Vai al contenuto
IGNORED

Giovani collezionisti...ne abbiamo???


Risposte migliori

Inviato
  Il 07/08/2018 alle 01:17, eracle62 dice:

E ricordiamoci che dipende solo ed esclusivamente da noi, noi siamo gli artefici di tutto, io purtroppo non avendo figli ho concentrato tutto sul fattore divulgativo, in qualunque ambito mi trovi, i giovani sono il mio obbiettivo.

E cosi lo devono essere anche per voi, cerchiamo di avvicinarli in tutti i modi, partiamo dal mantenere in buona salute la numismatica e il nostro forum, con iniziative e dialogo tanto dialogo.

Facciamo in modo che questa scienza non sia poi cosi pedante, e che l'approccio al neofita o al giovane appassionato diventi un'invito e un'inno alla gioia.

Usciamo dai classici canoni, troviamo insieme soluzioni per i linguaggi più appropriati, evolviamoci costantemente, rendiamoci partecipi ai fatti e agli avvenimenti stessi dell'ambiente, facciamo gruppo, più si è coesi più si sta bene insieme, più l'immagine e quella di un ambiente felice, dove partecipare tutti insieme a questa meravigliosa festa di vita, si di vita numismatica tutti insieme, e allora si che i giovani non vorranno mancare..

Anche perchè questo testimone a chi lo lasciamo, tutto quello che abbiamo visto, tutto quello che abbiamo sentito, tutto quello che abbiamo imparato, tutto quello..

Expand  

 

  Il 26/02/2019 alle 15:24, dabbene dice:

Mi viene da piangere a rileggere ora questo post...quanta saggezza, quanta passione, quanto voler dare agli altri, quanto essere profetico in questo post, eppure la numismatica e' capace di tutto anche di perdere valori e uomini così ...

Expand  

Parole di lungimirante saggezza... queste sono parole che lasciano il segno :hi:

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 01/03/2019 alle 20:34, Baylon dice:

 

Parole di lungimirante saggezza... queste sono parole che lasciano il segno :hi:

Expand  

Sicuramente si, tema difficilissimo nonostante le numerose iniziative fatte sia qui che in altri ambiti per i giovani che sarebbe opportuno ricordare magari anche qui  non fosse altro per una memoria storica e per chi ha partecipato e fatto realmente.

Credo che la divulgazione fatta come scopo e ideale sia di pochissimi oggi, la numismatica e’ interessi a vari livelli, inutile nasconderlo, i pochi che ci sono ancora sono anche contrastati, credo che una eventuale rigenerazione e passaggio di testimone possa avvenire da soli ambiti esterni sensibili e interessati al di fuori della piccolissima nicchia spesso divisa e presa da localismi che e’ da sempre la numismatica, la speranza e’ in mano a pochi che sappiano e vogliano , se possibile, muoversi con altre strade diverse e innovative, onestamente lo ritengo tutto questo molto difficile e praticabile, non vedo oggettivamente le condizioni e un intento comune  ...


  • 2 settimane dopo...
Inviato
  Il 03/03/2019 alle 09:31, dabbene dice:

Sicuramente si, tema difficilissimo nonostante le numerose iniziative fatte sia qui che in altri ambiti per i giovani che sarebbe opportuno ricordare magari anche qui  non fosse altro per una memoria storica e per chi ha partecipato e fatto realmente.

Credo che la divulgazione fatta come scopo e ideale sia di pochissimi oggi, la numismatica e’ interessi a vari livelli, inutile nasconderlo, i pochi che ci sono ancora sono anche contrastati, credo che una eventuale rigenerazione e passaggio di testimone possa avvenire da soli ambiti esterni sensibili e interessati al di fuori della piccolissima nicchia spesso divisa e presa da localismi che e’ da sempre la numismatica, la speranza e’ in mano a pochi che sappiano e vogliano , se possibile, muoversi con altre strade diverse e innovative, onestamente lo ritengo tutto questo molto difficile e praticabile, non vedo oggettivamente le condizioni e un intento comune  ...

Expand  

Certo il momento non è dei migliori però si possono creare ancora nuovi presupposti, almeno per quelli che sono ancora vivi all'interno del forum, e per tutti gli altri che silenti ci leggono, e magari prima o poi interverranno..

Ognuno dovrebbe nel suo piccolo dare un contributo, scrivendo anche semplicemente sono d'accordo o dissento, questo renderebbe comunque vivi tutti.

Molti stanno aspettando l'imput giusto e questo dobbiamo cercare di donarglielo ad ogni costo..

Eros 

 

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 13/03/2019 alle 02:36, eracle62 dice:

Certo il momento non è dei migliori però si possono creare ancora nuovi presupposti, almeno per quelli che sono ancora vivi all'interno del forum, e per tutti gli altri che silenti ci leggono, e magari prima o poi interverranno..

