Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Dalla rete un non comune esemplare di didracma di Elea, passato in asta CNG Triton VIII al lotto 44, nel Gennaio 2005 .

Appartiene al limitato gruppo di monete di questa polis che vede accostata al leone, invece che la consueta testa elmata di Atena, una testa di Ninfa ( discussione "la Ninfa di Elea" 17-09-2017 ) qui unita, nel campo, ad un tralcio di vite .

Questo particolare rovescio è elencato da C. Seltman ( Masterpieces of Greek Coinage , Oxford 1949 ) nel paragrafo dedicato all'incisore Frigillo, con notazioni dell'Autore su ipotesi relative all'accostamento della vite alla figura della Ninfa .

 

001 CNG Triton VIII n. 44.jpg

002 CNG Triton VIII n. 44.jpg

003 Seltman-masterpieces 1949 n. 28a.jpg

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.