Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Mi han dato differenti spiegazioni, parlando addirittura di alleanze a riguardo il rovescio di questa moneta.

cortesemente se qualcuno può dirti esattamente se in realtà si tratti di un'alleanza tra Taranto e Napoli e poi eventualmente il periodo esatto (o più o meno)

Questo è quello che so; 

Taranto Didramma; 281/228 a.C.

Diametro 18 mm - peso grammi 7,13

D; Nel campo testa di Satyra a sx con capelli ricciuti e raccolti con grande diadema.

R; Nel campo cavaliere nudo incorona il suo cavallo che cammina a DX con zampa sollevata  sopra a sx TAP;

Sotto il cavallo una colonna ionica , sopra delfino a DX

Vlasto 1016 - SNG - ANS 1286

Grazie per l'attenzione.

IMG_20180316_172410.jpg.44bc2dcfda0d069445bf5f0479dcb1db.jpg   IMG_20180316_172218.jpg.460a25f85ab98763597d4d5d8ee4f883.jpg

 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.