Ognuno dovrebbe nel suo piccolo dare un contributo, scrivendo anche semplicemente sono d'accordo o dissento, questo renderebbe comunque vivi tutti.

Molti stanno aspettando l'imput giusto e questo dobbiamo cercare di donarglielo ad ogni costo..

Eros 

 

Expand  

Non e’ una cattiva idea anche capire quanti giovani attivi e interessati ci sono oggi ...


Inviato

L-individuo ha sempre bisogno di essere spronato, i giovani ancor di piu, mi ricordo che al liceo non ascoltavo mai nessuno, studiavo su libri diversi, i programmi ministeriali erano per me inutili, tutto doveva essere alternativo altrimenti non fermavo la mente.

Un giorno apparve l-insegnante giusto, con le parole giuste e i modi non convenzionali, mi fece riflettere, e da li cambio tutto, iniziai ad incuriosirmi e ad ascoltare, e poi appresi la vita...

 

 

  • Mi piace 1

Inviato

Un esempio viene da Milano, dal Museo Archeologico, i bambini, i giovani interagiscono insieme alle proprie famiglie e agli operatori e allora l'archeologia, la storia, la cultura diventano gioco, laboratorio, interazione, sembra funzioni…. passando dagli etruschi, ai romani, ai longobardi...

Certi i giovani non arrivano dal cielo, bisogna anche catturarli e incuriosirli con iniziative, lavoro, passione, figure di riferimento, diventa una missione che va oltre tutto e ogni specifico interesse e orticello, una missione collettiva e sociale, ammetto non da tutti...

Archelogico.pdfFetching info...


Inviato
  Il 14/03/2019 alle 10:55, dabbene dice:

Un esempio viene da Milano, dal Museo Archeologico, i bambini, i giovani interagiscono insieme alle proprie famiglie e agli operatori e allora l'archeologia, la storia, la cultura diventano gioco, laboratorio, interazione, sembra funzioni…. passando dagli etruschi, ai romani, ai longobardi...

Certi i giovani non arrivano dal cielo, bisogna anche catturarli e incuriosirli con iniziative, lavoro, passione, figure di riferimento, diventa una missione che va oltre tutto e ogni specifico interesse e orticello, una missione collettiva e sociale, ammetto non da tutti...

Archelogico.pdf 1006 kB · 1 download

Expand  

Altri esempi sono il museo archeologico del Finale (Finale Ligure) e il St. Giulia di Brescia che creano laboratori.

R.

  • Mi piace 2

Inviato

Chissà se anche sulle monete della Repubblica in lire (per l'appunto, questa sezione del Forum) si possano fare iniziative dedicate! :)


Inviato
  Il 20/03/2019 alle 13:05, Tm_NPZ dice:

Chissà se anche sulle monete della Repubblica in lire (per l'appunto, questa sezione del Forum) si possano fare iniziative dedicate! :)

Expand  

Se qualcuno vuole scrivere un articolo sulle lire glielo pubblichiamo sul Gazzettino, sarebbe già una ulteriore promozione di questa monetazione ...

  • Mi piace 1

Inviato

Dai ragazzi diamo ancora speranza a questa monetazione, che ha solcato la storia, una storia da boom economico, una storia di grandi riscatti, la storia della ricostruzione, la storia di tondelli minuti semplici con il loro alluminio ma meravigliosi per il loro carico raffigurativo ed espressivo.

Tondelli che avevano ancora grande potere d'acquisto, tondelli di grandi generazioni di numismatici....

I miei tondelli... quelli che mi fecero sognare come non mai, quelli che mi fecero conoscere questa straordinaria scienza, quelli che accompagnarono i miei sogni, quelli che devono essere ancora ricordati...

Eros 


Inviato
  Il 13/03/2019 alle 02:36, eracle62 dice:

Certo il momento non è dei migliori però si possono creare ancora nuovi presupposti, almeno per quelli che sono ancora vivi all'interno del forum, e per tutti gli altri che silenti ci leggono, e magari prima o poi interverranno..

Ognuno dovrebbe nel suo piccolo dare un contributo, scrivendo anche semplicemente sono d'accordo o dissento, questo renderebbe comunque vivi tutti.

Molti stanno aspettando l'imput giusto e questo dobbiamo cercare di donarglielo ad ogni costo..

Eros 

 

Expand  

In effetti, se non si creano i presupposti, le circostanze, se non si comunica, difficile che un giovane arrivi da solo, si deve tenere alta la comunicazione in ogni ambito, anche qui, sul tema giovani.

Ci sono stati anni in cui le collaborazioni nascevano e le iniziative a favore venivano proposte, temo che ora il clima generale sia invece di involuzione, di stanchezza e di silenzio, situazione che non gioverà ad alcuno perché tutti avranno problemi non fosse altro che solo numerici a meno che si voglia vedere solo il brevissimo periodo .... 

