Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

le foto non sono un granchè...

nella prima ho cercato di evidenziare il dislivello di 0,2mm che c'è tra il '42 e la moneta in oggetto...


Inviato
  Il 20/04/2018 alle 08:24, ferdinandoII dice:

le foto non sono un granchè...

nella prima ho cercato di evidenziare il dislivello di 0,2mm che c'è tra il '42 e la moneta in oggetto...

Expand  

Buongiorno,la rigatura sul contorno sembra inclinata rispetto ai piani del dritto e del rovescio,il contorno per il falsario è una spina nel fianco,si possono ottenere buoni risultati nel complesso della moneta ma con i contorni non hanno mai raggiunto dei buoni/ottimi risultati...


Inviato
  Il 17/04/2018 alle 16:31, ferdinandoII dice:

IMG-20180404-WA0001.jpg

IMG-20180404-WA0002.jpg

Expand  

inoltre da queste immagini mi sembra di capire che in superficie stia affiorando dell'ossidazione,l'alone rosso/ruggine che si vede nei campi sia al dritto che al rovescio,almeno questo vedo dalle foto...

ad ogni modo per quanto possa essere qualitativamente alto il risultato credo fortemente che sia un falso,un grammo e mezzo circa di differenza di peso è troppo ,anche il colore del metallo non è tipico dell'argento...

sulla paternità di questo falso si potrebbe ipotizzare di tutto,dall'organizzazione criminale nella produzione di moneta falsa alla produzione arbitraria da parte dei dipendenti della zecca ,ma qui entrano in gioco altri fattori che sarebbero da approfondire...


Inviato
  Il 20/04/2018 alle 08:37, gennydbmoney dice:

Buongiorno,la rigatura sul contorno sembra inclinata rispetto ai piani del dritto e del rovescio,il contorno per il falsario è una spina nel fianco,si possono ottenere buoni risultati nel complesso della moneta ma con i contorni non hanno mai raggiunto dei buoni/ottimi risultati...

Expand  

ecco,qui mi cito da solo,se fosse stato realizzato in zecca non avrebbero avuto questo problema...


Inviato (modificato)
  Il 20/04/2018 alle 12:24, ferdinandoII dice:

i due "tagli" a confronto...

IMG-20180420-WA0001.jpg

Expand  

Grazie @ferdinandoII.....qui vedo che è tutto ok.... a questo punto non so che dire; ma il peso è tanto calante. A quei tempi escludo "frode" in zecca ..... 1 grammo a tondello è troppo; se questo tondello è meno spesso...ci devono essere per forza degli altri così. 

Modificato da Rex Neap

Inviato

Anche se si tratta di monete diverse, di metalli diversi, un caso analogo mi capitò tempo fa con questi due Tornese Uno e Mezzo del 1854... 4,59 grammi uno e 3,60 grammi l'altro... WP_20180420_19_04_16_Pro.thumb.jpg.372ad749e82403d7ac859972249405b2.jpg

WP_20180420_19_03_41_Pro.jpg

  • Confuso 1

Inviato
  Il 20/04/2018 alle 17:12, ferdinandoII dice:

Anche se si tratta di monete diverse, di metalli diversi, un caso analogo mi capitò tempo fa con questi due Tornese Uno e Mezzo del 1854... 4,59 grammi uno e 3,60 grammi l'altro... WP_20180420_19_04_16_Pro.thumb.jpg.372ad749e82403d7ac859972249405b2.jpg

WP_20180420_19_03_41_Pro.jpg

Expand  

Ciao Ale, puoi postare le foto frontali?


Inviato
  Il 20/04/2018 alle 17:42, Rocco68 dice:

Ciao Ale, puoi postare le foto frontali?

Expand  

Ora ci provo... ma posso caricare solo fino a 0,98MB ed ho un po di difficoltà...

 


Inviato
  Il 20/04/2018 alle 16:05, Rex Neap dice:

Grazie @ferdinandoII.....qui vedo che è tutto ok.... a questo punto non so che dire; ma il peso è tanto calante. A quei tempi escludo "frode" in zecca ..... 1 grammo a tondello è troppo; se questo tondello è meno spesso...ci devono essere per forza degli altri così. 

Expand  

Vorrà dire che siamo davanti ad un nuovo tipo, visto quello che stiamo scorgendo in questi anni non mi meraviglierei.. 


Inviato
  Il 17/04/2018 alle 18:53, Rocco68 dice:

Sempre per confronto il Tari' del 1839

20180417_205119.jpg

20180417_205140.jpg

...e il particolare dell'esubero di metallo sul bordo al dritto.

