Vai al contenuto
IGNORED

La Tabula Rapinensis


Risposte migliori

Inviato

image011.thumb.jpg.5cf638f2607460fbb7eb514ffe97b785.jpg

Il paese di Rapino in provincia di Chieti è un centro di antichissima origine. La particolare posizione geografica che occupa, rende questo piccolo centro uno dei paesi più belli e caratteristici del circondario: ai piedi della Montagna Madre e ad appena una trentina di chilometri dal mare. Era noto in passato per l'arte della ceramica, portata al massimo splendore da Fedele Cappelletti e da altri illustri ceramisti della sua famiglia. L'area più interessante dal punto di vista archeologico è sicuramente quella pedemontana, compresa tra i territori di Guardiagrele a sud e Pretoro a Nord, costituita da un susseguirsi di pianori solcati da una serie di stretti e profondi fossati che scendono dal versante montano e confluiscono nel fiume Foro. I più antichi ritrovamenti nel suo territorio risalgono al Paleolitico medio e superiore come la statuetta di bronzo detta "Dea di Rapino" (oggi conservata al Museo di Chieti), ritrovata nella Grotta del Colle.

fig.1dea-rapino.JPG.5fbd2a6b968b57cb065018d960a0085b.JPG

Nelle vicinanze è stata anche scoperta una tavola di bronzo, “Targa di Rapino” o “Tabula Rapinensis” su cui è incisa una iscrizione in dialetto marruccino nel testo. Oltre a prescrizioni rituali, si cita anche “Touta Marouca” cioè il popolo dei marruccini. Questa tavola, acquistata dal Mommsen per i musei di Berlino, è attualmente dovrebbe trovarsi nel museo Puskin di Mosca.... ma pare se ne sia persa traccia.

http://www.sanniti.info/rapino02.html

https://it.wikipedia.org/wiki/Bronzo_di_Rapino

http://www.profesnet.it/dabruzzo/0004/rapino_verginelle.htm

 

 

 

  • Mi piace 1
  • Grazie 2

  • 6 anni dopo...
Inviato

Quella in foto è una delle due Tavole Osche esistenti 

Quella in foto è esposta al British Museum.257512001(1).thumb.jpg.dc81368da80de0d774be5a80bdf1f626.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.