Non sarebbe il tutto da grandi strategist...certo si dovrebbe muovere anche il grande associazionismo ...

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 24/03/2019 alle 18:46, dabbene dice:

In effetti, se non si creano i presupposti, le circostanze, se non si comunica, difficile che un giovane arrivi da solo, si deve tenere alta la comunicazione in ogni ambito, anche qui, sul tema giovani.

Ci sono stati anni in cui le collaborazioni nascevano e le iniziative a favore venivano proposte, temo che ora il clima generale sia invece di involuzione, di stanchezza e di silenzio, situazione che non gioverà ad alcuno perché tutti avranno problemi non fosse altro che solo numerici a meno che si voglia vedere solo il brevissimo periodo .... 

Non sarebbe il tutto da grandi strategist...certo si dovrebbe muovere anche il grande associazionismo ...

Expand  

Bisognerebbe cambiare il modus operandi in qualche modo, creare nuovi canali, metodologie diverse, e sinergie adeguate ai tempi.

Dobbiamo lottare a tutti i costi se vogliamo ancora stare insieme e raccontarci nuovamente...

  • Mi piace 2

Inviato

Ma ripeto secondo me dobbiamo partire dalla possibilità di vedere le nostre monete in ambiti museali, dove tutti possano accedere, senza orari fissi e vedere e spiegare le monete.

L’esposizione fissa e definitiva di Monete della zecca di Milano in Ambrosiana va nella direzione del service per la comunità, l’ho vista nascere e realizzarsi negli anni in un difficilissimo lavoro di coordinamento tra i vari ambiti, Milano non aveva nulla di tutto ciò, tante parole ma nessun fatto concreto, ora questo unicum c’e’ per giovani e tutti.

Riporto i due video su questa esposizione definitiva di Monete della zecca di Milano che sono sul canale YouTube di Quelli del Cordusio, buona visione !

https://www.youtube.com/channel/UCAKbdRcMho3IJwDgKcSwezQ

 


Inviato

Eccomi! Sono mattia ho 19 anni e sono di Napoli! Gestisco un gruppetto di ragazzi tutti dai 18 ai 30 e siamo una 50ina,la numismatica non è assolutamente morta! 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 31/03/2019 alle 10:44, Mattianumis dice:

Eccomi! Sono mattia ho 19 anni e sono di Napoli! Gestisco un gruppetto di ragazzi tutti dai 18 ai 30 e siamo una 50ina,la numismatica non è assolutamente morta! 

Expand  

Ottimo, dove comunicate ?


Inviato (modificato)
  Il 31/03/2019 alle 10:46, dabbene dice:

Ottimo, dove comunicate ?

Expand  

Abbiamo un gruppo WhatsApp! Ci sono davvero ragazzi da tutt'italia, è anche un modo per conoscere ragazzi vicini alle proprie zone. 

Il gruppo si chiama G. N. I. Giovani Numismatici Italiani 

L'idea del gruppo WhatsApp ci è venuta per la velocità con cui uno qualsiasi dei membri può interagire con un altro per condividere con gli altri quello che ha comprato ad un mercatino o per chiedere info su una moneta dubbia! 

Modificato da Mattianumis
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 31/03/2019 alle 11:22, Mattianumis dice:

Abbiamo un gruppo WhatsApp! Ci sono davvero ragazzi da tutt'italia, è anche un modo per conoscere ragazzi vicini alle proprie zone. 

Il gruppo si chiama G. N. I. Giovani Numismatici Italiani 

L'idea del gruppo WhatsApp ci è venuta per la velocità con cui uno qualsiasi dei membri può interagire con un altro per condividere con gli altri quello che ha comprato ad un mercatino o per chiedere info su una moneta dubbia! 

Expand  

Interessante vedere come la tecnologia avanzi nella comunicazione, bravi !

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 31/03/2019 alle 12:15, Scudo1901 dice:

Veramente! Sarebbe cosa molto positiva che altri gruppi di giovani seguissero il Vostro approccio. Non è semplice stimolare le nuove generazioni ma è da loro che deve venire l’esempio, noi possiamo solo consigliarlo diffondendo e valorizzando le nostre modeste conoscenze. 

Expand  

E quello che auspichiamo ogni giorno per il bene della numismatica stessa, ma è molto dura, perchè l'ambiente purtroppo non è coeso...

E la maggior parte degli sforzi viene vanificata per lotte di primato e protagonismo, senza nulla di costruttivo..

Meno male che in questo ultimo decennio il Cordusio e il forum hanno trottato donando eventi e conoscenza altrimenti sarebbe stata una catastrofe...

Ciao 

Eros 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.