Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

salve a tutti, chiedo id di questa moneta in mistura; purtroppo rovinata, si intravede solo una croce su di un lato. Grazie a coloro che mi risponderanno.

20180428_153027.thumb.jpg.cc5be3d04aafc53b635cfd3f04ec8645.jpg20180428_153036.thumb.jpg.e8866718b631e9643a60b3dbaba99a4c.jpg


Inviato
3 minuti fa, cheyenne dice:

salve a tutti, chiedo id di questa moneta in mistura; purtroppo rovinata, si intravede solo una croce su di un lato. Grazie a coloro che mi risponderanno.

20180428_153027.thumb.jpg.cc5be3d04aafc53b635cfd3f04ec8645.jpg20180428_153036.thumb.jpg.e8866718b631e9643a60b3dbaba99a4c.jpg

Potresti gentilmente fornire il diametro ed il peso della moneta?


Inviato
Adesso, O'trebla dice:

Potresti gentilmente fornire il diametro ed il peso della moneta?

Infatti credo sia strettamente necessario(poi io sono sempre il primo che non lo mette?) visto le condizioni della moneta

  • Haha 1

Inviato

avete ragione !!! mi sono completamente dimenticato! scusatemi

peso: 0.8 gr
diametro: 20 mm
spessore: 0.8mm


Inviato

Sembra una moneta dei savoia...ma attendiamo pareri più esperti..


Inviato
44 minuti fa, O'trebla dice:

Sembra una moneta dei savoia...ma attendiamo pareri più esperti..

in base a quali elementi dici questo?  :)


Inviato
5 minuti fa, profausto dice:

in base a quali elementi dici questo?  :)

In base ad elementi molto vaghi:blush:

Mi pare quello che resta di una croce savoia tipo queste..

Naturalmente può essere che mi sbagli.

savoia-carlo-emanuele-iv-soldo-1797-mistura-spl-rara.jpg

5-soldi-1745-Scudo-a-cartoccio-Torino-Mistura-di-argento-156a63fae541e13.jpg


Inviato

OK ..... grazie.... io non vedevo nulla!   :blush:

  • Mi piace 1

Inviato
7 minuti fa, profausto dice:

OK ..... grazie.... io non vedevo nulla!   :blush:

:)


Inviato

Io trovo veramente arduo identificarla?


Supporter
Inviato

Difficile a dirsi.. forse qualche cosa delle legende è rimasto sul lato croce...

Normalmente quelle in quello stato sono dei soldini di carlo emanuele III come questi  

https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CE3/2

Prova a vedere se vedi qualcosa...


Inviato

Ecco date le condizioni di questa moneta penso che si potrebbe provare a farle fareun passaggio veloce ed attento nell'EDTA magari non serve a nulla magari salta fuori qualcosa. ..o magari si rovina del tutto ma visto le condizioni attuali. ..


Inviato
1 ora fa, karnescim dice:

Ecco date le condizioni di questa moneta penso che si potrebbe provare a farle fareun passaggio veloce ed attento nell'EDTA magari non serve a nulla magari salta fuori qualcosa. ..o magari si rovina del tutto ma visto le condizioni attuali. ..

Scusa la mia ignoranza ma cos è l EDTA?


Inviato
6 ore fa, O'trebla dice:

Scusa la mia ignoranza ma cos è l EDTA?

È un prodotto chimico abbastanza innocuo che viene usato nel restauro dei metalli ed è anche un colorante alimentare per cui si può usare senza problemi, si fissa agli ioni del rame e da ottimi risultati su monete d'argento da usare con più attenzione su quelle in mistura ed è sconsigliato su quelledi rame, se fai una breve ricerca nella nostra sezione Restauro e Conservazione o su Google troverai molte informazioni 

  • Grazie 1

Inviato
5 ore fa, karnescim dice:

È un prodotto chimico abbastanza innocuo che viene usato nel restauro dei metalli ed è anche un colorante alimentare per cui si può usare senza problemi, si fissa agli ioni del rame e da ottimi risultati su monete d'argento da usare con più attenzione su quelle in mistura ed è sconsigliato su quelledi rame, se fai una breve ricerca nella nostra sezione Restauro e Conservazione o su Google troverai molte informazioni 

Capito, grazie per la spiegazione.:)


Inviato

Scusate l'ignoranza, cercavo informazioni sul forum al riguardo di monete coniate in Ucraina nel 1942. Ho un paio di monete (rublo o copeco) che hanno una svastica (sul fronte?) con scritte in cirillico. Sapete di cosa si tratta?


Inviato

@Domizio1...... non puoi "attaccarti " ad altre  discussioni per richieste personali. Se hai  necessità, apri una discussione nuova, allegando immagine della moneta e indicando i dati ponderali.


Inviato

Chiedo venia, ho spulciato una ventina di pagine senza riuscire a trovare indizi, speravo che qualcuno potesse indirizzarmi sull'argomento giusto.


Inviato
2 ore fa, Domizio1 dice:

Chiedo venia, ho spulciato una ventina di pagine senza riuscire a trovare indizi, speravo che qualcuno potesse indirizzarmi sull'argomento giusto.

metti le foto fronte e retro delle TUE monete in una discussione nuova da creare in questa sezione o nella sezione MONETE ESTERE senza attaccarti a discussioni altrui

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.