Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti coloro che comprendono le monete papali. Ho qui una copia del genere - il quattrino di Pio VII del 1821, l'anno del pontificato XXII , Roma. Sembra che non sia niente di straordinario (tranne che per i danni), ma ho notato che lo stemma del nastro è disposto in modo diverso, cioè allungato in alto. Le altre copie del nastro sono più basse. La verità scoprì due monete, i cui nastri erano leggermente più alti . Ci sono ancora piccole differenze nello stemma. E sono stato attratto dal rovescio della moneta della linea orizzontale sopra i triangoli, oppure i triangoli stessi sono formati in questa forma. Caratteristica della moneta - peso 2,27 grammi, diametro 20 mm.
Amici, aiutami a capirlo. La foto di una moneta simile è la benvenuta.
Sono contento di tutti quelli che hanno risposto.

questa è la mia copia

01042018V.JPG

01042018D.JPG

Awards

Inviato

Ciao, è una variante interessante la tua !

Relativamente al rovescio ed all'altezza delle infule della tiara, ci sono almeno 3 conii differenti, in cui risultano più o meno alte. Al contrario è la prima volta che mi capita di vedere l'esergo al diritto separato da una linea continua da cui partono i triangoli, che solitamente sono solamente affiancati uno all'altro.

Sia il Muntoni che il CNI ed il Serafini, curiosamente non evidenziano varianti per questa moneta; probabile siano state ritenute varianti di conio, non tanto importanti da essere segnalate...

Ciao, RCAMIL. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.