Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, mi aiutate ad identificare questa moneta?

Diametro 2,5 cm 

Peso 6 gr

Materiale Argento

 

396AA93F-39E7-4E9B-B890-4B686B063A11.jpeg

081D4895-7C48-43E3-86FF-7206982A4986.jpeg


Inviato (modificato)

Interessante moneta. Sembra Pisa.  Mi confonde bordo Intorno aquila e della madonna. Non mi ricordo di questo tipo.

Modificato da Brios

Inviato (modificato)

@checco70 potrebbe essere una moneta  di Pisa, sembra essere un grosso emesso dal comune di Pisa al nome di Federico II 1330/1335-1350 circa, se riesci a postare foto migliori dove è possibile vedere tutte le legende possiamo essere ben precisi, ma sei sicuro del peso?  Io non ho notizie di monete di Pisa del peso di 6gr

Modificato da Zenzero
  • Mi piace 1

Inviato

Devo pulirla meglio appena fatto posterò foto migliori


Inviato

@checco70 aspettiamo foto migliori, ma a questo punto ti chiedo se sei sicuro che sia argento, perchè inizio a pensare ad una  Medaglia a riproduzione di un grosso Federiciano. 


Inviato

Ciao @checco70 credo proprio che sia come dice l'amico @Zenzero si tratta di un grosso da 5 soldi con al dritto Vergine e bambino in trono, segno "balla". Catalogabile  come - Baldassarri A.VIII.2a.   Il diametro c'è, e per quanto riguarda il peso credo che sia sbagliato (il tipo di bilancia che vedo in foto lo conferma). Saluti.


Inviato (modificato)
9 ore fa, margheludo dice:

Ciao @checco70 credo proprio che sia come dice l'amico @Zenzero si tratta di un grosso da 5 soldi con al dritto Vergine e bambino in trono, segno "balla". Catalogabile  come - Baldassarri A.VIII.2a.   Il diametro c'è, e per quanto riguarda il peso credo che sia sbagliato (il tipo di bilancia che vedo in foto lo conferma). Saluti.

Ciao @margheludo,

leggendo questa discussione mi sono incuriosito, non sono molto ferrato con la monetazione di Pisa e non conosco il grosso da 5 soldi ma solamente il grosso minore e quello maggiore da 2.

Potresti indicarmi un esempio?

Grazie mille :)

Modificato da Fufluns

Inviato

Ciao @Fufluns scusa il ritardo,Sono quelli che il MIR (se non sbaglio) non mensiona a differenza del CNI (XI pag 307 n°59). Monica Baldassarri nel suo volume "Zecca e monete del comune di pisa" li descrive come aquilini da 5 soldi o grossi maggiori (da 5 soldi) 1340-1350 in un paio di varianti con segno "balla" e "balestra". Dovrebbero avere un peso medio di 2,20g. e non 6, mentre con il diametro ci siamo. Aspettiamo comunque nuove foto e dati metrologici

  • Mi piace 1

Inviato

Rieccomi qua.

allora pesata con bilancia non di precisione risulta essere 2 gr.

Qua le foto aggiornate

D3A539B1-3638-420E-A23C-E106DBD25A96.jpeg

29306E88-6895-41CC-9193-77A4BA37CE59.jpeg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.