Vai al contenuto
IGNORED

Aureliano comune, ma con pedigree


Risposte migliori

Inviato

Bella ricostruzione.....interessante.

Certo non possiamo dire che si e' rivalutata!!!


Inviato

complimenti, ricostruzione storica molto affascinante e grande emozione. La chicca poi della classificazione con il testo di Occo..

skuby


Inviato
3 minuti fa, skubydu dice:

complimenti, ricostruzione storica molto affascinante e grande emozione. La chicca poi della classificazione con il testo di Occo..

skuby

Sì, credo si tratti di una collezione Franco/Belga risalente agli esordi del '900, sicuramente in essere nel 1914... Poi proseguita o cessata in quegli anni... Chissà!

@quadriga in effetti... Non si è rivalutata di nulla... Anzi, solo di storia :D

 

 

Awards

Inviato

Soprattutto questa moneta ci proietta in un collezionismo non viziato dalla mania della perfezione e del tondello perfetto... dei segnetti nei campi ecc ecc...

sono monete antiche !! 

Skuby

  • Mi piace 1

  • 1 mese dopo...
  • 2 anni dopo...
Inviato
Il 10/4/2018 alle 21:43, grigioviola dice:

Sì, credo si tratti di una collezione Franco/Belga risalente agli esordi del '900, sicuramente in essere nel 1914... Poi proseguita o cessata in quegli anni... Chissà!

@quadriga in effetti... Non si è rivalutata di nulla... Anzi, solo di storia :D

 

 

Per caso hai scoperto qualcosa di nuovo su questa collezione e sulla sua provenienza?


Inviato

Purtroppo no.

Ma dev'essere stata piuttosto corposa perché talvolta ne vedo passare in vendita.

Poco tempo fa ne ho visto sia su VCoins che su eBay.

 

Awards

Inviato
Il 10/4/2018 alle 21:43, grigioviola dice:

Sì, credo si tratti di una collezione Franco/Belga risalente agli esordi del '900, sicuramente in essere nel 1914... Poi proseguita o cessata in quegli anni... Chissà!

@quadriga in effetti... Non si è rivalutata di nulla... Anzi, solo di storia :D

 

 

Mi pare di un prelato belga

Ne ho viste molte decine anche anni fa


Inviato

Interessante! Sarebbe bello scoprire qualche dato in più!

Awards

Inviato

Ricordo benissimo che negli anni 2007 o 2008 su ebay Francia c'era un venditore che vende a centinaia di monete... Almeno 3 o 4 al giorno, con questa dicitura "dalla collezione di un prelato belga". Alcune avevano il cartellino, certo non ricordo lo stile, ma erano tutte di III secolo tanto che allora comprai un Aureliano e un paio di Gallieno molto banali,ma per me bellissimi. 

Pensai che il prelato doveva essere un raccoglitore più che un collezionista nel senso moderno, perché erano tante, non bellissime, e probabilmente frutto del lavoro dei contadini locali che sapevano così come ottenere qualche soldo.... Poi lui le classifica a.. Elucubrazioni mie, ma forse non sono molto lontano dalla realtà 

  • Mi piace 1

Inviato
3 ore fa, Poemenius dice:

Ricordo benissimo che negli anni 2007 o 2008 su ebay Francia c'era un venditore che vende a centinaia di monete... Almeno 3 o 4 al giorno, con questa dicitura "dalla collezione di un prelato belga". Alcune avevano il cartellino, certo non ricordo lo stile, ma erano tutte di III secolo tanto che allora comprai un Aureliano e un paio di Gallieno molto banali,ma per me bellissimi. 

Pensai che il prelato doveva essere un raccoglitore più che un collezionista nel senso moderno, perché erano tante, non bellissime, e probabilmente frutto del lavoro dei contadini locali che sapevano così come ottenere qualche soldo.... Poi lui le classifica a.. Elucubrazioni mie, ma forse non sono molto lontano dalla realtà 

Il venditore su eBay - tuttora attivo - ha il nick elgallio; questo il testo delle sue inserzioni nel 2008:

"Je disperse une collection provenant d'un vieil Eclésiastique Belge. Cette collection est très hétéroclite,
un millier de monnaies Romaines, des monnaies Byzantines, des monnaies indiennes, des médailles, et
un tas de choses curieuses. Les Objets provenant de cette collection commenceront par les lettres CV,
initiales de leur ancien propriétaire.
"

All'epoca comprai per pochi spiccioli una rarissima provinciale di Domiziano.

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
31 minuti fa, Poemenius dice:

@FlaviusDomitianus

mitico!!!! intendevo questo!!!!!!

non l'avrei mai trovato

Tondello che non posso dimenticare, compresi i dettagli sulla provenienza. All'epoca me la identificò @tacrolimus2000 allegandomi anche un estratto del testo Imhoof-Blumer - Kleinasiatische Munzen, nel quale era descritta proprio la (allora) mia nuova moneta.

  • Mi piace 1

Inviato

non ho buona memoria, e me ne guardo bene dallo scartabellare tra i documenti....ma credo che questa venisse da lì ....

AG aureliano 3,97 g.JPG


Inviato

Dubito che si tratti della medesima provenienza, perché le monete accompagnate da quel cartellino (senza sigla CV) sono state vendute in un'asta a Marsiglia nel dicembre 2017. Presentano tutte la catalogazione basata anche su Occo. Che cosa ti fa pensare che si tratti proprio della "collezione del prelato belga" (per così dire)? 

Personalmente avevo l'impressione che fosse una vecchia collezione della Francia meridionale, ma lo dico senza prove sicure... Molte vengono dal "trésor de l'usine à gaz" di Limoges (1926).


Inviato

ah nulla...era semplicemente un ricordo che mi è venuto sentendo parlare di una collezione dal belgio... certamente non c'entra nulla come dici...


  • 4 anni dopo...
Supporter
Inviato
Il 05/09/2020 alle 20:50, grigioviola dice:

Interessante! Sarebbe bello scoprire qualche dato in più!

 

Carissimo, hai per caso notizia di testi, cataloghi o altro, che trattino del Tesoro di Limoges del 1926 ritrovato durante gli scavi della fabbrica del gas???

Grazie in anticipo, Amico A.

Mario


Inviato

Purtroppo no. Qualche tempo addietro se ne vedeva passare qualcuna presso i venditori d'oltralpe (anche per cgb e in qualche asta), ma sul ripostiglio non ho mai trovato grandi informazioni.

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.