Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Moneta con una bella patina di vecchia collezione.

Spezzata forse per utilizzarla come riconoscimento

Grosso di Savoia Amedeo V

Mir Savoia 44   stella a 6 punte , non segnalata nel Mir

Clipboard.jpg

Scan-180404-0007.jpg

Modificato da piergi00
  • Mi piace 3

Inviato

Sapevo che l'avresti acquistata tu su facebook ;) 


Supporter
Inviato

Moneta interessante.. peccato per i pezzi che mancano.

Non so perché l abbiano rotta, ma non fosse per la mancanza sarebbe veramente bellina!


Inviato (modificato)

Sicuramente se fosse stata intera avrebbe realizzato in asta un prezzo superiore a quello riportato sul Mir proprio per i suoi rilievi e perche' non se ne vedono quasi mai in vendita.

Tuttavia per ora mi accontento in quanto primo e' perfettamente classificabile secondo manca a molte collezioni importanti torinesi ,  terzo la cifra pagata e' stata irrisoria

Modificato da piergi00
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
4 ore fa, piergi00 dice:

Sicuramente se fosse stata intera avrebbe realizzato in asta un prezzo superiore a quello riportato sul Mir proprio per i suoi rilievi e perche' non se ne vedono quasi mai in vendita.

Tuttavia per ora mi accontento in quanto primo e' perfettamente classificabile secondo manca a molte collezioni importanti torinesi ,  terzo la cifra pagata e' stata irrisoria

Ci credo che ti accontenti !! :D

Quando capita di vederne un altro esemplare ??

È che da quasi fastidio che una moneta così non sia integra... anche se la moneta è riconoscibile e mancano solamente delle parti di legenda.. comunque... che rabbia!

:sorry:


Inviato (modificato)

Ho sottoposto la foto di questo esemplare a Giuseppe Rovera ecco il suo parere :

Il Grosso sabaudiese, con la stella a 6 punte, descritto in CNI.14
(collez.Marchisio) e sul MIR, è una delle monete per le quali manca
documentazione, è una moneta di attribuzione incerta e sconosciuta. Nel
Capitolo su Amedeo V ho fatto una ipotesi sulla sua assegnazione, che lo
colloca all'ordinanza del 1300 ( svalutazione pesante delle monete) e non a
quella del 1297.  Non ho potuto inserire alcuna foto di questa tipologia, ma
penso che sarebbe molto utile dimostrare che il contrassegno della stella a
6 punte esiste. Pensi che sia possibile pubblicarla sul Libro? Anche il peso
( così come è) e il modulo sono importanti. Complimenti. Sei l'unico che ha un Grosso sabaudiese. 
Modificato da piergi00
  • Mi piace 3

Inviato

A riguardo di questa tipologia cosi' scriveva E. Biaggi .

Scan-180407-0001.jpg


Inviato
Il 4/4/2018 alle 13:48, piergi00 dice:

Moneta con una bella patina di vecchia collezione.

Spezzata forse per utilizzarla come riconoscimento

Grosso di Savoia Amedeo V

Mir Savoia 44   stella a 6 punte , non segnalata nel Mir

Clipboard.jpg

Scan-180404-0007.jpg

Scusa, cosa intendi "spezzata per riconoscimento"?

Ciao

galaad


Inviato

Era usanza quando si lasciavano dei figli all'orfanotrofio lasciare anche una parte di una moneta spezzata in due e trattenere la restante  . In modo da poter avere un elemento per un futuro riconoscimento

 

50 minuti fa, galaad dice:

Scusa, cosa intendi "spezzata per riconoscimento"?

Ciao

galaad

 


Inviato
15 minuti fa, piergi00 dice:

Era usanza quando si lasciavano dei figli all'orfanotrofio lasciare anche una parte di una moneta spezzata in due e trattenere la restante  . In modo da poter avere un elemento per un futuro riconoscimento

 

 

Grazie per l informazione che proprio non sapevo!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.