Vai al contenuto
IGNORED

tolemaica


Risposte migliori

Supporter
Inviato

ciao ragazzi vi posto questa moneta tolemaica un po' fuori dal comene come peso e modulo

gr 87,61 mm46

la moneta non è un gran che ma mi ha colpito proprio per le sue caratteristiche B)

post-4344-1166638943_thumb.jpg


Supporter
Inviato

retro

post-4344-1166638994_thumb.jpg


Inviato (modificato)

non é fuori dal comune...

potrebbe essere questa...una dracma

Ptolemy II Æ 48mm Drachm. Struck 266-265 BC. Diademed head of Zeus-Ammon right / BASILEWS PTOLEMAIOU, eagle standing left on thunderbolt, head turned to the right; E between legs. SNG Cop 142.

....ma vado a naso perché non riesco a leggere lo scritto...

dovrebbe poi avere i due tipici fori (non passanti) al centro della moneta sia al dritto che al retro...

Marco

Modificato da cori
Awards

Supporter
Inviato

i fori ci sono :)


Supporter
Inviato

prendendo la palla al balzo a che cosa servivano i fori? perchè ne ho sentite e lette di tutti i colori <_<


Inviato
non é fuori dal comune...

potrebbe essere questa...una dracma

Ptolemy II Æ 48mm Drachm. Struck 266-265 BC. Diademed head of Zeus-Ammon right / BASILEWS PTOLEMAIOU, eagle standing left on thunderbolt, head turned to the right; E between legs. SNG Cop 142.

....ma vado a naso perché non riesco a leggere lo scritto...

dovrebbe poi avere i due tipici fori (non passanti) al centro della moneta sia al dritto che al retro...

Marco

181547[/snapback]

Queste monete sono spettacolari!!!

E' da un pò che me ne sono innamorato e prima o poi dovrò acquistare un pezzo di queste dimensioni in ottimo stato... :P

Sono monete molto affascinanti, ma purtroppo ancora molto sconosciute e misteriose.

In effetti la monetazione tolemaica, è ancora oggi uno dei più grandi misteri numismatici del mondo antico, per datazioni, zecche ed addirittura attribuzione.

Comunque l'attribuzione di Cori dovrebbe essere quella giusta o comunque è anche quella che Svoronos ha dato nel suo "mitico" testo di riferimento.

Ovvero Svoronos n°462 Tavola 17a. ;) Complimenti!!


Inviato
Queste monete sono spettacolari!!!

181931[/snapback]

Sono d'accordo, sono monete davvero particolari anche in ragione dell'enorme modulo di cui sono caratterizzate.

La tua, Silvio, non è in eccelsa conservazione, ma comunque molto interessante. :)


Supporter
Inviato

ciao era la più bella di un lotto di una decina di pezzi :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.