Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Due piccole città, Skamandria e Skepsis, probabilmente non lontane tra loro, entrambe prossime allo Scamandro .

Dal vecchio manuale di Sear ( Greek coins , 1978 ), un piccolo bronzo della prima ed una dracma della seconda .

Sui rovesci di entrambe le monete lo stesso uguale simbolo : un albero, forse un abete .

001.jpg

002.jpg

003.jpg

004.jpg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Lo Scamandro è il fiume principale della pianura troiana che nasce dal monte Ida e scorre verso l’Egeo, sulla cui riva sinistra si svolge il teatro della guerra descritta nell’Iliade.

Il fiume è citato in una novella conservata tra le cosiddette ‘lettere’ attribuite all’oratore Eschine, a proposito di una consuetudine nella Troade che le ragazze da marito si recavano a questo fiume per fare il bagno, pronunciando in quel momento questa specie di formula magica: “Prendi, o Scamandro, la mia verginità!”. Tra le ragazze venute a compiere questo rito ve n’era una di nome Calliroe, bella e di notevole statura, ma di non eccelsi natali. Tutti i presenti, mescolati alla folla dei parenti delle ragazze, assistevano da lontano al bagno delle vergini tranne Cimone che, nascosto dietro a un cespuglio vicino al fiume, aveva architettato uno stratagemma per ghermire Calliroe. Quando infatti la ragazza stava entrando nell’acqua e pronunciava la consueta formula “Prendi, o Scamandro, la mia verginità”, il buon Cimone-Scamandro, balzando fuori dal cespuglio, “Volentieri – disse – io, Scamandro, accolgo e prendo con me Calliroe, e ti farò molte belle cose”. Con queste parole afferrò la fanciulla e scomparve. Ma la cosa non passò inosservata. Quattro giorni dopo c’era la processione di Afrodite e sfilavano in processione le spose novelle tra cui Calliroe che, come vide Cimone che stava lì a guardare come se nulla dovesse rimproverarsi, rivolta alla nutrice disse: “Guarda lì, balia, lo Scamandro al quale ho dato la mia verginità”. La balia, udito ciò, si mise a strillare e la notizia si diffuse subito in un baleno. Preoccupato per i guai incombenti dopo la bravata, Cimone rispose in tutta serietà che gli risultava che la stessa cosa fosse stata fatta a Magnesia, presso il fiume Meandro. Un precedente addotto a sua scusante che fu la sua salvezza.

5a88a0fc42510_Giovenalefirmaconingleseok.jpg.7794a72c1bc07b09da8f5884bfd6f347.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.