Vai al contenuto
IGNORED

Il Grande Tesoro di Misurata (Libia)


Risposte migliori

Inviato

La grande inflazione del IV secolo , montagne di monete emesse ma di scarso valore di acquisto .

  • Mi piace 1

Inviato
Il 13/2/2018 alle 10:24, roman de la rose dice:

@Legio II Italica certamente ma un ritrovamento o una visione simile per me sarebbe da infarto ^___^.

buona giornata a te.

ci sono già "solo" quattro discussioni su questo argomento.


Inviato
33 minuti fa, Massenzio dice:

ci sono già "solo" quattro discussioni su questo argomento.

Quindi?


Inviato

Salve @Massenzio e @roman de la rose , credo che le risposte non vadano gettate li' senza spiegazioni .

In effetti il tema del post e' gia stato trattato in altra sezione (monete imperiali romane ) , ma cio' non vieta che possa essere replicato in un altra sezione , in quanto l' argomento si presta ad essere discusso anche in due diverse sezioni , avendo doppia identita' : numismatica ed archeologica ; quindi secondo me avete ragione entrambi .

Chiarito questo si consiglia prima di aprire un nuovo post di fare una ricerca nell' apposita casella in alto a destra del Forum alla voce CERCA con lente , scrivendo nel rettangolo il titolo dell' argomento che si vuol pubblicare , si apre poi la pagina con tutto cio' che e' inerente all' argomento cercato , se non compare nulla , l' argomento e' nuovo , altrimenti riporta argomenti simili ma non uguali . 

Grazie ad entrambi                                                                                    

 

 


Inviato
4 minuti fa, Legio II Italica dice:

Salve @Massenzio e @roman de la rose , credo che le risposte non vadano gettate li' senza spiegazioni .

In effetti il tema del post e' gia stato trattato in altra sezione (monete imperiali romane ) , ma cio' non vieta che possa essere replicato in un altra sezione , in quanto l' argomento si presta ad essere discusso anche in due diverse sezioni , avendo doppia identita' : numismatica ed archeologica ; quindi secondo me avete ragione entrambi .

Chiarito questo si consiglia prima di aprire un nuovo post di fare una ricerca nell' apposita casella in alto a destra del Forum alla voce CERCA con lente , scrivendo nel rettangolo il titolo dell' argomento che si vuol pubblicare , si apre poi la pagina con tutto cio' che e' inerente all' argomento cercato , se non compare nulla , l' argomento e' nuovo , altrimenti riporta argomenti simili ma non uguali . 

Grazie ad entrambi                                                                                    

 

 

Ho raccolto.... almeno io ,  farò ricerche prima di postare,  lo faccio  in fretta e non penso ad altro non ho molto tempo, ma la prossima volta garantisco. Poi quando intervengo cerco sempre di essere costruttivo e talora di condire il tutto con un pizzico di ironia che vuol dire gioia di fare e vivere ... per dirlo così alla spicciolata, per rispetto a @Legio II Italica a te ...... mi fermo qui, ma non perchè non avrei nulla da dire o da replicare, anzi con certi personaggi mi va sempre di "dialogare"ma per me  la questione è chiusa sono nel tuo spazio e ti porto rispetto.

  • Grazie 1

Inviato
21 minuti fa, Legio II Italica dice:

Salve @Massenzio e @roman de la rose , credo che le risposte non vadano gettate li' senza spiegazioni .

In effetti il tema del post e' gia stato trattato in altra sezione (monete imperiali romane ) ,

[cut]                                                                       

 

 

Legio,  due di queste discussioni sono proprio in storia e archeologia, il senso del tuo discorso è proprio quello a cui io volevo arrivare. Inutile intasare il forum di nuovi post ripetitivi e di argomenti già trattati, se serve si riprendono discussioni già presenti e si integrano.


Inviato (modificato)

Caro @Massenzio, prima di scrivere la mia risposta ho eseguito la ricerca a seguito della tua annotazione , ma il risultato e' stato quello che l' argomento era stato presentato solo in Monete Romane Imperiali , non e' presente in Storia ed Archeologia almeno fino alla data della mia entrata in carica di Curatore , quindi come ho gia' spiegato , nulla vieta di aprire lo stesso argomento in un altra Sezione perche' il post ben si adatta ad essere discusso in entrambe le materie . Comunque per non generare attriti tra utenti , se ripetizioni esistono , sono comunicazioni all' utente interessato che spettano ai Curatori .

Saluti

Modificato da Legio II Italica

Inviato
32 minuti fa, Legio II Italica dice:

Caro @Massenzio, prima di scrivere la mia risposta ho eseguito la ricerca a seguito della tua annotazione , ma il risultato e' stato quello che l' argomento era stato presentato solo in Monete Romane Imperiali , non e' presente in Storia ed Archeologia almeno fino alla data della mia entrata in carica di Curatore , quindi come ho gia' spiegato , nulla vieta di aprire lo stesso argomento in un altra Sezione perche' il post ben si adatta ad essere discusso in entrambe le materie . Comunque per non generare attriti tra utenti , se ripetizioni esistono , sono comunicazioni all' utente interessato che spettano ai Curatori .

Saluti

Legio, senza polemica ma a me risultano in storia e archeologia. Forse il tasto cerca non funziona a tutti allo stesso modo.

 

 

 


Inviato

Ho riprovato ma a me non li da , invece ne sono presenti due in Monete Romane Imperiali .

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.