Vai al contenuto
IGNORED

COLLEZIONE DOLLARI AMERICANI


Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti!

Questo è il mio primo post, per cui mi scuso in anticipo nel caso in cui avessi postato nell'area sbagliata o per eventuali inesattezze.

Sono diversi anni che colleziono monete, ma fino ad ora ho prevalentemente fatto Euro e Lire della Repubblica.

Circa un paio di anni fa sono tornato da un viaggio negli US e mi sono innamorato della serie dei quartini dedicati ai parchi nazionali e alle bellezze americane. Avendo anche molte altre monete, mi sono deciso ad iniziare una collezione per ANNATA e per ZECCA dei dollari (probabilmente dal 1953)

Ho già visto che sono stati dedicati altri post in merito, ma sono qui a chiedere il vostro aiuto...

Premetto che non interessato al valore in sè delle monete ma solo alla loro presenza in circolazione e tiratura, pertanto vi chiedo:

1) ho visto che vi è un red book di Yeoman e Bresset dedicato ai dollari di cui vi sono diverse versioni su Amazon... secondo voi questo andrebbe bene? https://www.amazon.it/dp/0794845037/?coliid=I2K3DXG1WARKVD&colid=1137DNL3C2HG3&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it

o ne avete qualcun altro da consigliarmi?

2)  Ho visto che su alcune monete non vi è nessuna lettera di zecca...a quale delle due appartiene?

3) Utilizzate degli album o fogli (Leuchtrumm/abafil/altri) particolari per metterli in collezione?

Per ora queste sono le prime domande che mi vengono in mente ma qualunque altro consiglio, sarà certamente ben accetto :)

Grazie a tutti in anticipo!

 


Inviato

Benvenuto :D

Il catalogo che citi è non importante, ma fondamentale per avviare una seria collezione di monete americane, quindi devi assolutamente averlo. Però quella che hai linkato è l'edizione dello scorso anno, mentre è già disponibile su alcuni siti la nuova, marcata 2019.

Uno è questo, da cui puoi comprare con assoluta fiducia

https://www.bookdepository.com/2019-Official-Red-Book-United-States-Coins-Hardcover-R-S-Yeoman/9780794845674?ref=grid-view&qid=1523265776407&sr=1-1

ma se preferisci, a breve sarà disponibile anche su amazon.it, allo stesso prezzo

https://www.amazon.it/Guide-Book-United-States-Coins/dp/0794845673/ref=sr_1_2?s=english-books&ie=UTF8&qid=1523265834&sr=1-2&keywords=A+Guide+Book+of+United+States+Coins%3A+The+Official+Red+Book++2019

Le monete senza segno di zecca sono quelle coniate a Philadelphia, che è stata la prima, ed è tuttora la principale, delle zecche americane. Oggi anch'essa utilizza il segno, P.

Io conservo le monete nei vassoi (Masterphil o Lindner), ma se preferisci gli album, quelli citati vanno bene.

Infine, in attesa del libro (comunque indispensabile) mi permetto di segnalarti il catalogo del forum

http://usa-coins.collectorsonline.org/

Non è ancora completato :rolleyes: ma nelle parti ultimate puoi trovare comunque molte informazioni (tirature, varianti, breve storia delle monete, foto, ecc.).

petronius :)

  • Grazie 1

Inviato
2 ore fa, petronius arbiter dice:

 

Grazie mille petronius, trovo molto utile l'ultimo link che hai scritto e sicuramente vi inizierò a fare riferimento in attesa di ricevere il red book

Per quanto riguarda i fogli...per il momento volevo evitare di comprare dei raccoglitori "ufficiali" ma valutare di metterli all'interno di fogli "generici" trasparenti con taschine; pertanto volevo sapere da altri collezionisti quali utilizzano e in che modo le dispongono:) 

Grazie!!


Inviato (modificato)
17 ore fa, vancabs dice:

 

Per quanto riguarda i fogli...per il momento volevo evitare di comprare dei raccoglitori "ufficiali" ma valutare di metterli all'interno di fogli "generici" trasparenti con taschine; pertanto volevo sapere da altri collezionisti quali utilizzano e in che modo le dispongono:) 

Grazie!!

Ciao, 

Ognuno ha il suo metodo,   io per esempio utilizzo  copertine comuni "master Phil cartella UNI" con 4 anelli che possono contenere circa 10/12 fogli in materiale plastico con 12 tasche per oblo. Le monete specialmente quelle UNC le inserisco prima in bustina di acetato  poi le chiudo in oblo di adeguate dimensioni che poi inserisco nel foglio da 12 tasche.  C'è un po di lavoro ma per una decina d'anni o più non dovresti avere sorprese. 

In questo modo le monete  non prendono aria e di conseguenza nella stragrande maggioranza  dei casi rimangono più o meno come quando le hai inserite, senza patina.

Saluti

Modificato da miza

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.