Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

salute:hi:

Mi tormenta da tempo la questione.   una ciocca di capelli  in molte grosso di Venezia. Da questa usanza immagine? Perché proprio in questo luogo?

!000-0001 к.4.jpg

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 02.12345678.3.jpg

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 02.12345678.10.jpg

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 02.12345678.11.jpg


Inviato

E se la regola e ' quella l'immagine dell'icona, perché manca una ciocca di capelli su alcune monete?

!000-0001 к.4.jpg

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 02.12345678.3.jpg


Supporter
Inviato

Perché la grafica dei grossi di II tipo è quelli successivi varia.

Awards

Inviato

però l'argomento è intrigante per i primi grossi... non ci avevo mai pensato.

un altro segno segreto?

@ak72


Inviato
Adesso, ak72 dice:

Perché la grafica dei grossi di II tipo è quelli successivi varia.

  Capisco. Ma non sono chiare le origini di questa immagine, moda o ecclesiale regola?   Su molte vecchie icone di capelli è più lungo a destra

!000-0001 к.4.jpg

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 02.12345678.3.jpg


Supporter
Inviato

No, una semplice evoluzione stilistica che ha portato la ciocca, via via, a diventare sempre più stilizzata e poi, con la nuova grafica, a perdersi

Awards

Inviato
Adesso, gigetto13 dice:

però l'argomento è intrigante per i primi grossi... non ci avevo mai pensato.

un altro segno segreto?

@ak72

Anche io. Prima pensavo che fosse un difetto.  Poi pensato - questo fa parte del trono.

!000-0001 к.4.jpg

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 02.12345678.3.jpg


Inviato

vediamolo statisticamente, poi ne parleremo. certo che i Grossi veneziani sono pieni di sorprese.

 


Supporter
Inviato
  Capisco. Ma non sono chiare le origini di questa immagine, moda o ecclesiale regola?   Su molte vecchie icone di capelli è più lungo a destra
5a988535b4aec_!000-0001.4.jpg.fe242f5ae086d420513bb0eb5ba315ab.jpg
5a98853b80bb1_!000000.1_01_2102.12345678.3.jpg.e1d6421fdf3afe7a6a5e0af16f4482d6.jpg

Deriva dall'iconografia bizantina, quindi ortodossa di rappresentare il Cristo
  • Mi piace 1
Awards

Inviato
2 minuti fa, gigetto13 dice:

vediamolo statisticamente, poi ne parleremo. certo che i Grossi veneziani sono pieni di sorprese.

 

Probabilmente hanno copiato il Bisanzio. E poi dimenticato il significato e il valore .

!000-0001 к.4.jpg

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 02.12345678.3.jpg

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 02.12345678.5.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
1 minuto fa, ak72 dice:


Deriva dall'iconografia bizantina, quindi ortodossa di rappresentare il Cristo

Grazie mille.


Inviato

E ' buffo. I serbi non hanno copiato questo ciocca di capelli.

!000-0001 к.4.jpg

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 02.12345678.3.jpg


Supporter
Inviato

https://www.lamoneta.it/topic/147238-iconografia-del-grosso/
Il tema è stato affrontato qui[emoji6]

  • Mi piace 2
Awards

Supporter
Inviato
9 ore fa, ak72 dice:

Ciao Andrea!

Meno male che l'hai trovato .... io ho desistito pensando che fosse svanito; non c'è stato verso di trovarlo. :good:

saluti

luciano


Inviato
29 minuti fa, 417sonia dice:

Ciao Andrea!

Meno male che l'hai trovato .... io ho desistito pensando che fosse svanito; non c'è stato verso di trovarlo. :good:

saluti

luciano

Grazie per la discussione.  La moneta- questo è un enorme enciclopedia.  Ma è un sacco di informazioni si perde negli archivi.  E tali informazioni non si trova nei libri.  vostro il tema va notato l'icona è importante. E mettere all'inizio della sezione di Venezia.:hi:


Supporter
Inviato
25 minuti fa, Brios dice:

Grazie per la discussione.  La moneta- questo è un enorme enciclopedia.  Ma è un sacco di informazioni si perde negli archivi.  E tali informazioni non si trova nei libri.  vostro il tema va notato l'icona è importante. E mettere all'inizio della sezione di Venezia.:hi:

Ciao Brios!

Grazie del suggerimento. Fatto!

Ho spostato la discussione all'inizio della sezione di Venezia.

La monetazione di Venezia è durata quasi 1000 anni, quasi quanto la sua indipendenza e le particolarità che si trovano sulle monete sono tantissime.

saluti

luciano 


  • 2 settimane dopo...
Inviato
On 2/3/2018 at 9:19 AM, 417sonia said:

Ciao Andrea!

Meno male che l'hai trovato .... io ho desistito pensando che fosse svanito; non c'è stato verso di trovarlo. :good:

saluti

luciano

Salve,

anche io cercavo il topico senza successo!

 

Buona domenica


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.