the Egyptian pound (100 piastres) in gold; 20, 10, 5, 2 and 1 piastre pieces in silver; ½, ⅕, ⅟₁₀ piastre pieces in nickel and ⅟₂₀ and ⅟₄₀ piastre pieces in bronze. Egyptian money is minted at the Berlin mint.»

google books


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.