Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao e Buonasera a tutti volevo sapere qualcosa a riguardo di questa moneta, non riesco a trovare nulla in merito è molto consumata soprattutto il fronte della moneta e sul retro si intravede una specie di costruzione non si vede una data e non riesco a trovare nulla. Vi ringrazio anticipatamente imageproxy.php?img=&key=5e0bb1c4d3ea1258

20180219_215750.jpg

20180219_215738.jpg


Inviato

è un quattrino per il giubileo - emesso da diversi papi


Inviato

Zecca di Gubbio, mezzo baiocco 1725, battuto sotto papa Benedetto XIII. Muntoni, 49. - Ciao Borgho

 

 


Inviato (modificato)

probabilmente la tue è

Stato pontificio quattrino giubileo 1724/1730 Benedetto XIII Gubbio

Modificato da profausto

Inviato

Stato-pontificio-quattrino-giubileo-1724-1730-Benedetto-XIII-Gubbio-rara-moneta   è questa?


Inviato

Si anche se la tua è decisamente meglio della mia quindi è in argento?

 


Inviato
3 minuti fa, servilius dice:

Ha un valore? Grazie davvero per l'aiuto:)

non parlerei di valore commerciale in queste condizioni.....:)


Inviato

Scusami mi sono spiegato male, non commerciale  ma come rarita' non credo che sia una moneta comune intendevo quello


Inviato

è una moneta non comune e soprattutto  ha valore storico non indifferente....


Inviato
21 minuti fa, profausto dice:

Stato-pontificio-quattrino-giubileo-1724-1730-Benedetto-XIII-Gubbio-rara-moneta   è questa?

Può darsi che mi sbagli, ma la moneta postata, nel diritto presenta due particolari che non riscontro nel quattrino? Primo,  c'è una stella tra le chiavi decussate e lo stemma. Secondo, lo stemma in basso presenta due sporgenze (se ho visto bene), questi elementi non sono presenti nel quattrino! Comunque sarebbe interessante conoscere il peso? Ciao borgho

  • Mi piace 1

Inviato

La moneta ha un peso attuale di 5 Grammi e un diametro di 2.8cm e circa 1mm di spessore. Comunque tra le lettere B e Y  sembrano separate rispetto a quella della tua foto e all'interno della porta santa non si distingue nulla. Pero' il simbolo papale di benedetto XIII si intravede con le chiavi con impugnatura


Inviato (modificato)
43 minuti fa, borghobaffo dice:

Può darsi che mi sbagli, ma la moneta postata, nel diritto presenta due particolari che non riscontro nel quattrino? Primo,  c'è una stella tra le chiavi decussate e lo stemma. Secondo, lo stemma in basso presenta due sporgenze (se ho visto bene), questi elementi non sono presenti nel quattrino! Comunque sarebbe interessante conoscere il peso? Ciao borgho

... certamente @Borghobaffo..... occorre il peso.... puo' benissimo essere come dici tu..  non intendevo sovrappormi alla tua identificazione in quanto  abbiamo postato in contemporanea e non avevo nemmeno letto la tua risposta.

Modificato da profausto

Inviato
1 ora fa, profausto dice:

... certamente @Borghobaffo..... occorre il peso.... puo' benissimo essere come dici tu..  non intendevo sovrappormi alla tua identificazione in quanto  abbiamo postato in contemporanea e non avevo nemmeno letto la tua risposta.

Caro, profausto ho troppo rispetto per la tua conoscenza in materia numismatica, il mio è solo un modesto contributo a trovare la giusta classificazione della moneta, per questo ho segnalato gli elementi che mi hanno indirizzato a dire che si tratta di un mezzo baiocco, comunque a questo punto il peso sarà determinante! Ti saluto caramente, Borgho


Inviato
1 ora fa, servilius dice:

La moneta ha un peso attuale di 5 Grammi e un diametro di 2.8cm e circa 1mm di spessore. Comunque tra le lettere B e Y  sembrano separate rispetto a quella della tua foto e all'interno della porta santa non si distingue nulla. Pero' il simbolo papale di benedetto XIII si intravede con le chiavi con impugnatura

Vedo solo ora il peso  (g.5), è un mezzo baiocco senza ombra di dubbio. Ciao Borgho

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.