20180417_205206.jpg

Expand  

Carissimo amico ben rivisto, che spettacolo sono questi tarì ..... belli (ovvio che parlo in generale), sto dietro ad uno di Franceschiello da tempo ma appena mi capita l'occasione propizia .............. . Sai con questa questione del sottopeso mi sorge un dubbio. appena posso posterò il mio di tarì ..... con tutte le varie indicazioni e se cortesemente mi puoi dire cosa ne pensi . buona giornata a te e a rileggersi

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 24/04/2018 alle 08:38, roman de la rose dice:

Carissimo amico ben rivisto, che spettacolo sono questi tarì ..... belli (ovvio che parlo in generale), sto dietro ad uno di Franceschiello da tempo ma appena mi capita l'occasione propizia .............. . Sai con questa questione del sottopeso mi sorge un dubbio. appena posso posterò il mio di tarì ..... con tutte le varie indicazioni e se cortesemente mi puoi dire cosa ne pensi . buona giornata a te e a rileggersi

Expand  

Il mio è questo .............. come peso credo ci dovremmo essere g. 4,55, non sono molto ferrato in questa monete, al contrario delle classiche ..... non so cè qualcosa di strano o mi sto facendo paranoie? buona serata a te carissimo Rocco e a rileggersi.

IMG_20180423_083613.jpg.4c1f11c28f5cd3a9a693ccbb87be31a9.jpg      IMG_20180423_083523.jpg.ff434867562e5997fcad406ff93c0648.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 24/04/2018 alle 18:49, roman de la rose dice:

Il mio è questo .............. come peso credo ci dovremmo essere g. 4,55, non sono molto ferrato in questa monete, al contrario delle classiche ..... non so cè qualcosa di strano o mi sto facendo paranoie? buona serata a te carissimo Rocco e a rileggersi.

IMG_20180423_083613.jpg.4c1f11c28f5cd3a9a693ccbb87be31a9.jpg      IMG_20180423_083523.jpg.ff434867562e5997fcad406ff93c0648.jpg

Expand  

Buonasera Roman, tutto nella norma il tuo bel Tari' del 1857, il peso corrisponde, il conio e i particolari sono esatti, le torrette nello stemma del Portogallo sono esattamente 14.

La Corona reale è stata poco impressa sul lato destro e la fascia ha il decoro regolare e ben inciso.

La patina è quella del buon argento, manca solo l'immagine della rigatura nel contorno.

Complimenti per le tue sempre belle monete Napoletane.

  • Grazie 1

Inviato
  Il 25/04/2018 alle 17:32, Rocco68 dice:

Buonasera Roman, tutto nella norma il tuo bel Tari' del 1857, il peso corrisponde, il conio e i particolari sono esatti, le torrette nello stemma del Portogallo sono esattamente 14.

La Corona reale è stata poco impressa sul lato destro e la fascia ha il decoro regolare e ben inciso.

La patina è quella del buon argento, manca solo l'immagine della rigatura nel contorno.

Complimenti per le tue sempre belle monete Napoletane.

Expand  

La tentazione è sempre più forte .... quella di spostare in primis la mia attenzione su questa monetazione...inutile dirti che rispetto al periodo in senso globale, questa e la monetazione più bella e interessante ...cosi dicendo mi invogli a continuare e a riqualificare un po' il tutto ma credo però che dovrò studiare e non poco questa monetazione come giusto. Un qualcosa in più fi in pensiero lo sto facendo. Poi sicuramente chiederò all'amico Rocco pareri e consigli :D al momento ti ringrazio, a rileggersi e ti auguro una buona giornata.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 26/04/2018 alle 06:44, roman de la rose dice:

La tentazione è sempre più forte .... quella di spostare in primis la mia attenzione su questa monetazione...inutile dirti che rispetto al periodo in senso globale, questa e la monetazione più bella e interessante ...cosi dicendo mi invogli a continuare e a riqualificare un po' il tutto ma credo però che dovrò studiare e non poco questa monetazione come giusto. Un qualcosa in più fi in pensiero lo sto facendo. Poi sicuramente chiederò all'amico Rocco pareri e consigli :D al momento ti ringrazio, a rileggersi e ti auguro una buona giornata.

Expand  

Ciao Roman, un grande aiuto noi collezionisti di monete Napoletane lo avremo dal nuovo Manuale, opera indispensabile per chi studia e Colleziona queste belle monete,  del nostro infaticabile @Rex Neap.

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 20/04/2018 alle 08:46, gennydbmoney dice:

inoltre da queste immagini mi sembra di capire che in superficie stia affiorando dell'ossidazione,l'alone rosso/ruggine che si vede nei campi sia al dritto che al rovescio,almeno questo vedo dalle foto...

 

Expand  

Da un veloce sguardo ai tari presenti nel mio archivio, noto che molti presentano l'alone rosso/ruggine...  

Schermata 2018-04-26 alle 19.46.19.png

Schermata 2018-04-26 alle 19.46.39.png

Schermata 2018-04-26 alle 19.46.45.png

Schermata 2018-04-26 alle 19.47.23.png

Schermata 2018-04-26 alle 19.47.31.png

Schermata 2018-04-26 alle 19.48.05.png

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.