Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Scorrendo  il catalogo delle monete - medaglie papali dell'asta Nomisma in corso mi è parso evidente che a partire da Pio VII la quasi totalità dei lotti in vendita con l'eccezione di alcune serie divisionali sia costituito da medaglie.

A cosa è dovuto secondo voi una offerta di monete di questi ultimi due secoli così bassa? E' la classica eccezione che non conferma la regola o c'è una tendenza in atto già da un pò di tempo; e se fosse così a cosa è dovuto?

Un saluto.

Piero 


Inviato

La prossima Nomisma, contrariamente alle precedenti, non brilla per numero e qualità di papali. Ritengo sia casuale il fatto che l’ottocento risulti poco rappresentato.


Inviato

In compenso si e’ conclusa da poco l’asta Negrini che di oapali era ricchissima e con alcuni esemplari davvero super per qualità e rarità... 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.